Categories: Moda

Brand abbigliamento vegano, quali sono

Essere vegani è uno stile di vita orientato alla totale eliminazione delle forme di sfruttamento e crudeltà verso gli animali. Uno stile di vita che si traduce non solo in tavola attraverso la rinuncia di un’alimentazione a base animale ma anche nella vita quotidiana e nell’abbigliamento. Scegliere di essere vegani significa rispettare la vita di tutti gli esseri viventi, adottando uno stile di vita sostenibile e che rispetti l’ambiente in cui si vive. Ultimamente si sente parlare spesso di sostenibilità ed è ormai noto ai più che l’allevamento animale è la causa della produzione di gas serra che vengono emessi nell’ambiente in quantità superiori rispetto a tutti i sistemi di trasporto nel mondo. Per tale motivo l’esigenza di eliminare totalmente lo sfruttamento animale è diventata ormai un’urgenza che non è possibile più ulteriormente ignorare. Un primo passo? Quello fatto dai brand di abbigliamento vegano.

Negli ultimi anni l’abbigliamento vegan è diventata una scelta sempre più diffusa e che coinvolge ogni giorno un numero di persone in costante aumento. Ma dove acquistare abbigliamento animal-free? Fortunatamente, sono tanti i brand di abbigliamento vegano che stanno cominciando a imporre la loro realtà con la sfida di educare anche le aziende della moda fast fashion ad adottare delle politiche prive di sfruttamento degli animali. 

Dalla fibra estratta dall’arancia e dall’ananas alla eco-pelle prodotta con le foglie dei cactus, sono sempre più innovative le tecniche di produzione dei nuovi materiali e tessuti con cui creare indumenti sostenibili che compongono le collezioni dei brand di abbigliamento vegano

Linenfox

Fondato nel 2014, Linenfox è un brand di abbigliamento vegano nato dall’idea di creare degli indumenti sostenibili e durevoli nel tempo. La sua missione è quella di dare la possibilità di scegliere proprio questi capi di abbigliamento cruelty free a tutte le donne che vanno alla ricerca di qualità e valore. La particolarità di questo brand è quella di realizzare i pezzi di abbigliamento esclusivamente su prenotazione, in modo tale da ridurre le quantità e gli sprechi. Ogni pezzo è realizzato in lino 100% naturale proveniente dalla Lituania, ovvero dove ha sede fisica il brand in questione. Al fine di ridurre qualsiasi spreco, inoltre, gli scarti di tessuto vengono venduti per realizzare elastici e campioni di tessuto. Anche le spedizioni guardano alla sostenibilità, infatti gli indumenti vengono spediti in pacchi totalmente ecologici. 

Aequem

L’inizio del progetto denominato Aequem risale al 2014 quando due giovani imprenditrici unite dalla passione per la moda e dall’amicizia danno vita ad una realtà tutta al femminile. Si tratta del primo e-commerce che riunisce circa 70 brand vegani improntati al riciclo con un alto tasso di innovazione. L’obiettivo? Rendere la sostenibilità la regola.

Prynne

Prynne è un progetto editoriale che nel tempo si è trasformato in e-commerce durante il 2020. La sua fondatrice è la fotografa Devon Lach con un’educazione improntata alla sostenibilità visto che i suoi genitori possedevano un ristorante biologico. Ideatrice anche di una rivista femminista si è sempre impegnata nel campo della moda rispettosa dell’ambiente,. Con il suo e-commerce dà vita ad uno spazio digitale in cui acquistare una serie di brand vegani come Et Tigre, Adiff e People of Leisure. 

Vegan Fashion Library

In un’epoca storica segnata da una pandemia ancora in atto gli eventi che causano assembramenti sono limitati. Per questo motivo la founder della Vegan Fashion Week Emmanuelle Rienda ha deciso di aprire a Los Angeles uno showroom fisico e virtuale dedicato ai brand vegani. Dagli abiti agli accessori di mela, cactus o ananas alla lana vegetale passando per la seta vegana. Queste sono solo alcune delle materie prime e dei tessuti che buyer e stilisti possono acquistare senza dimenticare che Vegan Fashion Library è anche un negozio on line. 

Cingomma

Vi state chiedendo dove acquistare scarpe e accessori come cinture borse e zaini che non vengano realizzati in pelle di animale? Troverete la risposta nel brand vegano Cingomma che realizza accessori riciclando pneumatici e tubi di biciclette, scooter e macchine. Il risultato?Una serie di accessori in pieno stile hand made dove la creatività degli artigiani italiani è un tratto distintivo. Il punto di forza di questo brand Made in Italy sono le pantofole glamour super colorate che possono essere indossate in ogni occasione.

F.A.K.E movement

Fashion for Animal Kingdom & Ebvironment“. F.A.K.E. è il movimento che promuove una serie di brand vegani ed etici attraverso eventi virtuali e pop-up store. Non si tratta di un vero e proprio e-commerce ma di una selezione di brand presenti all’interno del loro sito aziendali dai quali si può accedere ai singolo store on line. 

Malìa Lab

Malìa Lab è una start up in cui stile, glamour ed etica si incontrano per dare vita a una collezione di abbigliamento che sia innovativa e Made in Sud. Infatti, proprio nel cuore della Calabria, a Guardavalle Marina, sorge un piccolo atelier creato da Flavia Amato. Una giovane stilista e modellista che realizza capi di abbigliamento vegano. La stilista parte proprio dalla fibra come la canapa, la seta, il mais o la lana per creare tessuti che mirano ad avere un minimo impatto sull’ambiente. Mantenendo tutte le proprietà originali della fibra, infatti, si evita l’insorgere di allergie e si sfruttano le proprietà traspiranti delle stoffe naturali. Un connubio tra stile ed eco-sosteniblità che propone un guardaroba elegante, essenziale e innovativo.

Foto CRedit: Jill Burrow da Pexels

Marta Pulvirenti

La scrittura è una passione che mi accompagna fin dalla tenera età. Il mio motto? "Resisti, persisti, raggiungi e conquisti". Laureanda in Scienze dell'amministrazione, Facoltà di Scienze Politiche, presso l'Università degli Studi di Catania ho accumulato esperienze lavorative come redattrice moda e beauty per DireDonna, RobaDaDonne. Web content editor del Magazine on line Unadonna per la stesura di articoli di moda, beauty e wedding. Articolista per SudPress per la stesura di articoli di moda, tendenze, lifestyle e interviste.

Share
Published by
Marta Pulvirenti

Recent Posts

Vuoi lavorare nel mondo della Formula 1? Brembo ti dà l’occasione e ASSUME subito: manda qui il curriculum e sarai contattato

Per chi è alla ricerca di un impiego nel settore dell'automotive questa potrebbe essere l'opportunità…

4 ore ago

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

8 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

11 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

13 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

16 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

1 giorno ago