Categories: Moda

Nuova vita ai gioielli con il repêchage di Francesca Caltabiano

Anelli Ranascimento: una rana incontra vecchie monete da 500 lire
Collezione sullo sguardo, Francesca Caltabiano
Collezione Caracolla, anello in smalto e rame
Anelli sguardo, Francesca Caltabiano
Ciondolo Renata
Collana Patrizia
Ciondolo memoria
Orecchini pendenti Laura e la protezione
Collana Laura e l'infinito
Collana Ivana on the road
Collana Great Gatsby
Collana repechage, Francesca Caltabiano
Ciondolo repechage, Francesca Caltabiano
Bracciale Ranascimento
Lo Spazio Asti 17, dove abbiamo incontrato Francesca Caltabiano

Ce l’avete lì nel cassetto e non la indossate. È la collana della nonna, un oggetto pieno di bei ricordi, ma che non si sposa con il vostro gusto. O ancora la catenina del Battesimo, un vecchio ciondolo regalo del primo fidanzato (il primo amore non si scorda mai), per non parlare di braccialetti e anelli vari ricevuti in dono quando ancora eravamo troppo giovani per indossare catenine e bracciali d’oro massiccio. Tutti oggetti che significano qualcosa, ma che non vengono utilizzati. Ci vorrebbe un’idea per… ripescarli! Allora mettete tutto in un sacchetto, pensate ai bei ricordi che rappresentano per voi quegli oggetti e andate a raccontare la vostra storia a Francesca Caltabiano, gemmologa creatrice di gioielli e bijuox, che con il repêchage vi aiuterà a immaginare un gioiello nuovo partendo da ciò che già avete. Magari vi potreste fare un bel regalo di Natale! UnaDonna.it l’ha incontrata presso lo spazio Asti 17 a Milano, durante la manifestazione “Design da indossare”.

Riscrivere una storia con le proprie gioie

Francesca è fiorentina, è gemmologa e per tanti anni ha lavorato nella gioielleria classica – per intenderci, solo oro e pietre preziose. “Alla fine del 2007 ho deciso di fare ciò che sentivo davvero – spiega – e così è nata la prima collezione di anelli Piccolinis, simbolo dei piccoli momenti di grande felicità”. Questo è solo il primo passo, continua Francesca: “Ho vissuto per 5 anni a New York e lì mi hanno rubato tutti i miei gioielli. In quel periodo mi sono messa a frugare nel cassetto per vedere ciò che rimaneva e ho trovato tante cose che non mi piacevano e che non indossavo, ma che non buttavo perché erano regali a cui tenevo. Ad esempio il cammeo della zia, il regalo del primo fidanzatino o ancora un anello, regalo di mio marito, che però trovavo orrendo. Così ho fatto il mio primo repêchage, termine che ho coniato per indicare il ripescaggio nel cassetto delle gioie, ma anche nel passato”. Francesca porta la collana frutto di questa prima sperimentazione, dove parti di gioielli che rappresentano la sua storia sono mixati con nuovi elementi che le piacciono, come il taglio di perle che più ama. “Ho raccontato quello che ho fatto ed è piaciuto, infatti tante donne hanno un monile del passato a cui tengono, ma che da solo non indossano”.

Tra visualizzazione e creatività

“Il repêchage è una lavoro creativo che faccio insieme a chi mi porta i suoi gioielli da valorizzare. Cerco, attraverso delle domande, di far uscire la sua storia, per creare qualcosa di bello per lei e visualizzare il nuovo monile”. Francesca appoggerà su un foglio bianco le vostre gioie da trasformare, prendendo appunti e facendo una foto al risultato finale, che prenderà forma grazie alla collaborazione con gli artigiani fiorentini. Oltre al repêchage Francesca crea delle collezioni di gioielli, tra cui Ranascimento e Caracolla, che hanno per protagoniste rane e chiocciole, insieme a vecchie monete da 500 e 10 lire. Per chi non ha niente da nascondere (forse), Francesca ha creato la collezione sullo sguardo “Don’t leye to me”: una fotografia del vostro occhio potrebbe diventare un pendente.

Share
Published by

Recent Posts

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

9 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

11 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

15 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

18 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

20 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

23 ore ago