Cappon magro
Il cappon magro è un piatto tipico ligure. Si serve solitamente durante le feste natalizie. Scopri di più su questo piatto e segui la ricetta!
Il cappon magro è un piatto ricco, tipico della gastronomia tradizionale ligure. Si tratta di una sorta di insalata preparata con numerosi ingredienti, colorata e gustosissima, che si prepara solitamente durante le feste natalizie. Ne esistono numerose versioni e varianti e sono ormai sempre meno le famiglie che lo preparano in casa: molti preferiscono comprarlo nelle botteghe e nei negozi, che lo fanno pagare a peso d’oro.
Il procedimento per prepararlo infatti è laborioso, ma gli ingredienti che vi serviranno sono tutti economici e facilmente reperibili.
Il cappon magro nasce come cibo povero. Forse il suo nome si deve proprio alla contrapposizione con il cappone, consumato a Natale, e considerato un piatto grasso e opulento. Il pesce e le verdure che compongono questa ‘insalata’, infatti, in passato erano considerati cibi poveri, mentre la carne era un’esclusiva dei ricchi e dei nobili.
Questo piatto veniva consumato soprattutto dai marinai e dai naviganti, ma approdò anche sulle tavole degli aristocratici, con delle varianti che lo rendevano più ricco e costoso.
Un ingrediente, però, resta costante in tutte le preparazioni: la galletta del marinaio (tipiche gallette genovesi) che potete sostituire con delle fette di pane o dei fogli di pane azzimo. Vi proponiamo una ricetta originale e tradizionale.
Per preparare il cappon magro armatevi di pazienza: sebbene il procedimento sia semplice, vi serviranno numerosi ingredienti e tante pentole e padelle.
La preparazione, inoltre, è lunga e laboriosa, ma il risultato finale vi sorprenderà: questo piatto, che potrete servire come antipasto al pranzo di Natale o alla cena della vigilia, vi farà fare un figurone.
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…
La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…
I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…