Categories: Matrimonio

Tutorial: caketopper personalizzato in foglia d’argento

Non sempre sulle torte di nozze è necessario posizionare i classici sposini.

Se desiderate uno stile elegante, ma sobrio, e fortemente personalizzato potete pensare di realizzarlo da voi con foglia argento. Potrete poi tenerlo come ricordo!

Occorrente

– Un cartoncino pesante: teoricamente più è rigido meglio è. Potete decidere anche di disegnare a mano libera le iniziali, potendo così incidere una lastra di cartoncino spesso o rigido. Se le stampate, scegliete una font coerente con tutto l’evento, in modo da coordinare il tutto.

Foglia argento, o foglia d’oro. Si trovano nei negozi di belle arti. Se volete realizzarla con argento vero hanno un discreto costo, ma in commercio ci sono le validissime imitazioni di foglia argento. La resa visuale è molto simile, ma decisamente più economico!

Collante specifico. Si compra insieme alla foglia d’oro ed è specifico per per foglia da applicare.

– Un pennello

– Un paio di forbici

– Fil di ferro, bacchette di metallo (prendete quelle specifiche per cake design visto che dovrete poi inserire il caketopper nella torta.

– Nastro adesivo

Come procedere

Scegliete le vostre iniziali disegnandole sul cartoncino, oppure cercando un font che vi piace e stampandolo nella misura adeguata. Un foglio A4 dovrebbe essere sufficiente per due lettere, ma se necessario stampatene una per foglio. Più il supporto è rigido, meglio è. Potete scegliere un cartoncino da 300gr. oppure farvi stampare le lettere in un centro professionale che tratti anche materiali più spessi.

Ritagliate il tutto, facendo attenzione ad essere precisi.

Successivamente con il pennello stendete la colla per foglia d’oro o d’argento. Ne basta un velo omogeneo.

Con molta attenzione applicate il foglio d’argento. E’ sottilissimo e leggero, quindi vi consiglio di fare davvero con delicatezza. Coprite tutta la superficie delle lettere. L’effetto sarà un po’ vintage, molto prezioso.

Adesso, con il pennello, togliete l’eccesso di materiale. Non preoccupatevi perchè verrà via molto facilmente.

Dopo aver fatto asciugare il tutto (ci mette qualche ora) potrete fissare le bacchettine di metallo sul retro, facendo attenzione a definire bene l’altezza delle stesse. Le lettere dovranno risultare regolari.

Ecco qua, non vi resta che inserire il vostro caketopper sulla torta nuziale, ma anche del vostro compleanno o per ogni altra occasione! Enjoy!

Share
Published by

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago