Moda

Bermuda: storia e gloria del capo estivo

Al giorno d’oggi i bermuda sono uno dei capi più diffusi in ogni parte del mondo soprattutto quando la calura estiva inizia a farsi sentire. Non tutti sono al corrente della vera storia di questo capo di abbigliamento o di come si sia evoluto nel tempo.

Cosa sono i bermuda

Un bermuda altro non è che un pantaloncino che arriva all’incirca all’altezza del ginocchio, nella maggior parte dei casi sono realizzati con materiali leggeri e prettamente estivi come cotone e lino ma negli ultimi anni si è visto un ritorno in auge del classico e intramontabile jeans. Anche i modelli sono estremamente variabili, ci sono quelli ricchi di tasche, quelli semplici, con cavallo basso e alto, con vita bassa, con elastico e tanti altri. Questo li rende ottimali in tante circostanze diverse, da occasioni informali fino ad arrivare alle cerimonie, purché sia indicato un abbigliamento casual. Ciò significa che lo stile individuale può essere facilmente ripreso anche con l’utilizzo dei bermuda.

Come sono nati i bermuda

È facile notare, nelle vecchie foto scolastiche, come i bambini maschi indossano quasi sempre questo capo, infatti fino a qualche decennio fa erano il simbolo della fanciullezza e il passaggio all’età adulta era proprio segnato dall’abbandono di questo capo per i classici pantaloni lunghi. La storia del nome invece è proprio quella che si potrebbe immaginare, le famose isole britanniche delle Bermuda hanno prestato il nome a questi pantaloncini, infatti venivano molto utilizzati dalle popolazioni locali, soprattutto dalle donne, in quanto esistevano delle leggi specifiche per l’abbigliamento che non prevedeva la vista di gambe completamente nude. Per iniziare a vedere un largo uso dei bermuda dobbiamo invece arrivare alla fine della seconda guerra mondiale, quando alcuni eserciti, tra cui quello britannico, li utilizzavano nei posti più caldi e da allora sono diventati estremamente comuni.

Le varianti dei bermuda

Nei primi tempi i bermuda erano identici ai pantaloni lunghi con l’unica differenza che arrivavano fino al ginocchio. Oggi le varianti sono tante, basti pensare che i costumi da bagno di un tempo erano dei semplici slip realizzati con materiali diversi dalla biancheria intima. Oggi i bermuda da spiaggia o da mare sono all’ordine del giorno e sono anche tra i più utilizzati dai bagnanti.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri
Tags: Moda

Recent Posts

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

23 minuti ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

3 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

14 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

15 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

19 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

22 ore ago