Categories: Matrimonio

Partecipazioni matrimonio fai da te originali

L’organizzazione di un matrimonio può essere molto impegnativa, ma per alcune coppie diventa un modo per dare sfogo alla propria creatività ad esempio quando parliamo di partecipazioni. Realizzare da soli le partecipazioni del matrimonio, oltre che essere un momento molto creativo per la coppia, è senza dubbio un bel risparmio sul budget delle nozze.

Quando parliamo di fai da te fondamentale è la scelta dello stile che dovrà essere unico per tutto l’evento e di conseguenza anche nelle partecipazioni. Prima di iniziare provate a visualizzare la vostra giornata, l’ambiente in cui si svolgerà il matrimonio e non per ultimo scegliere il colore che sarà il vostro segno distintivo.

Idee fai da te e come realizzarle

Il più utilizzato è il formato cartolina, un formato standard che può trasformarsi in una scelta originale, adatto ad un’atmosfera informale e per un matrimonio classico. Se avete un’amica grafica potete pensare ad un disegno originale che vi rappresenti, sarà un ricordo indimenticabile.
Il primo passo da fare? Dopo aver ragionato sullo stile e i colori del matrimonio, valutate l’impaginazione che preferite, rettangolare, quadrata o con varie forme ad esempio un cuore. In base all’impaginazione scegliete poi la busta che dovrà contenere l’invito.  [dup_immagine align=”aligncenter” id=”247561″]Per rendere particolare una partecipazione a volte basta un semplice dettaglio, avete mai pensato ad un bottone? Questo se del colore del vostro matrimonio diventa un tocco glam sulla busta.

Se amate l’ambiente e volete puntare su un matrimonio in stile green, procuratevi della carta riciclata e materiali come rafia e spago con cui avvolgere e decorare le partecipazioni. Un’alternativa, potrebbe essere quella di utilizzare tanti fili di lana colorati.

Se volete creare una partecipazione particolare e che renda attivi i vostri invitati, optate per il puzzle. Stampate e create una semplice composizione come fosse un vero puzzle con i vari dettagli sull’evento: data, luogo del ricevimento, chiesa ecc… ognuno dei vostri invitati dovrà impegnarsi a trovare l’incastro giusto per avere tutte le informazioni. In alternativa potreste utilizzare l’idea del puzzle con una vostra foto e poi aggiungere nella busta un biglietto con tutte le informazioni.

Qualunque modello e forma avete scelto per la vostra partecipazione, non dimenticate il tocco fondamentale: le iniziali sulla busta e l’intestazione scritta a mano. Entrambe sono importanti per dimostrare l’interesse e la cura che si è dedicata nella realizzazione. Ricordate che sono i dettagli a fare la differenza.

Arianna Trunfio

Web Content Editor & Blogger. La scrittura è la mia passione e la voglia di scoprire nuove cose il mio mantra. Collaboro come web editor su numerose testate (Huffingtonpost e viaggilowcoast), su Unadonna scrivo di lifestyle, travel, beauty, matrimonio, arredamento e cucina.

Share
Published by
Arianna Trunfio

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago