Categories: Moda

Parigi Fashion Week FW 2016 day 9: la fine del viaggio è il suo inizio

Tra "gloriose vestigia" del passato, yodel e "nobiltà e miseria", la Parigi Fashion Week FW 2016-2017 giunge al atermine e chiude il mese della moda.
Si ispira alle "gloriose vestigia" del passato la collezione Louis Vuitton FW 2016-2017. Photo credits: Louis Vuitton on Facebook
Il celebre bauletto LV nella proposta Louis Vuitton FW 2016-2017. Photo credits: Louis Vuitton on Facebook
Giacche strutturate e linee fluide per Louis Vuitton FW 2016-2017. Photo credits: Louis Vuitton on Facebook
Gli accessori sono grandi protagonisti da Louis Vuitton FW 2016-2017. Photo credits: Louis Vuitton on Facebook
Nicolas Ghesquière rivisita le creazioni del passato secondo il gusto di oggi per Louis Vuitton FW 2016-2017. Photo credits: Louis Vuitton on Facebook
Femminilità e stile senza tempo Louis Vuitton FW 2016-2017. Photo credits: Louis Vuitton on Facebook
La grande varietà di materiali caratterizza la proposta Louis Vuitton FW 2016-2017. Photo credits: Louis Vuitton on Facebook
E' una collezione composita quella di Miu Miu FW 2016-2017. Photo credits: Mu Miu on Facebook
Per Miu Miu FW 2016-2017 Miuccia prada dice di ispirarsi ad atmosfere di "nobiltà e miseria". Photo credits: Mu Miu on Facebook
Il broccato protagonista da Miu Miu FW 2016-2017. Photo credits: Mu Miu on Facebook
Un bellissimo completo Miu Miu FW 2016-2017. Photo credits: Mu Miu on Facebook
Sorpresa, da Miu Miu FW 2016-2017 c'è spazio anche per il denim. Photo credits: Mu Miu on Facebook
La Svizzera è l'ispirazione di Moncler Gamme Rouge FW 2016-2017. Photo credits: Moncler Gamme Rouge on Facebook
Yodel e suggestioni alpine da Moncler Gamme Rouge FW 2016-2017. Photo credits: Moncler Gamme Rouge on Facebook
Gli zoccoli sono il signature look della collezione Moncler Gamme Rouge FW 2016-2017. Photo credits: Moncler Gamme Rouge on Facebook
Uno splendido cappotto della collezione Moncler Gamme Rouge FW 2016-2017. Photo credits: Moncler Gamme Rouge on Facebook

Au revoir, Paris. Dopo nove giorni di sfilate la Fashion Week francese chiude scrivendo la parola fine al mese della moda iniziato a febbraio a New York.

Questo mese dedicato alla moda è stato un viaggio tortuoso e affascinante tra le terre della creatività e dello stile. La moda si prende ora una pausa in attesa delle collezioni primavera-estate 2017, congedandosi tra “gloriose vestigia”, cartoline vintage dalla Svizzera e “nobiltà e miseria”.

Dalle “gloriose vestigia” del passato a oggi: Ghesquière

Non è una novità che la moda guardi al passato per uno sviluppo organico dello stile nel segno della continuità. Nelle sfilate di Parigi, e prima ancora di New York, Milano e Londra, sembra però che heritage, tradizione abbiano preso spesso il sopravvento sull’innovazione e manchi un po’ agli stilisti il coraggio di rompere gli schemi.

Certo, di Alessandro Michele ce n’è uno solo, tuttavia da un Nicolas Ghesquière, per fare solo un esempio, è lecito aspettarsi di più. Per quanto stilisticamente bellissima, sartorialmente impeccabile e commercialmente perfetta, la collezione autunno inverno 2016-2017 di Louis Vuitton è macchiata infatti dal “peccato originale” di aver sacrificato l’estetica dello stilista alla filosofia dell’omaggio.

Ghesquière spiega di avere voluto “disotterrare le gloriosa vestigia di un visionario creatore di bauli” per “elaborare le creazioni di ieri secondo il gusto di oggi“, ma l’operazione avrebbe avuto molta più forza se il talentuoso designer avesse creato degli elementi di rottura, facendo emergere il proprio stile. Invece le giacche strutturate con tagli netti, i corpetti che segnano il busto e la vita, gli abiti fluidi e l’alternanza di materiali leggeri e pesanti, formale e informale, rimandano ai principali elementi Vuitton e in larga parte alla tecnica della sovrapposizione di Jean Paul Gaultier, come ammesso dallo stesso stilista. Di suo c’è poco, su tutto una t-shirt con maniche in pelle, e se si aggiunge la dichiarata attitudine commerciale dei vari look, duole dirlo, ma non basta per raccogliere applausi scroscianti. Insomma, si parla di Nicolas Ghesquière.

Tra yodel e atmosfere di “nobiltà e miseria”: Valli e Prada

In una giornata di grandi atmosfere crea un curioso effetto dissonante la proposta FW 2016-2017 disegnata da Giambattista Valli per Moncler Gamme Rouge. Dopo avere incantato con i suoi “look dall’eleganza perfetta” presentati il settimo giorno di sfilate, lo stilista sceglie la strada del divertissement per il celebre brand di piumini. Ispirandosi allo stile svizzero, Valli gioca con stelle alpine, lavorazioni e ricami della tradizione valligiana e colori a contrasto, per creare una serie di capispalla eleganti e unconventional, maglioni unformal-chic e capi dal mood sognante e sbarazzino. Il signature look della collezione? Gli zoccoli, proposti in tonalità sgargianti e indossati con candidi collant, short e vestiti.

A chiudere la lunga cavalcata del fashion biz attraverso quattro città, e soprattutto attraverso tante epoche e stili differenti, è Miuccia Prada, che per la linea donna Miu Miu autunno-inverno 2016-2017 opta per un mood giovane e rilassato. Prada attinge all’estetica della Hollywood anni ’50 e a suggestioni di “nobiltà e miseria”, dove tutto ciò che resta degli antichi fasti sono i vestiti. Il risultato è una collezione fluida, in cui maschile e femminile, casual ed eleganza, romanticismo e militar mood, colore e assenza di colore si mescolano per dare forma ad abiti e gonne lunghe (tante), minidress e short, giacche, cappotti e trench che sono ora sensuali, ora pragmatici. La novità più rilevante è rappresentata dall’utilizzo del denim, che Miuccia declina in una grande varietà di capi, mescolandolo a tessuti “usuali”, come il broccato, il protagonista indiscusso della prossima stagione (Armani docet), cioè il velluto. Ma è solo una parte dell’incredibile caleidoscopio portato in passerella dalla stilista, che invita a giocare con la moda senza timore reverenziale, inserendo negli outfit ciò che piace del guardaroba di lui o di quello della nonna.

Silvia Artana

Redattrice dai mille interessi scrive per le seguenti categorie tematiche: Turismo, Moda e Bellezza, Lifestyle, Cinema e TV. Ha anche maturato esperienza come Content Specialist, Web Content Editor e Ghostwriter.

Share
Published by
Silvia Artana
Tags: brand

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago