Il monogramma Louis Vuitton è certamente un classico della moda e rende facilmente riconoscibile il brand in tutto il mondo. Amato dalle fashion victim e preso di mira da chi lo identifica come il simbolo di un certo snobismo, è rimasto immutato per quasi centoventi anni, da quando fu inventato da Georges Vuitton, figlio del celebre Louis.
Il pattern Louis Vuitton storico è stato visto sfilare sulla passerella anch’esso rinnovato: non più nel classico beige e marrone, simbolo della casa Vuitton, ma in nero e rosso, quasi un occhiolino alla Cina, sempre più presente nei mercati occidentali.
Ma la vera innovazione è il marchio pensato dallo stilista Nicholas Ghesquière per la collezione primavera-estate 2015 di Louis Vuitton, che non riporta più il vecchio font con le grazie che ci ha accompagnato nel XX secolo, ma un font più stilizzato e moderno.
Una scelta minimale che cerca di traghettare un brand storico dal passato verso il futuro, senza stravolgere gli ideali che il brand porta con sé da sempre: eleganza e qualità.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…