Il menù nozze scritto con una macchina da scrivere
Quando si è ospiti ad un Matrimonio ciò che è sotto i riflettori, oltre all’abito della sposa, è il pranzo di nozze. Anche dopo diverso tempo gli intervenuti si ricorderanno se hanno mangiato piatti gustosi, se il cibo era di qualità e se la presentazione dei piatti era all’altezza del ricevimento. La scelta del Menù è quindi fondamentale, non solo però per le pietanze ma anche la stampa stessa è segno di attenzione e cura nei dettagli.
Se state organizzando un matrimonio stile vintage non potete tralasciare nessun particolare, nozze così chic e glamour necessitano di una dedita attenzione alle rifiniture. La stampa del menù spesso è conservata dagli ospiti come ricordo della giornata e se riuscite a creare un menù cadeaux i commensali ne saranno felici. Una soluzione molto bella ed elegante è l’utilizzo di carta pergamena, quasi tutti i fornitori specializzati hanno a disposizione diverse tipologie non solo di grammatura ma anche di colori e grafiche. Se invece il vostro stile è retrò tipo Liberty, allora potreste optare per una riproduzione grafica di Alfons Mucha tipico di questo periodo, i suoi disegni seducenti e particolari faranno immergere le vostre nozze in un’altra atmosfera temporale.
[dup_immagine align=”alignleft” id=”174816″]Il sapore del cibo genuino, l’ambientazione e i grandi spazi all’aperto faranno vivere ai vostri invitati una giornata splendida e particolare. Se decidete di dare questo mood ai momenti più belli della vostra vita, allora potrete divertirvi offrendo soluzioni originali e uniche. Ad esempio potreste scegliere un allestimento stile picnic, con lunghe tavolate in legno e freschi piatti casarecci. Il vostro menù in questo caso potrà essere scritto a mano utilizzando un gessetto bianco su meravigliose lavagnette dai bordi in legno, riposti sui tavoli dei commensali. Una scelta che lascerà tutti a bocca aperta.
Per questo ricevimento la stampa del Menù potrebbe diventare anche la vostra bomboniera di nozze, trascrivendo le ricette dei piatti appetitosi proposti per il pranzo e creando così un meraviglioso menù/ricettario. Un’idea vincente e di sicuro gradita dalle dame come dai gentleman, felici di poter nuovamente assaggiare quelle pietanze così particolari.
Menù Metropolitano
[dup_immagine align=”alignright” id=”174808″]Per l’Urban Chic Wedding essere fashion e raffinati è molto importante ed essere precise nella scelta dei dettagli è un Must. L’eleganza è decisamente il vostro filo conduttore e non si può sbagliare neanche nella stampa del Menù che dovrà essere sofisticata e glamour. Se decidete di organizzare il pranzo con un Buffet fatto di finger food e altre monoporzioni allora potreste decidere di realizzare un Tableau Menù, posizionato all’ingresso della Sala decorato con fiori e nastri.
Nel caso optiate per il Buffet non è assolutamente da considerare la stampa del Menù classico, sarebbe decisamente una scelta fuori stile. Se invece prevedete il servizio a placè allora optate per una soluzione cartacea raffinata, con disegni in rilievo preferendo l’uso di una carta pregiata… il vostro ricevimento avrà il tono giusto e fashion che occorre.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…