Categories: Moda

Occhiali da sole: indispensabili per la salute degli occhi

Il sole e i suoi raggi sono senza dubbio piacevoli compagni della nostra estate, allietando le nostre giornate, accarezzando con il loro calore la nostra pelle e regalandoci gioia e libertà. Ma come tutte le cose piacevoli vanno “maneggiati con cura” tenendo conto dei rischi cui si va incontro se non si affrontano con la necessaria consapevolezza e le dovute attenzioni. È proprio questo lo scopo della Commissione Difesa della Vista, attiva fin dal 1972 e composta da specialisti della materia, medici e ricercatori, che focalizza la sua attenzione sulla salute degli occhi e della vista utilizzando anche, di tanto in tanto, l’efficace strumento della ricerca. E proprio l’esito di una interessante ricerca richiama l’attenzione sui potenziali danni alla vista che i raggi UVA possono arrecare senza l’adeguata protezione di lenti oscuranti. Una regola che vale per tutti, ma specialmente per le categorie più a rischio, bambini e anziani.


[dup_immagine align=”aligncenter” id=”32167″]

Uno strumento dall’importanza sottovalutata

I risultati della ricerca sono assai chiari: la soglia di attenzione rispetto ai pericoli per gli occhi dell’esposizione ai raggi del sole è piuttosto bassa, se è vero che solo il 60% degli intervistati dichiara di utilizzare occhiali da sole, il 30% non li utilizza mai e il 18% solo raramente. E considerando che l’utilizzo è concentrato praticamente del tutto nella fascia di età fra i 25 e i 54 anni, ci si rende conto come, proprio per le categorie più a rischio, la consapevolezza dei potenziali rischi sia molto bassa: solo l’11% di bambini e ragazzi e il 10% degli over 55 anni utilizza occhiali da sole. Ma, come ricorda il portavoce della Commissione Francesco Loperfido, responsabile del servizio di oftalmologia al San Raffaele di Milano, una esposizione non protetta al sole può portare sia a danni transitori e fastidiosi come fotosensibilità, irritazioni e congiuntiviti, sia a danni più gravi anche permanenti come lesioni della cornea o maculopatie. Un rischio che cresce con bambini e adolescenti, la cui sensibilità degli occhi alla luce è superiore a quella degli adulti e che hanno quindi bisogno di una protezione maggiore.

Come proteggere gli occhi dal sole

[dup_immagine align=”alignright” id=”31875″]

Per diffondere la cultura della prevenzione, la Commissione Difesa Vista con il patrocinio del Ministero della Salute, ha diffuso un’app per tablet e smartphone (che può rientrare a pieno titolo tra le app dell’estate più utili e originali) che permette di raccogliere, in base al proprio fototipo, consigli utili per la protezione degli occhi. Quelli più generali? Eccoli:

  • limitare l’esposizione negli orari centrali della giornata
  • prestare grande attenzione se si indossano sotto il sole occhiali da vista che, per la loro natura “convergente”, possono aumentare l’incidenza del raggio sull’occhio e quindi causare più danni
  • evitare, per quanto possibile, lampade e lettini abbronzanti senza gli indispensabili occhialini protettivi.

Gli occhiali da sole, poi, dovrebbero essere scelti sulla base di alcuni accorgimenti:

  • la montatura deve essere ben aderente a calzante rispetto ai vostri lineamenti
  • preferire lenti grandi e, se possibile, che arrivino fin oltre il sopracciglio
  • valutare con cura la qualità e la garanzia delle lenti e l’aderenza delle stesse alle normative di sicurezza attraverso i marchi appositi che devono avere applicati su esse.

Infine, tenete presente che la protezione degli occhiali in caso di ambiente molto assolato come può essere una spiaggia, deve essere mantenuta anche all’ombra, dal momento che la luce riflessa in particolari condizioni di incidenza, può essere dannosa esattamente come la luce diretta.

Godetevi il caldo e il sole, quindi. Ma con la dovuta attenzione per la vostra salute.

Anna Invernizzi

Classe 1972, cinque figli e una vita intensa. Laureata in Economia, impiegata, scrivo per passione su tutto quello che mi interessa. In particolare creo contenuti a tema cucina e lifestyle.

Share
Published by
Anna Invernizzi

Recent Posts

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

4 ore ago

Addio ferro da stiro: milioni di italiani stanno già usando questo trucco geniale | Basta scottature e pieghe impossibili

Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…

8 ore ago

Ultima chiamata: Poste Italiane ti regala una 500e da 34.000€ ma devi sbrigarti | Porta questi documenti e sei già a bordo

L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…

11 ore ago

Sono in molti ad ignorare che in Italia si celi la PICCOLA LONDRA | Case basse color pastello e vialetti lastricati ovunque

L'architettura british riscuote grande fascino un po' ovunque. Ma se vi dicessimo che anche da…

13 ore ago

Pensione anticipata 2025, nuova regola INPS: niente contributi oltre i 120mila euro | Conviene lavorare fino a 70 anni

La nuova regola dell'INPS mette tutti sotto torchio: da adesso non ti conviene più andare…

16 ore ago

Dramma a Ballando con le Stelle: “È morto” | Scossa tremenda in casa Rai, se n’è andato giovanissimo

Ballando con le stelle colpito da un dramma improvviso: tutta la Rai si ferma per…

1 giorno ago