Categories: Moda

Stringate, maschiette e francesine: basta che siano scarpe!

Lazzari francesine con cordolo in cuoio
Zara stringate senza lacci
Lazzari francesine con lacci coda di rondine
Church's stringate modello Nanette
Church's Burwood WG modello classico stringate marroni traforate
Stradivarius francesine con borchiette
H&M francesine a punta nere
Stradivarius stringate traforate doppio materiale
H&M stringate laccate
Mango oxford shoes nere con plateau
Mango stringate nere opache
Mango stringate lucide con lacci
Zara stringate con lacci e placca metallica sul tacco
Zara oxford shoes in pelle con tacco quadrato
Stradivarius stringate nere con punta lucida
Stradivarius - stringate bicolor
Stradivarius francesine con placca metallica

Le francesine o stringate sono il vero must have di stagione, perfette con qualsiasi outfit questo accessorio unisce il comfort e la comodità delle sneakers all’eleganza di una scarpa con il tacco.

Femminili e sofisticate, queste scarpe dal design maschile nel corso degli anni hanno riscosso enorme successo, diventando un accessorio immancabile del guardaroba femminile.

Ideali da indossare con un outfit dal mood androgino e, al tempo stesso, perfette per un look chic e bon ton.

La storia delle francesine

Fashion e decisamente irresistibili, le derby shoes – dette anche oxford  nascono come scarpe maschili e, solo a partire dagli anni ’30, iniziano a essere indossate anche dalle donne, prendendo così il nome di francesine.

Le stringate maschili si diffusero intorno all’800 in Irlanda e Scozia, venivano chiamate Balmoral e si dividevano in due tipologie: quelle con le alette degli occhielli cucite sotto la tomaia e quelle con le alette cucite sopra, (oxford le prime, appunto, e derby le seconde).

 

Le prime oxford shoes femminili sono state sfoggiate da celebrities del calibro di Marlene Dietrich, Greta Garbo e Katherine Hepburn.

Successivamente, a cavallo fra gli anni ’40-’50, le francesine riscossero tantissimo successo tanto da divenire a tutti gli effetti scarpe da donna.

Dagli anni ’80 in poi il mondo del fashion ha aperto ufficialmente le porte alle derby shoes e moltissimi fashion designer hanno ripreso il modello classico riadattandolo alle esigenze e alla moda del tempo. Fu con Re Giorgio Armani e la sua immagine della donna androgina che le stringate fecero il loro ingresso nella modernità, da qui moltissime attrici furono avvistate con ai piedi queste fantastiche scarpe.

Un esempio? Diane Keaton nel film Io e Annie (1977) sfoggiava delle bellissime stringate!

Ed ecco che le francesine sono diventate un accessorio cult, un vero e proprio evergreen per tutte coloro che amano la moda: spopolano anche sul red carpet e sulle passerelle di molti stilisti di fama internazionale, da Moschino a Vivienne Westwood, passando per Prada, Marc Jacobs e Jil Sander, per citarne solo alcuni.

Come abbinare le francesine

Bellissime, comode, femminili ed eleganti: ecco le caratteristiche che rendono le stringate davvero irresistibili.

Ma come si abbinano?

Quest’inverno le abbiamo viste indossate insieme a calzini corti ben visibili dall’orlo di jeans o con pantaloni classici modello slim.

Per completare il tuo mannish style, scegli delle oxford shoes laccate come il modello firmato H&M oppure quelle proposte da Lazzari, con la punta lucida per un effetto vintage, e abbinale a un pantalone in tweed oppure nero con pinces sul davanti, una camicia e un blazer dal taglio maschile: un outfit casual ma al tempo stesso formale e perfetto per il lavoro.

Adorabili sono le francesine bicolor nere e beige firmate Stradivarius, perfette da indossare insieme a jeans skinny e un maglione oversize, oppure un paio di shorts a vita alta, calze nere coprenti, un cardigan dai colori pastello e una blusa: l’effetto garantito è retrò e decisamente chic.

Le francesine sono perfette da indossare anche con la gonna.

Se ami lo stile preppy opta per il modello proposto da Zara in pelle con tacco quadrato e abbinale a una minigonna a pieghe, da indossare insieme a un morbido pullover, una camicia dal taglio slim e delle calze parigine per un look collegiale davvero glamour.

Se invece ami lo stile Sixties quello che fa per te è il modello classico firmato Church’s, da abbinare a una gonna a ruota plissettata e una blusa dai colori soft.

Le francesine sono perfette anche per completare un outfit formale e rigoroso: bellissime sono quelle proposte da Mango in pelle opaca con lacci oppure il modello Stradivarius con punta lucida e in velluto, o ancora il modello Zara con tacco leggermente più alto e placca metallica: ideali da indossare insieme a una longuette fasciante, una camicia bianca e dei collant neri coprenti. Sarai impeccabile per la tua riunione di lavoro!

Fashion shoes comode, eleganti e femminili: le francesine con o senza lacci, in pelle traforata, opaca oppure lucida, stanno bene davvero con tutto e possono essere sfoggiate in qualsiasi occasione.

Proprio questa loro versatilità ha reso le francesine un accessorio di tendenza, amato da tutte le appassionate di moda.

Marcella La Cioppa

Redattrice freelance di articoli di Moda, Beauty e Lifestyle. La moda in particolare è la mia passione, sono sempre informata su tutti i trend della moda, dalle passerelle allo street style

Share
Published by
Marcella La Cioppa

Recent Posts

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

13 minuti ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

2 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

5 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

17 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

21 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

1 giorno ago