E' un viaggio tra street style, pionerismo, arte, psichedelia e sogno il day 3 della London Fashion Week FW 2016-2017.
Con il terzo giorno di sfilate la London Fashion Week FW 2016-2017 entra nel vivo, proponendo una serie di collezioni che esplorano diversi generi e modi di fare moda.
L’ispirazione è composita e spazia dallo street style al mood pionieristico della prima donna a recarsi con una spedizione in Antartide, dal dandy mood in chiave femminile all’arte di Donatello ed El Greco in salsa punk, fino al sogno e all’immaginato.
Si ispira dichiaratamente allo street style la proposta autunno-inverno 2016-2017 di Johnny Coca per Mulberry. Partendo dall’assunto che “è di grande importanza essere molto specifico e unico e mantenere un carattere forte ed eccentrico“, lo stilista spagnolo alla guida del brand dalla fine del 2014 propone giacche e cappotti di ispirazione militaresca ma dal mood iperfemminile, abiti lunghi fascianti in maglia e minidress svolazzanti e impalpabili che comunicano forza e grazia. Una collezione che lascia ben sperare per il futuro della maison, in cui il pezzo forte sono le borse, vero e proprio marchio di fabbrica di Coca.
Contemporanea ed easy to wear è anche la proposta per la prossima stagione di Topshop Unique, che attinge alle stesse suggestioni militaresche di Mulberry per i capispalla, ma arricchendole con influenze Seventies, e mescola elementi sexy e bon ton, maschili e femminili, con minidress stretch e lunghi vestiti in velluto e voile, pantaloni skinny (anche in pelle) e modelli fluidi e a palazzo.
Da street a pioneer style, la collezione FW 2016-2017 di Belstaff attinge invece dall’heritage motociclistica della maison e la rivede ispirandosi alla giornalista Edith “Jackie” Ronne, prima donna a compiere una spedizione in Antartide nel 1947. Il risultato è un mix di cappotti, giacche, giacconi e mantelle lussuosi, caldi e avvolgenti, indossati con pantaloni skinny in pelle che ricordano quelli degli Inuit.
L’attività di riorganizzazione messa in atto da Paul Smith per il proprio brand si traduce in un grande fermento artistico e creativo che prende forma in una collezione autunno-inverno 2016-2017 dallo stile dandy e in parte psichedelico. Nessun eccesso, ma un’eleganza leggera, divertente e divertita, fatta di linee pulite, forme essenziali e colori caldi e avvolgenti.
E’ invece il Rinascimento di Donatello ed El Greco l’ispirazione di Vivienne Westwood, che per la collezione AI 2016-2017 Red Label mescola arte classica e suggestioni punk per creare morbidi pantaloni che si stringono sulle caviglie, long skirt con maxi spacco che ne nascondono altre corte, giacche fluide dalle spalle accentuate e cappotti oversize, multistrato, con pannelli sovrapposti e tagli sbiechi.
“E’ tutta una questione di notte e di sogni” la proposta per l’autunno-inverno 2016-2017 di Alexander McQueen. La stilista Sarah Burton costruisce infatti uno stile onirico e immaginifico con fiori e farfalle dipinti a mano, piume, talismani, simboli surreali ispirati a Dalì e un uso dei materiali che mescola peso e consistenza differenti.
Il clou sono i vestiti impalpabili ed eterei, dove la leggerezza del tulle e dello chiffon si mescola alla sensualità concreta della pelle e linee classiche e rassicuranti acquisiscono un carattere provocante con aperture inaspettate, tagli e inserti.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…