Il monogramma Louis Vuitton è certamente un classico della moda e rende facilmente riconoscibile il brand in tutto il mondo. Amato dalle fashion victim e preso di mira da chi lo identifica come il simbolo di un certo snobismo, è rimasto immutato per quasi centoventi anni, da quando fu inventato da Georges Vuitton, figlio del celebre Louis.
Il pattern Louis Vuitton storico è stato visto sfilare sulla passerella anch’esso rinnovato: non più nel classico beige e marrone, simbolo della casa Vuitton, ma in nero e rosso, quasi un occhiolino alla Cina, sempre più presente nei mercati occidentali.
Ma la vera innovazione è il marchio pensato dallo stilista Nicholas Ghesquière per la collezione primavera-estate 2015 di Louis Vuitton, che non riporta più il vecchio font con le grazie che ci ha accompagnato nel XX secolo, ma un font più stilizzato e moderno.
Una scelta minimale che cerca di traghettare un brand storico dal passato verso il futuro, senza stravolgere gli ideali che il brand porta con sé da sempre: eleganza e qualità.
Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…
Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…
Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…
Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…
Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…
Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…