Matrimonio

Rito della luce al matrimonio: che cosa è e perché sceglierlo

Il matrimonio è un momento speciale nella vita di ogni coppia, che richiede una cura particolare nella scelta di ogni dettaglio. Tra le tendenze più in voga negli ultimi anni, c’è quella del rito della luce, una cerimonia simbolica che celebra l’unione tra due anime attraverso il fascino della fiamma.

Che cosa è il rito della luce

Il rito della luce è una variante del più noto rito della sabbia, in cui gli sposi versano in un contenitore comune della sabbia di diversi colori, rappresentando la loro unione e la loro diversità. Nel rito della luce, invece, gli sposi accendono insieme una candela centrale, partendo da due candele più piccole che simboleggiano le loro vite individuali. La fiamma che si crea è il simbolo del loro amore, che brilla di luce propria e che illumina il loro cammino.

Perché sceglierlo

Il rito della luce è una scelta romantica e suggestiva, che dona al matrimonio un tocco di magia e di intimità. È una cerimonia adatta a tutti i tipi di matrimoni, sia religiosi che civili, e può essere personalizzata in base ai gusti e alle esigenze degli sposi.

Ad esempio, si può scegliere il colore, la forma e il profumo delle candele, oppure si possono aggiungere delle frasi, delle poesie o delle canzoni che esprimono i sentimenti degli sposi. Inoltre, il rito della luce è perfetto per le coppie che vogliono coinvolgere i loro familiari e i loro amici nel loro giorno speciale, invitandoli ad accendere delle candele a loro volta, creando un’atmosfera calda e accogliente.

Come organizzare il rito della luce

Bisogna innanzitutto scegliere il momento e il luogo in cui svolgerlo. Si può optare per farlo prima o dopo lo scambio delle fedi, oppure in un momento a parte, magari durante il ricevimento. Se si decide di farlo durante la cerimonia, è necessario ovviamente avvisare prima il celebrante.

Il luogo ideale è quello che offre una buona visibilità e una certa tranquillità, come un altare, un tavolo o un angolo apposito. Poi, bisogna procurarsi le candele necessarie, che devono essere di qualità e sicure, e disporle in modo armonioso e stabile.

Infine, se non lo si fa durante la cerimonia religiosa o civile, bisogna decidere se affidarsi a un maestro di cerimonie, che guiderà il rito con delle parole appropriate, o se preferire un rito più semplice e spontaneo, in cui gli sposi si scambiano delle frasi d’amore. In ogni caso, il rito della luce deve essere preparato con cura e con amore, per renderlo un momento indimenticabile e significativo.

Foto copertina: Credit Unsplash

Redazione Signo

Share
Published by
Redazione Signo

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago