noleggio auto matrimonio
Tra le cose da organizzare in vista del matrimonio c’è anche il mezzo di trasporto. La scelta è vastissima: si va dalle carrozze ai cavalli, dalle moto ai calessi, a seconda dell’originalità e dello stile della coppia. Tuttavia, il mezzo più usato rimane l’auto. Ecco i consigli per il noleggio.
L’auto unisce la comodità logistica all’aspetto scenografico: sono numerosissimi i colori, i modelli e le dimensioni tra cui poter scegliere. L’auto è anche molto comoda in caso di pioggia o di spostamenti lunghi, ad esempio se il ristorante è molto distante dalla chiesa.
Inoltre in molte zone d’Italia è tradizione fare il “corteo” dopo la cerimonia: la macchina degli sposi davanti e quelle degli invitati dietro, suonando il clacson durante il tragitto verso il ristorante. Una curiosità scenografica che aggiunge colore e divertimento a tutta la giornata!
Ma come si sceglie l’auto per il matrimonio? Ecco i nostri consigli.
Le realtà che offrono un servizio di noleggio auto per matrimonio sono molte e diversificate. Tutto dipende principalmente da due fattori: il tipo di auto che desiderate e il budget che avete a disposizione. Inoltre si può decidere se chiedere o meno l’autista: questa è un’opzione da considerare con attenzione, sia perché può incidere sul prezzo finale, sia perché molti sposi preferiscono che a guidare l’auto sia un amico d’infanzia o un fratello. Insomma, sta un po’ a voi!
Il noleggio della limousine è molto usato per accompagnare la sposa in chiesa. I prezzi per il noleggio auto matrimonio si aggirano intorno ai seicento euro ma possono variare in base al modello e al tempo che la si vuole utilizzare.
Le limousine classiche hanno, normalmente, una lunghezza di 8,60 metri, in cui si trovano dei veri e propri salottini. Questi ultimi, costituiti nella maggior parte dei casi da un interno in pelle, possono ospitare un piccolo bar.
Le più moderne sono attrezzate anche con altre comodità: una televisione di ultima generazione, internet, lo specchio sotto il tettuccio, un vetro che divide dall’autista con cui parlare attraverso un citofono interno. Il colore dell’auto deve essere rigorosamente bianco e l’autista deve essere in completo nero con guanti bianchi.
Noleggiare auto d’epoca è un’idea molto bella e può rendere il tutto più emozionante. Il principale problema per la sposa è solitamente non riuscire ad inserire tutto l’abito da sposa all’interno dell’auto. Ciò capita quando i vestiti sono ampi e hanno un lungo strascico.
I prezzi vanno da quattrocento euro per macchine meno conosciute e salgono fino alle top che costano ovviamente di più. Tra le auto che si possono noleggiare ci sono le Bentley, la Ferrari, l’Alfa Romeo, la Fiat Barchetta, l’Innocenti, la Mercedes, la Lancia, la Roll Royce e molte altre.
Noleggiare un’auto sportiva ha i suoi vantaggi e svantaggi. Come in tutte le cose, prima di decidere di noleggiarne una, bisogna valutare effettivamente se sia la scelta giusta per la situazione. La cosa da valutare in primo luogo è quella dello spazio, se la sposa ha un abito molto grande e vaporoso sicuramente farà fatica ad entrare in un’auto sportiva insieme al padre.
Le auto più noleggiate e le marche più gettonate sono Ferrari, Lamborghini, Porsche, Maserati e Mustang, le quali costano anche molto da noleggiare anche solo per poco tempo.
Se siete una sposa casual e avete in mente una cerimonia informale e briosa, anche la scelta dell’auto dovrà andare in quella direzione. Bando alle auto pretenziose o troppo luxury quindi, e spazio invece a modelli più scattanti e adatti a voi!
Il noleggio auto per il matrimonio è una cosa da organizzare con attenzione.
Secondo il bon ton, l’auto della sposa non deve essere addobbata troppo, rischiando di farla sembrare pacchiana e inadatta all’evento. Vediamo quali opzioni valutare per decorare l’auto.
Non possono comunque mancare le decorazioni di tipo floreale, che vanno assolutamente abbinate al bouquet della sposa o alle bomboniere, affinché si crei un delicato filo conduttore tematico.
Per fare in modo di essere certi di usare gli stessi fiori e quindi di ottenere al meglio un effetto di continuità e armonia, sarebbe bene affidare agli stessi addetti del bouquet floreale l’allestimento dell’auto di nozze, anche per tenere meglio sott’occhio i conti.
Altri consigli per risparmiare qualche soldo, se non avete un grande budget, sono di usare fiori poco cari, mettere molto verde e in generale di preferire decorazioni da applicare al tergicristallo, alle maniglie e agli specchietti, piuttosto che sul cofano anteriore, dove è richiesta una decorazione più ampia.
Esistono decorazioni floreali che si possono applicare alla parte anteriore della macchina tramite ventose. Se vogliamo arricchire ulteriormente la decorazione, a queste possono venir allacciate ghirlande o nastri che arrivano fino alla parte posteriore.
Nastri in tulle
I nastri in tulle, essendo molto vaporosi, possono sostituire le decorazioni floreali: essi sono un’alternativa molto più economica rispetto ai fiori e potrete applicarli voi stessi. Con il tulle potrete anche creare dei pon-pon o una coccarda, o ancora con un semplice nastro potete realizzare un grande fiocco da applicare sul cofano.
Un’altra opzione alternativa ai fiori veri sono i fiori realizzati in carta: forse non sono l’ideale se il giorno del matrimonio piove, ma sicuramente sono decorazioni economiche e di grande effetto.
Cosa ne dite dei barattoli di latta decorati sul retro dell’auto come simbolo indiscusso e rappresentativo di quest’evento? Questa decorazione può essere realizzata anche in casa, senza bisogno di pagare qualcuno: bastano infatti quattro o cinque barattoli di legumi. Essi possono essere ridipinti con un po’ di carta da pacchi colorata e dei pennarelli.
Quando i vostri barattoli saranno pronti potrete legarli all’auto con dei fili. Per completare la decorazione, vi consigliamo di applicare al finestrino posteriore della vostra auto un cartello o una lavagnetta che recitano “Just Married“: un matrimonio non è completo senza un’auto decorata in questo modo.
Se i cartelli e le targhe vi piacciono particolarmente come idee per decorare l’auto, vi consigliamo anche di provare a optare per la creazione di una targa personalizzata, magari che reciti “Oggi sposi” o qualche altra scritta simpatica o personale. Le trovate sul mercato a poco prezzo.
Anche i palloncini di qualunque colore e forma offrono una decorazione di grande impatto scenografico. Essi sono inoltre veloci da realizzare: basta dell’elio e il palloncino stesso. I palloncini sono anche facili da allestire sulla vettura. Sono particolarmente diffusi per i matrimoni i palloncini a forma di cuore, magari pieni di coriandoli: potrete farli scoppiare e sorprendere i vostri ospiti!
Abbiamo visto che in diversi casi le decorazioni possono essere create in casa: se siete sposi appassionati di fai da te e bricolage, se avete bisogno di risparmiare o se semplicemente volete fare un matrimonio semplice, magari a tema shabby chic, creare le vostre decorazioni è ciò che fa per voi.
Se non sapete come decorare il vostro mezzo di trasporto, la rete corre ancora in vostro soccorso offrendovi dell’ispirazione: basta fare un giro su Instagram o su Pinterest per vedere migliaia di foto di auto decorate per i matrimoni.
Decorazioni acquistabili online
Se volete comprare delle decorazioni a poco prezzo, vi consigliamo di cercare anche online: i principali siti di e-commerce (Amazon, E-bay) offrono diverse opzioni che vi permetteranno di rendere bellissima l’auto che userete il giorno delle vostre nozze!
Il momento dell’entrata in chiesa è quello maggiormente carico di emozione, ma lo sarà certamente di più se scegliete uno dei mezzi di trasporto originali per il matrimonio.
La stessa scelta deve essere fatta in base all’impronta e allo stile che vorrete dare alle nozze, ecco alcune idee:
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…