Categories: Ricette di Natale

Biscotti salati di Natale al pecorino e rosmarino

Cercate qualche idea per il vostro menù di Natale? Vi consigliamo degli stuzzichini semplici e veloci da preparare, da servire con un tagliere misto di affettati e salumi, ma anche formaggi e olive. Si tratta di biscottini salati, preparati con una frolla al burro e pecorino, aromatizzati al rosmarino.

Per renderli ancora più natalizi, potete dargli la forma con gli stampi per biscotti di Natale: alberelli, stelle, calze e pupazzi di neve, per poi servirli al centro del tagliere, su un letto di prosciutto crudo, salame, speck e coppa.

Questi simpatici biscotti salati sono anche buonissimi da gustare in purezza. Ottimi tiepidi, ma anche freddi, spariranno in un attimo!

La ricetta è davvero semplicissima: si prepara una frolla salata con farina 00, pecorino grattugiato, burro a freddo, rosmarino tritato, tuorli d’uovo e un pochino di lievito per pizze e torte salate. Potete impastare a mano, oppure aiutandovi con la planetaria.

Una volta pronto l’impasto, si stende con il mattarello e si creano le formine dei biscotti. Usate gli stampi natalizi o di qualsiasi forma preferiate, spostateli su una teglia ricoperta con carta forno e cuocete finché non diventeranno più alti e dorati.

Autore: Mylene2401 / Pixabay

Preparazione

Per preparare i biscotti salati di Natale al pecorino e rosmarino:

  1. Iniziate tritando finemente il rosmarino, e a grattugiare il pecorino. In una ciotola versate la farina, il pecorino grattugiato, il sale, il lievito per torte salate. Mescolate per amalgamare le polveri.
  2. Aggiungete quindi il burro a tocchetti, freddo di frigo, e iniziate a impastare. Aggiungete anche i tuorli d’uovo e continuate a impastare, velocemente per non far scaldare troppo il burro, fino a ottenere un panetto quasi completamente liscio. Per ultimo unite il rosmarino tritato, impastate ancora un attimo e create un panetto che coprirete con la pellicola per alimenti. Mettete l’impasto a riposare in frigo per 10 minuti.
  3. Tirate fuori l’impasto dal frigo e stendetelo su un piano di lavoro leggermente infarinato. Dovrà essere di circa 1 cm di altezza. Ricavatene le formine che preferite e adagiatele su una teglia coperta con carta forno. Cuocete in forno statico per 15-20 minuti, a 180°.
  4. Sfornate i biscotti salati e lasciateli raffreddare completamente su una gratella, prima di gustarli come aperitivo.

Francesca Guglielmero

Piemontese di nascita e ligure di adozione, ho aperto il mio blog Maccaroni Reflex nel 2013, spinta dalla passione per la scrittura e la fotografia. Negli anni ho iniziato a creare contenuti per la promozione del territorio in ambito enogastronomico, per il mio spazio e per siti e testate web con cui collaboro. Scrivo articoli proponendo ricette della tradizione, creo foto e video per siti e social, il tutto condito da tanto amore per la cucina e per il territorio, soprattutto Piemonte e Liguria.

Share
Published by
Francesca Guglielmero

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago