Categories: Moda

Le sculture da indossare di MO e MA

Collana pieni e vuoti
Mo e Ma sculture da indossare
Negozietto in spiaggia, MO e MA
Anello
argento, labradorite, pasta di onice, pasta di madrepora (palla rossa)
Ciondoli pieni e vuoti
Ciondolo Resine
Collana Caramelle
Collana MO e MA
Equilibri di vetro
Mo e Ma sculture da indossare
Particolare MO e MA sculture da indossare
Orecchini mattoncini
Anello Ico
Anelli Calla
Esperimenti con le resine
Banco a Milano, Cascina Cuccagna
La bottega
Ciondolo di MA, anello coda di volpe, anello Intrecci-Connessioni, anello Energia
MO e MA sculture da indossare
Segreti, anello in bronzo con perla, ottenuto con la tecnica della fusione a cera persa
Anello segreti
Anello Segreti, indossato
Collana Percorsi
Collana Pianeti
Intrecci e connessioni
Mo e Ma sculture da indossare
Creando
Collana Ala

Due nomi per tanti gioielli, MO e MA

MO e MA, la prima sillaba di due nomi propri di persona (rinfreschiamo un po’ di analisi grammaticale): Monica, lei, Mario, lui.
Due volti sorridenti aldilà di un banchetto allestito in una località balneare dalle mie parti, in Salento. La situazione più o meno questa: si passeggia in direzione baretto per sorseggiare una bibita fresca in compagnia di amici e il passo si arresta in prossimità di un banchetto (eh, le donne e la loro curiosità!). Gioielli che dire particolari sminuisce il senso di ciò che vorrei tradurre in parole, di quelle folgorazioni che rapiscono due piani dell’essere: la testa e il cuore. Il primo perché le creazioni (collane, anelli, orecchini) sono raffinate, insolite, hanno nomi che fanno riflettere (e si compie la rivelazione fenomenica del “cogito ergo sum” di Cartesio). Il secondo è il piano emozionale, sì, perché mentre li osservi ti senti avvolto, le forme sono sinuose e, tra circolarità e nomi che suggeriscono storie, “levitano” sentimenti. “Percorsi”, ad esempio, è tanto affine all’interiorità di ciascuno: un viaggio alla scoperta di quello che siamo e che vorremmo essere.

L’orgoglio di chi crea

Inutile dire che mi sia emozionata vedendo queste creazioni e che abbia sollevato lo sguardo per cercare gli occhi o il volto di chi fosse il creatore/creatrice. Ne ho trovati due, MO e MA. Credo di aver pensato alla forza della costruzione, quella di due.
Monica ha ricambiato il mio sguardo con occhi sorridenti, le ho chiesto se fosse lei l’artefice e mi ha risposto di sì con grande orgoglio. Questo è il bello, l’orgoglio traspare dalle creazioni, da quei pezzi unici come ciascun concetto o storia che sia.
Ho chiesto a Monica un bigliettino da visita o qualcosa che mi consentisse di poterla rintracciare sul web con facilità, non potevo trattenermi a parlare con lei, c’era tanta gente che, come me, si era soffermata per osservare, chiedere, provare.

Sculture da indossare. Chi sono MO e MA?

La collezione di MO e MA si compone di anelli, collane, orecchini, ciondoli.
I gioielli/sculture (non a caso il loro nome è MO e MA sculture da indossare) in bronzo, argento, acciaio, (oltre ad altri materiali come pietre, legno e resine) sono  realizzati con la tecnica della fusione a cera persa.
Il nome dato a ciascuno dei pezzi, non potrebbe essere più azzeccato di così: “Pianeti”, come equilibri al di sopra di noi che non è dato conoscere ma esistono; l’anello “Segreti” cela nella sua forma una cavità, all’interno è nascosta una perla, un elemento prezioso che decidiamo di svelare o no, un segreto che tale resta.
MO, Monica Buraggi, ha lavorato per 20 anni nell’editoria decidendo, poi, di passare ad una nuova vita. Attratta dalla musicoterapia e dalla comunicazione psicotattile è giunta, tra le altre cose, alla PNL Umanistica Integrata di cui oggi è Counselor; si occupa anche di lavoro sul corpo: massaggio intuitivo, qhaqoi andino, lomi lomi hawaiano, stone massage orientale.
MA, Mario Cristofori, ha lavorato per 25 anni in fabbrica in qualità di tecnico nella lavorazione dei metalli.
Lei, dice, crea il movimento, lui gli dà stabilità. Dalla loro unione nascono le forme, specchio di emozioni.

Makers in movimento, Negozio Open Air

I due makers sono in giro sempre, da Torino a Milano, a Roma, qui il 21 Settembre saranno ospiti al Mercato Monti nella rassegna “Talents of the month” (se siete da queste parti, fateci un salto!). Inoltre, per conoscere aperture mensili e orari basta contattare Monica via e-mail o per telefono, il loro è un Negozio Open Air. Allo stesso modo, sono sufficienti un numero di persone e un luogo (casa o ufficio o scuola) e Monica si reca direttamente sul posto con il “negozio” al seguito.
Originale e pratico, no?

Per quante vogliano conoscere maggiori dettagli ed entrare direttamente in contatto con Monica e Mario per vedere dal vivo o seguire gli sviluppi, sempre in itinere, della collezione MO e MA Sculture da indossare, qui la pagina Facebook di riferimento.

Barbara Vaglio

Share
Published by
Barbara Vaglio

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago