Categories: Moda

Milano Fashion Week Spring Summer 2016: le sfilate del giorno 7

Una Milano Fashion Week densa di appuntamenti, grandi sfilate, grande traffico e grandi street look, quella che si è conclusa martedì 28 settembre. A una settimana dall’inizio dell’autunno, gli ultimi stilisti di questa settimana hanno portato in scena le loro collezioni per la primavera-estate, rendendoci il traumatico cambio di clima e di stagione molto più dolce, in attesa di poter finalmente tornare a indossare i colori, i tagli e le invenzioni delle stagioni più amate da tutti.

Deliziosa gonna con gatti, abbinata con blusa asimmetrica: un look simbolo dello stile Vivetta. Fonte: @vivetta su instagram
Sei look allegri, giocosi ed eleganti della passerella Vivetta. Fonte: @vivetta su instagram
Runway finale della sfilata Vivetta. Fonte: @vivetta su instagram
Una delle camicie della collezione Vivetta primavera-estate 2016. Fonte: @vivetta su instagram
Una sfilata dedicata al gioco e alla bellezza già dall'invito. Fonte: @vivetta su instagram
Shorts e top senza maniche, rivisti dall'eleganza di Giorgio Armani. Fonte: facebook.com/Armani
Maxi-vestito stampato, nel rosso feticcio della collezione. Fonte: facebook.com/Armani
Il classico di Armani, lungo e decorato all'orientale, che si rinnova. Fonte: facebook.com/Armani
Mini-tuta con maxi-giacca, un contrasto con stile. Fonte: facebook.com/Armani
La semplicità dei pantaloni e la bellezza del capo spalla. Fonte: facebook.com/Armani
Un'altra bellissima giacca della collezione Armani, abbinata con gli shorts. Fonte: facebook.com/Armani
I blocchi di colore della collezione Mila Schon. Fonte: @milaschon_official su instagram
La runway finale della sfilata San Andres Milano. Fonte: @sanandresmilano su instagram
Blu elettrico e stampe seventies, protagonisti della sfilata San Andres Milano. Fonte: @sanandresmilano su instagram
Lo stilista con le sue modelle. Fonte: @sanandresmilano su instagram
Lo stile mascolino ed energico di Fatima Val. Fonte: Fatima Val su facebook
Total white e aspetto da guerriera: un'altra versione della donna Fatima Val. Fonte: Fatima Val su Facebook
Il terzo colore dopo il bianco e il nero, per un abito asimmetrico e dal taglio aggressivo. Fonte: Fatima Val su Facebook
Il nero protagonista della sfilata Fatima Val, insieme alla forza. Fonte: Fatima Val su Facebook
Le indicazioni per le modelle della sfilata Fatima Val: una dichiarazione di intenti. Fonte: @fatimaval_fashion su instagram

Si inizia con Vivetta al Circolo della Stampa, che porta in scena il suo mondo sospeso tra le illustrazioni per bambini e l’alta moda, in un gioco di sagome ritagliate e applicate sui vestiti che richiama la fantasia già a partire dall’invito alla sfilata. Colori accesi e divertenti, gatti, stampati da bambola, grandi fiocchi, scarpe giocose e colorate. Vivetta ci invita a giocare con l’eleganza, ma senza prenderla in giro, anzi: trattandola molto, molto seriamente.

Si prosegue con Arthur Arbesser, con i suoi maxi-volumi dall’aspetto sporty chic, le stampe che vanno dal geometrico quasi tridimensionale alle righe, per finire sui fiori, e i colori tenui per un effetto essenziale e urban.

Al centro della giornata arriva il turno di Re Giorgio Armani. Una sfilata di Armani è sempre senza tempo, e anche per la primavera-estate 2016 torniamo ad ammirare i classici dello stilista, le linee pulite, l’eleganza semplice anche applicata a capi come gli shorts, il pagliaccetto, il maxi-vestito hippy. Ognuno di questi abiti, trasfigurato dalla grazia delle stoffe e dei tagli minimal, diventa un evergreen.

Per Angelo Marani una sfilata bohemien, fatta di fiori, abiti lunghi e leggerissimi, stampati che sembrano intarsi e intarsi e ricami che sembrano stampati. Look che spaziano dallo urban safari alla serata in spiaggia, dal resort chic al festival. Insomma, l’estate in passerella.

Mila Schön ci porta una visione contemporanea applicata a un nome dal grande heritage. Blocchi di colore, linee decise, motivi geometrici, stampe che ricordano cuciture, e stoffe morbide e scivolate. L’impostazione è decisamente non formale, ma il risultato è di classe.

Il blu elettrico che s’incontra con gli stampati di ispirazione seventies è il grande protagonista della sfilata di San Andrés Milano, che propone maxi-gonne in stile anni ’50, mini-abiti in stile anni ’60, pantaloni palazzo con casacche anni ’70, e tiene insieme tutto con i colori, le stoffe, i tagli moderni e l’abbinamento con calzature maschili, per un effetto molto hip.

La Milano Fashion Week si chiude con un punto fermo, deciso, uno STOP! che si fa sentire: è la sfilata di Fatima Val. Smokey eyes guerrieri, nero, bianco o al massimo antracite, per donne che sembrano venire da Mad Max. Stoffe tecniche, pelle scoperta, fasce o bretelle, asimmetrie, sovrapposizioni, e sandali bassi, bassissimi. Una donna forte, energica, mascolina, che trasmette potere anche senza tacchi, così come dicono le indicazioni alle modelle prima della sfilata. Perché la moda è prima di tutto un atto di volontà, un’affermazione della propria personalità.

Maria Lo Bianco

Quante volte ho passato i pomeriggi a provarmi i vestiti! Un po’ per gioco, un po’ per sperimentare cosa mi stava bene e cosa no, e un po' per pura passione. Da sempre sono appassionata di moda, passo le ore a sfogliare Vogue e guardare le sfilate di moda su internet. Mi informo sempre su quale colore sarà trainante nella nuova stagione, quali i tessuti e gli abbinamenti, per non parlare degli accessori. Scrivere di moda mi fa stare bene, sono nel mio elemento e mi piace così tanto che non mi sembra neanche un lavoro! Un sogno? Partecipare a una sfilata d’alta moda alla Fashion Week di Parigi!

Share
Published by
Maria Lo Bianco

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago