Categories: Ricette di Natale

Biscotti salati di Natale al pecorino e rosmarino

Cercate qualche idea per il vostro menù di Natale? Vi consigliamo degli stuzzichini semplici e veloci da preparare, da servire con un tagliere misto di affettati e salumi, ma anche formaggi e olive. Si tratta di biscottini salati, preparati con una frolla al burro e pecorino, aromatizzati al rosmarino.

Per renderli ancora più natalizi, potete dargli la forma con gli stampi per biscotti di Natale: alberelli, stelle, calze e pupazzi di neve, per poi servirli al centro del tagliere, su un letto di prosciutto crudo, salame, speck e coppa.

Questi simpatici biscotti salati sono anche buonissimi da gustare in purezza. Ottimi tiepidi, ma anche freddi, spariranno in un attimo!

La ricetta è davvero semplicissima: si prepara una frolla salata con farina 00, pecorino grattugiato, burro a freddo, rosmarino tritato, tuorli d’uovo e un pochino di lievito per pizze e torte salate. Potete impastare a mano, oppure aiutandovi con la planetaria.

Una volta pronto l’impasto, si stende con il mattarello e si creano le formine dei biscotti. Usate gli stampi natalizi o di qualsiasi forma preferiate, spostateli su una teglia ricoperta con carta forno e cuocete finché non diventeranno più alti e dorati.

Autore: Mylene2401 / Pixabay

Preparazione

Per preparare i biscotti salati di Natale al pecorino e rosmarino:

  1. Iniziate tritando finemente il rosmarino, e a grattugiare il pecorino. In una ciotola versate la farina, il pecorino grattugiato, il sale, il lievito per torte salate. Mescolate per amalgamare le polveri.
  2. Aggiungete quindi il burro a tocchetti, freddo di frigo, e iniziate a impastare. Aggiungete anche i tuorli d’uovo e continuate a impastare, velocemente per non far scaldare troppo il burro, fino a ottenere un panetto quasi completamente liscio. Per ultimo unite il rosmarino tritato, impastate ancora un attimo e create un panetto che coprirete con la pellicola per alimenti. Mettete l’impasto a riposare in frigo per 10 minuti.
  3. Tirate fuori l’impasto dal frigo e stendetelo su un piano di lavoro leggermente infarinato. Dovrà essere di circa 1 cm di altezza. Ricavatene le formine che preferite e adagiatele su una teglia coperta con carta forno. Cuocete in forno statico per 15-20 minuti, a 180°.
  4. Sfornate i biscotti salati e lasciateli raffreddare completamente su una gratella, prima di gustarli come aperitivo.

Francesca Guglielmero

Piemontese di nascita e ligure di adozione, ho aperto il mio blog Maccaroni Reflex nel 2013, spinta dalla passione per la scrittura e la fotografia. Negli anni ho iniziato a creare contenuti per la promozione del territorio in ambito enogastronomico, per il mio spazio e per siti e testate web con cui collaboro. Scrivo articoli proponendo ricette della tradizione, creo foto e video per siti e social, il tutto condito da tanto amore per la cucina e per il territorio, soprattutto Piemonte e Liguria.

Share
Published by
Francesca Guglielmero

Recent Posts

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

41 minuti ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

5 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

8 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

10 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

13 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

1 giorno ago