Categories: Moda

Valentina Cortese. Uno stile

Un gruppo di abiti esposti a Palazzo Morando
Immagine cover del libro: "Valentina Cortese. 100 ritratti"
Valentina Cortese a Milano nel 2006
L'attrice a Roma nel 1963
L'attrice a Roma nel 1973
La Cortese negli Stati Uniti nel 1951
L'attrice Valentina Cortese
L'attrice Valentina Cortese
L'attrice Valentina Cortese
L'attrice Valentina Cortese
Valentina Cortese negli Stati Uniti nel 1949
L'attrice ne Il giardino dei ciliegi nel 1974
abito Cappucci dell'attrice Valentina Cortese esposto a Palazzo Morando
abito da sera blu
abito di Cappucci
L'attrice all'Elba negli anni 60
Accessori dell'attrice esposti a Palazzo Morando
La Cortese a Hollywood nel 1949
Venezia, 1982

Milano, anticipando la Fashion Week, festeggia una delle sue cittadine, creatrice di uno stile unico e personale: Valentina Cortese, attrice regina del grande schermo e del palcoscenico a partire dagli anni 40, a cui ora è dedicata la mostra Valentina Cortese. Uno stile allestita a Palazzo Morando dall’11 settembre fino al 10 novembre a ingresso libero. Una cinquantina di abiti e di accessori esposti ripercorrono lo stile dell’attrice, il suo rapporto con gli stilisti, la sua eleganza e la sua impronta originale, tanto da far entrare nel linguaggio il termine “vestire alla Cortese”.

Omaggio a un’icona di stile

Durante la conferenza stampa di presentazione della mostra, l’assessore alla Cultura Filippo Del Corno ha voluto ricordare come la mostra dedicata alla grande attrice e agli stilisti, che l’hanno accompagnata nella sua vita su e già dal palco, sia solo una delle iniziative che il Comun ha voluto realizzare per trasformare la settimana della moda in un grande evento culturale che coinvolge tutta la città. Non solo una mostra, ma anche un libro, edito da Skira, celebra l’attrice milanese: Valentina Cortese. 100 ritratti a cura di Elisabetta Invernici, da un progetto di Alberto Zanoletti.

Cento ritratti

La proposta di 100 ritratti di questa donna, attrice e modella che possa arrivare a 100 anni. E’ questo l’augurio espresso dall’attore Alberto Zanoletti all’amica e collega, che ha lavorato con tutti i registi così come ha conosciuto tutti gli stilisti. Dior, Cappucci, Galante, Ferré, Mila Schön, Valentino sono solo alcuni dei creativi che hanno offerto al fascino indiscutibile di Valentina Cortese “una veste” per esprimersi e per rivelarsi. Una donna dall’indiscutibile bellezza, attorno alla quale ha saputo costruire un’immagine iconica, fatta di scelte ben precise, senza rincorrere la moda, ma giocando con essa per raggiungere la propria personale interpretazione.

Foulard, caftani e tanto charme

Durante la conferenza stampa è intervenuta anche la giornalista Elisabetta Invernici, che ha raccontato come grazie a Valentina Cortese abbia scoperto cos’è il fascino: non la perfezione, ma lo charme. Uno charme che Valentina esprime con i suoi outfit e con i tagli di capelli. Il suo guardaroba sterminato spazia dagli anni 40 ad oggi. L’elemento di continuità? I suoi preziosi foulard, spesso utilizzati come copricapo.

La mostra a Palazzo Morando svela un alfabeto di colori che scrive la storia dello stile di Valentina, senza essere mai banale. Il nero sinonimo di minimalismo? Assolutamente no, come ha spiegato Elisabetta Invernici, ma ad esempio portato con un mantello di rondini, per non parlare dei meravigliosi abiti origami a cui è dedicata una sala. Un solo colore ha avuto l’onore di avere una sala tutta per sé ed è il viola, il preferito dell’attrice, che lo portava quando nessuno lo portava in teatro. Ma questa non è certo l’unica innovazione.

La curatrice ha spiegato come sia impossibile dare un ordine cronologico ai suoi abiti. Infatti a volte anticipava i tempi, altre volte li riprendeva successivamente. Ha imposto l’uso del foulard, l’uso delle pantofole e aveva un cassetto pieno di leggings quando ancora non erano di moda, come anche il caftano. Le pellicce? Le comprava, le faceva tagliare, le rivoltava, facendo applicare del pizzo e portandole al rovescio. Come ha commentato Elisabetta Invernici, Valentina aveva la lucidità assoluta di scegliere quello che le stava bene.

Share
Published by
Tags: milano

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago