Christmas Pudding, ricetta e storia del dolce tipico inglese
Il Christmas Pudding è il dolce natalizio per eccellenza della tradizione inglese. L’origine di questo dolce risale al Medioevo.
Il Christmas Pudding è un dolce tipico della tradizione culinaria inglese e si prepara solitamente durante le festività natalizie. Per prepararlo occorre molto tempo e tantissimi ingredienti. Si può cuocere anche la mattina di Natale o alla vigilia: la cosa importante è la preparazione che richiede il riposo di una notte per permettere alla birra di lavorare come agente lievitante e ai vari ingredienti di assorbirla quasi completamente. Il sapore di questo dolce è molto intenso.
L’origine di questo piatto risale al Medioevo: nel XIV secolo nasceva come porridge ed era fatto con carne di manzo e montone, con l’aggiunta di prugne, vini e spezie. Portato in tavola all’inizio del pranzo di Natale, era più simile a una zuppa. Intorno alla metà del ‘600 il Christmas Pudding divenne il dolce di Natale come lo conosciamo oggi. I puritani lo bandirono per i suoi ricchi ingredienti e fu riabilitato solo agli inizi del ‘700, quando re Giorgio I lo ristabilì come piatto del menù natalizio.
Intorno al Christmas Pudding ci sono anche diverse superstizioni e curiosità. Per esempio, la tradizione vuole che venga preparato con 13 ingredienti, perché 13 è il numero che rappresenta Gesù e i suoi apostoli. In onore dei Magi, ogni membro della famiglia dovrebbe passarsi il pudding e mescolare con un cucchiaio di legno da est a ovest. Il ramoscello decorativo di agrifoglio che si mette come decorazione rappresenta in realtà la corona di spine che indossava Gesù quando venne ucciso.
Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…
Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…