Kasia Smutniak rivoluziona il look con un trendy pixie cut
Kasia Smutniak ci dà un taglio. L’attrice e neoregista ha stupito tutti mostrandosi su Instagram con una nuova acconciatura cortissima. Addio al long bob sfoggiato per molti anni, eccola passare con coraggio a un pixie cut, la pettinatura più trendy del momento.
Il pixie cut di Kasia Smutniak
Kasia Smutniak ha scelto di affrontare l’arrivo dell’inverno con un taglio sbarazzino effetto messy. I capelli castani sono scalati e con la frangia a tenda, la piega assolutamente spettinata.
Visualizza questo post su Instagram
L’allure genderless
Un look “da maschiaccio” apprezzato dalle celebrities e che si addice molto all’attrice di origine polacca. Kasia infatti ama molto i look androgini e li ha sfoggiati spesso anche sui red carpet più importanti. Come quello del Festival di Venezia, dove si è presentata in giacca e cravatta, anticipando uno dei trend di stagione. Un outfit firmato Valentino portato con nonchalance e un disarmante sorriso.
Visualizza questo post su Instagram
La naturalezza e la vitiligine
Del resto, Kasia ha un’innata eleganza e naturalezza. Non ha paura di mostrarsi struccata, anzi della sua vitiligine ha fatto il tratto distintivo della sua bellezza. Le macchie sulla pelle non sono qualcosa di cui vergognarsi ma vanno esibite con orgoglio. E anche un po’ di ironia come ha fatto lei in un post recente sui social. “We’ve got things in common”, “abbiamo delle cose in comune”, ha scritto a corredo di un selfie insieme a un irresistibile cucciolo di bassotto arlecchino.
Visualizza questo post su Instagram
La nuova vita da regista
Kasia Smutniak ha subito sfoggiato il nuovo look al Terni Film Festival dove ha ricevuto il premio per la miglior regia per “Mur”, il documentario sul dramma degli immigrati bloccati al confine tra la Polonia e la Bielorussia. Si tratta del suo primo progetto dietro alla macchina da presa ed è stato molto apprezzato dalla critica: “Io sono polacca e sono nata dieci anni prima della caduta del muro di Berlino: quel muro ha determinato tutta la mia vita – ha raccontato in un’intervista a Vanity Fair – Quando ho visto che se ne stava costruendo un altro per fermare i migranti ho pensato subito all’assurdità di quel gesto: pensare che possa fermare qualcuno ha dell’incredibile. E infatti non ha fermato nessuno, ma se ne stanno costruendo altri in Europa, del resto tutto il mondo va nella direzione della chiusura. Dividere, lo sappiamo, porta solo conseguenze drammatiche”, è il pensiero della talentuosa neoregista.
Leggi anche: Kasia Smutniak “compie 66 anni”: la gaffe clamorosa
Visualizza questo post su Instagram
Foto copertina: Credit Agenzia Fotogramma