Ferragosto in montagna? Cosa indossare per essere pratiche ma eleganti
Passare il ferragosto in montagna non è sinonimo di trascuratezza
Hai deciso di trascorrere Ferragosto in montagna e non sai cosa mettere? Il suggerimento migliore è quello di optare per un un outfit pratico ed elegante. L’obiettivo primario è coniugare i due aspetti nettamente distinti della versatilità e della raffinatezza, senza rinunciare a esprimere la giusta dose di fascino anche durante un pranzo sull’erba o un’escursione sui sentieri. Non sottovalutare gli accessori come borsa o zaino, specialmente se hai la necessità di portare con te alcuni oggetti utili. Potrai indossare perfino collane e braccialetti purché non si rivelino di impiccio nei movimenti. In linea generale, proprio perché si tratta di uscite in montagna lontano dalle comodità e dai negozi, sarebbe opportuno non farsi mancare niente ma al tempo stesso non esagerare, limitandosi dunque allo stretto necessario.
Camicia floreale, pantaloni Capri e sandali
Se devi partecipare a un pic-nic sull’erba non hai bisogno di indossare abiti sportivi e puoi quindi concentrarti sulla bellezza estetica. Per quanto riguarda i colori prendere spunto dalla natura è sempre una scelta vincente. Metti una camicia marrone o verde con una stampa floreale, i pantaloni Capri, comodi e non troppo impegnativi, un paio di sandali da trekking. Ricorda che il sandalo, però, non è adatto ai terreni dove sono presenti spine, erba alta, rettili e insetti. Questo outfit va benissimo per un pranzo o una merenda di ferragosto in un meraviglioso prato verde.
Ferragosto in montagna: Top, shorts e sneakers
Per mettere in mostra la tua bellezza anche quando vai in montagna puoi indossare un top, gli shorts e le sneakers, scarpe molto pratiche che si rivelano ideali per le lunghe passeggiate. In commercio trovi numerosi modelli e colori diversi, perciò abbinarli al resto dell’abbigliamento sarà abbastanza semplice.
Leggi anche: Ferragosto in montagna in Lombardia: 5 proposte
Porta con te una giacca o un capo pesante
Le condizioni meteo sono sempre una variabile da tenere in forte considerazione in montagna. È possibile imbattersi in un temporale estivo anche il giorno di Ferragosto, peraltro in maniera abbastanza improvvisa, rischiando di farsi cogliere totalmente impreparata. Metti nella borsa o nello zaino una giacca a vento oppure un capo pesante per la mezza stagione. Rifletti bene sul clima perché quando arriverai in montagna troverai temperature decisamente più basse che in città. Se vuoi avventurarti a fare trekking valuta di indossare abbigliamento tecnico adatto.