Categories: Moda

Shopping guide: le più belle boutique a Cambridge

Le quattro boutique che a Cambridge ci hanno fatto sognare: Lilac Rose, Terminal D, Cath Kidston e Ness Clothing
L'atmosfera è in puro stile retro, con abat-jour che illuminano l'ambiente di una luce soffusa, tappeti e poltrone floreali
La prima boutique è Lilac Rose, in una delle vie storiche più antiche di Cambridge, Bridge Street
Lilac Rose: tantissima la varietà di abiti dal taglio Fifties o Sixties, con stampe e fantasie particolarissime
Lilac Rose: ecco un esempio di abito in perfetto stile Lilac Rose: a pois azzurro carta da zuccheto, il taglio con gonna svasata e lo scollo con colletto è decisamente Fifties
Lilac Rose: tantissimi i colori e le stampe per abiti, cardigan, magliette e accessori, come borse bauletto, bustine e persino set di valigie da viaggio
Lilac Rose: all'interno della boutique puoi trovare anche una grande varietà di accessori, dalle clutch ai portafogli, dalle collane alle porcellane
Lilac Rose: bellissimi i portafogli a forma di busta da lettera, le spille a forma di gufo, i cuscini, gli specchietti e persino le tazze da tè!
Lilac Rose: perchè non abbinare all'abito a fiori una satchel bag o una tracolla in perfetto stile inglese?
Abito floreale: ci siamo divertite a indossare qualche abito per testare la loro vestibilità, che ne dite di questo abito con gonna a ruota e fantasia floreale ad arazzo?
Lilac Rose: e quest'abito color salmone con palme applicate? Un tuffo nelle spiagge assolate degli anni Cinquanta/Sessanta!
Lilac Rose: quest'abito tubino di colore blu-viola ci ha stregato, soprattutto per un particolare: le oche fucsia su tutta la stampa!
Terminal D: una graziosa boutique i cui abiti sono in stile coreano, situata nel centro storico di Cambridge
Terminal D, abbigliamento: dalle camicette alle lunghe gonne plissettate, la boutique propone uno stile retro-bon ton tutto da scoprire
Terminal D: tantissimi anche i cappelli proposti, a testa larga o in stile retro, di paglia o con nastri colorati
Terminal D: all'interno del negozio si respira un'atmosfera d'altra tempi, come se si entrasse in un romanzo di Charlotte Bronte o Louise Alcott
Terminal D: bon ton e romantic mood, ecco lo stile della boutique 100% made in Corea
Terminal D: le gonne plissettate sono gluide e sui colori pastello, da abbinare a camicette e cinture sfiziose. Il punto forte del negozio rimangono comunque gli abiti vintage
Terminal D: le camicie sono ricche di particolari, con colletti riccamente ornati. Anche le borse vivaci, dai mille colori, per lo più satchel bag e borse postino dalle più svariate forme e colori
Terminal D: nella boutique si possono trovare anche tantissime satchel bag e bustine con tracolla, ovviamente con gioco di più colori in contrasto
Ness: il primo store nasce a Edimburgo nel 1996
Ness: lo store da Edimburgo si espande a Glasgow e iniziano ad aprirsi i primi punti vendita anche in Inghilterra
Ness: lo store propone un genere d'abbigliamento che riprende lo stile e i colori della Scozia
Ness: via libera quindi al cashmere, la calda lana simbolo della lunga tradizione scozzese
Ness: oltre agli abiti e gli accessori, lo store offre una completa gamma di tazze e utensili per la cucina, come set per il tè e bricchi per il latte
Ness: il tessuto scozzese, il cosiddetto tartan, si ripresenta non solo sui capi d'abbigliamento ma anche su borse, set di bauletti e valigie
Ness: l'ambiente interno è accogliente e caldo, con oggetti che ricordano la tradizione scozzese, come questo camino antico su cui sono stati posti articoli in vendita
Ness: l'ampia selezione di capi continua con calze, portafogli scozzesi, borsellini e minibag
Ness: all'entrata del negozio abbiamo notato una serie di capi in saldo per la stagione invernale, a prezzi davvero super eccezionali!
Ness: i tessuti più presenti su giacche e longuette sono il tartan e il tweed, con lavorazioni vivaci e grande dovizia di particolari
Ness: nello store è presente anche un'ampia selezione di abiti, dalle fantasie originali, come questo color senape con tanti cucchiaini da tè stampati sopra
Ness: anche la fantasia floreale e le righe fanno la loro comparsa su abiti, borse e pullover per affrontare i primi freddi autunnali
Ness: se ami unire uno stile ricercato e preppy-chic a un sapore 100% made in Scotland, Ness è la boutique che fa al caso tuo!
Cath Kidston: ispirato alla mobilia e allo stile della cool Britannia, la stilista Cath Kidston decide di aprire la sua prima boutique nel cuore di Londra
Cath Kidston: i fiori esplodono ovunque su borse, zaini, sveglie, piatti, bento porta-pranzo, porta-caffè d'asporto, grembiuli, stoffe, tovaglie, coperte e ovviamente... carta da parati!
Cath Kidston: per quanto riguarda la carta da parati, in particolare la stilista sembra aver preso ispirazione da una stampa "rose bouquet" che aveva visto durante uno dei suoi soggiorni in Galles
Cath Kidston: ma le stampe floreali non sono l'unica ossessione della stilista. Oggetti come orologi, animali, funghi, bassotti, i famosi bus rossi londinesi, pettirosso, guardie reali e attrattive londinesi fanno la loro comparsa su ogni oggetto d'arredo o d'abbigliamentomore
Cath Kidston: un esempio di shopper bag con stampa di animali della Savana
Cath Kidston: un esempio di oggettistica in totale stile Cool Britannia, il portafoglio o ticket holder con la stampa del famoso double-decker bus rosso londinese, welcome to England!

Cambridge è una delle città inglesi più fresche e vivaci sul territorio britannico: a solo un’ora di strada dal centro di Londra, leggermente spostata più a nord-est nella contea del Cambridgeshire, pullula di contaminazioni multi-etniche, di giovani studenti universitari immersi tra le mura dei college più “harrypottiani” di sempre, di parchi verdi, musei, maestose cattedrali anglicane…

E non solo: per le irriducibili appassionate dello shopping oltre-mare, Cambridge offre un’infinita varietà di negozi, dalle catene più famose come Zara, H&M e Top Shop agli shopping centre proprio all’interno del centro storico, come il Grand Arcade, un imponente edificio a tre piani con un ventaglio infinito di store per tutti i gusti e… tasche!

Ma la preziosità di un centro caratteristico come Cambridge, sta nei gioielli nascosti che puoi trovare all’interno delle sue vie pittoresche: sono le piccole boutique d’abbigliamento e accessori, che rievocano forme e silhouette dal dolce sapore retrò e insieme rispolverano la più autentica tradizione britannica. Ti abbiamo incuriosito abbastanza? Entra nel mondo virtuale della nostra shopping guide e scopri insieme a noi quattro delle boutique che più ci hanno emozionato ed ispirato durante il nostro soggiorno inglese!

LILAC ROSE

In una delle vie meno trafficate del centro storico, e precisamente in Bridge Street, si trova Lilac Rose, una fashion boutique indipendente che offre una vasta gamma di abiti e accessori dal nostalgico sapore vintage e, meraviglia delle meraviglie, a un prezzo davvero più che accessibile! Rapite dall’atmosfera bohemien che si respira all’interno delle sue mura, abbiamo chiesto qualche informazione in più alla dolcissima Veronica (Italiana D.O.C.) che da anni lavora all’interno di Lilac Rose:

“La nostra boutique può definirsi quirky, particolare, con una ricerca di capi unconventional, unici e originali. Adoriamo soprattutto le contaminazioni dagli anni passati, con abiti dal taglio Fifties con ampie gonne a ruota agli anni Sessanta con tubini e stampe a pois, a quadri, e fantasie floreali. Ogni settimana ci arrivano nuovi pezzi da Londra, amiamo infatti contornarci di novità per dare sempre un look fresco e vivace alla nostra boutique: Emily and Fin, Louche e Trollied Dolly sono solo alcuni dei designer britannici ai quali ci appoggiamo per arricchire quotidianamente la nostra collezione. Siamo molto attenti al rapporto qualità/prezzo: la minuziosità di ogni capo è di stampo quasi sartoriale, ma allo stesso tempo risulta accessibile a ogni tasca. Offriamo inoltre una vasta gamma di accessori dal sapore retro: dalla bigiotteria come collane, anelli, orecchine e spille preziose a borse, portafogli, cinture e oggettistica per la casa come tazze e piccoli oggetti d’arredo.” Niente da aggiungere, Lilac Rose balza di diritto in cima alla nostra top list di boutique più cool nel cuore pulsante di Cambridge!

TERMINAL D

In Lion Yard Street, una stradina che si apre sulla sinistra di St Andrew’s, la strada principale, fa bella mostra di sé un’altra delle boutique che fanno al caso nostro, Terminal D: ci soffermiamo a dare un’occhiata alla vetrina e ad ampi cappelli a tesa larga si alternano satchel bag colorate, gonne plissettate abbinate a camicie deliziose, decorate da perline e paillettes, fiocchi, valigie e maglioncini arricchiti da pizzi, macramé e sangalli. All’entrata ci dà il benvenuto una timida ragazza coreana, che subito si mostra più che disponibile ad illustrarci lo store: “Siamo coreani, e lo stile naturalmente si ispira alla cultura asiatica e al nostro stile d’abbigliamento. Molti dei pezzi li ideiamo proprio noi, con un’innovazione continua dell’allestimento e dell’aspetto interno del negozio. Certo le lunghe gonne plissettate, gli abiti a vita alta spesso corredati da cintura, i maglioncini riccamente lavorati si ispirano agli anni Cinquanta, con una nota nostalgica. Noterete che il più dei nostri capi sono a taglia unica, questo perché parte del tessuto che utilizziamo è elastico e si adatta perfettamente a ogni taglia. Per ora abbiamo solo due realtà, questa di Cambridge e una boutique a Carnaby Street, proprio nel centro della via dello shopping londinese. Questo perché vogliamo mantenere una certa unicità e autenticità che può essere raggiunta solo ponendo attenzione a pochi consolidati punti vendita.” Un’atmosfera delicata e boho-chic da non perdere se ti trovi a qualche passo dal centro storico della città!

NESS

Passeggiando per le vie trafficate del centro, vicino al mercato storico che ogni giorno propone una gran varietà di bancarelle di frutta e verdura, delicacies, dischi in vinile (e persino un barbiere che propone sofisticati tagli alla Beatles!), fa capolino Ness, uno store che ha fatto del suo stile impeccabilmente scozzese il suo marchio di fabbrica. Entriamo catturate dalle vivacità dei colori su tartan e stampe che ricordano i luoghi ameni da cui questo store trae gran parte della sua ispirazione, e chiediamo alla gentile commessa del negozio, un’inglese nativa di Cambridge, di spiegarci un po’ di più sul brand: “Ness nasce a Edimburgo, con un’idea chiara in testa: quella di proporre capi d’abbigliamento freschi, unici e moderni, ma con quel tocco scozzese in più che contraddistingue il marchio in tutto il mondo. Così lo store si è ampliato e ora contiamo più di 9 negozi tra Edimburgo e Glasgow, più alcune nuove realtà come questa di Cambridge, o quella di York e Bath. Il tartan e il tweed sono i tessuti che più rappresentano il brand, con una completa varietà di colori su giacche sfiancate, gonne longuette dal taglio svasato o a portafoglio avvolgenti, e su tutta la nostra vasta gamma di borse iconiche, dal bauletto semplice al set di valigie da viaggio. Trench e cappottini hanno una perfetta vestibilità, con l’accentuazione del giro vita grazie a sottili cinture e una nota glamour in più è data dal rivestimento interno, con fantasie sgargianti a fiori o a pois in contrasto. Ovviamente non può mancare il cashmere, portato morbidissimo su pullover a girocollo semplici o cardigan con il bordo colorato e qualche particolare unico.” Noi siamo rimaste affascinate anche dai numerosi set di porcellane, tazze e posate che richiamano la fantasia a quadri scozzesi, con gli stessi cucchiaini da tè che ricompaiono vivaci su deliziosi vestiti in perfetto stile anni Cinquanta. Se Ness è il negozio che fa per voi ma non avete in programma un viaggio imminente oltremanica, niente paura, ecco il sito online a cui accedere per il vostro shopping virtuale: www.ness.co.uk e ciliegina sulla torta, la spedizione per ora è totalmente gratuita!

CATH KIDSTON

Ultima tappa della nostra full immersion nel cuore dello shopping made in Cambridge è stato uno store le cui vetrine ci hanno stregato al primo sguardo, grazie a un’esplosione di colori e una miriade di stampe che sembrano urlare l’orgoglio britannico a tutto il mondo. Cath Kidston, la designer inglese, mente geniale che è riuscita partendo da una piccolissima realtà nel cuore di Londra a trasformare il suo marchio in un business colossale, ha saputo interpretare la giusta combinazione di old and new facendo nascere un nuovo stile, il “modern vintage”, attingendo dalla eredità inglese e conferendogli un nuovo tocco super glam. Noi abbiamo trovato nello store di Cambridge tantissime idee d’arredamento, dalla porcellana agli attaccapanni e le coperte, senza dimenticare ovviamente le bellissime stampe della carta da parati, che echeggiano per tutto il negozio, ma anche un’ampissima varietà nell’abbigliamento, con vestiti e trench deliziosi, grembiuli con stampe eccentriche, e le famosissime borse bauletto e da viaggio. Se ti piace contornarti del dolce sapore della Terra d’Albione, se ami sentire scricchiolare il pavimento di legno sotto i tuoi piedi in una giornata piovosa, se senti l’irrefrenabile desiderio di sederti su una soffice poltrona a pois, leggerti un buon libro e comperarti una sfiziosa teiera per i tuoi afternoon teas, Cath Kidston è il luogo che fa per te! Da provare assolutamente, parola nostra!

Share
Published by

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago