Categories: Ricette di Natale

Cake pops di panettone

Siete alla ricerca di una idea per utilizzare il panettone in maniera diversa? I cake pops sono la risposta giusta!

Durante le feste o dopo, infatti, capita spesso di avere in casa delle fette di panettone che non si ha più voglia di mangiare “al naturale” e finisce sempre che si lasciano invecchiare in dispensa.

Ecco invece un modo goloso per riciclarle ad arte: i cake pops di panettone sono dei dolcetti alla moda sullo stecco che si preparano in un batter d’occhio, belli da vedere e buoni da mangiare!

Divertitevi a decorarli come più vi piace e , se avete bambini per casa, preparateli insieme a loro: sarà uno spasso!

E quando non avrete più panettone da smaltire? Nessunn problema! Non dovrete rinuciare ai cake pops: sono così versatili, che si possono preparare con qualunque base: pandoro, plum cake, muffins, colomba, pandoro, una torta morbida da colazione, ecc.

Preparazione

  • Passate nel mixer il panettone spezzettato per ottenere delle briciole.
  • Versatelo in una ciotola e aggiungete la confettura: amalgamate bene con le mani per ottenere un composto abbastanza consistente.
  • Formate con questo impasto circa 30 palline, mettetele su un vassoio e passatele in freezer per mezz’ora.
  • Nel frattempo fate fondere il cioccolato a bagnomaria.
  • Mettete uno stecco di legno o di plastica in ogni pallina e passatele prima nel cioccolato e poi nelle codette, nei confettini di zucchero o nella granella di nocciole, a seconda di come desiderate decorare i vostri dolcetti.
  • Riempite con del sale grosso dei barattoli o dei bicchieri e metteteci i cake pops in modo che rimangano in piedi ben fermi.
  • Passate in frigorifero, a rassodare, per un’ora prima di servirli.

L’idea in più:

Invece di usare come “legante” la classica confettura di albicocche, potete fare una scelta di gusto scegliendo di volta in volta la confettura più adatta in base agli ingredienti che distinguono la base dei vostri cake pops: con il panettone classico, potrete usare una marmellata di arance amare che richiama il gusto dei canditi; se usate il panettone al cioccolato potete utilizzare una crema spalmabile tipo nutella; se invece avete optato per dei panettoni d’autore, più particolari, potrete giocare con spalmabili a base di pistacchio, mandorle, aromatizzate alla cannella, ecc. Se preferite non eccedere in dolcezza, provate a bagnare il panettone con del succo di arancia fresco diluito con un po’ del vostro liquore preferito – solo per adulti!

Elena Levati

Food blogger dal lontano 2008, prende tutti per la gola con le sue ricette. Le trovate nel suo blog ConUnPocoDiZucchero.it Ama la semplicità e la genuinità. Soffre di dipendenza dalla cucina... e dalla sua bimba!

Share
Published by
Elena Levati

Recent Posts

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

11 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

15 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

18 ore ago

Sono in molti ad ignorare che in Italia si celi la PICCOLA LONDRA | Case basse color pastello e vialetti lastricati ovunque

L'architettura british riscuote grande fascino un po' ovunque. Ma se vi dicessimo che anche da…

20 ore ago

Pensione anticipata 2025, nuova regola INPS: niente contributi oltre i 120mila euro | Conviene lavorare fino a 70 anni

La nuova regola dell'INPS mette tutti sotto torchio: da adesso non ti conviene più andare…

23 ore ago

Dramma a Ballando con le Stelle: “È morto” | Scossa tremenda in casa Rai, se n’è andato giovanissimo

Ballando con le stelle colpito da un dramma improvviso: tutta la Rai si ferma per…

1 giorno ago