Neosposi, le 10 cose da fare il giorno dopo le nozze
È fatta, ormai siete marito e moglie e la stress da preparativi delle nozze è finito. Che sia andato tutto perfettamente come previsto o che si sia stato qualche piccolo intoppo, ormai è acqua passata. È vero che ormai sembra tutto così lontano (eppure saranno trascorse neanche 12 ore dal fatidico sì) e che vorreste semplicemente godervi l’inizio della vostra vita matrimoniale, ma ci sono alcune incombenze che vi toccherà sbrigare subito dopo le nozze. Cercate di essere positivi e di svolgerle tutte con ottimismo e allegria: ora siete in due e potrete contare sempre l’uno sull’altra. Vediamo, allora, quali sono queste 10 cose da fare il giorno dopo le nozze.
Un po’ di conti…
Saldare i fornitori
Tra le 10 cose da fare il giorno dopo le nozze c’è sicuramente da saldare gli ultimi pagamenti. La camera dell’hotel, ad esempio, o anche tutto il costo del ricevimento, nel caso alloggiate nello stesso posto e non abbiate già provveduto la sera prima o dato incarico a qualcuno di farlo per voi (spesso è un impegno che si accollano, in tutti i sensi, i genitori degli sposi). E non dimenticate la SIAE. Se avete ingaggiato un gruppo musicale esterno alla location, infatti, questa potrebbe non aver provveduto al pagamento, ma vi avrà fornito un modulo da compilare con i titoli e gli autori dei brani ascoltati. Il compito di compilare il modulo, potreste averlo demandato direttamente ai musicisti, ma andare a pagare la tassa spetterà a voi. Non prima, però, di aver fatto colazione!
Leggi anche: Testimone di nozze: compiti e oneri
Fare la spesa
I più previdenti, magari, ci avranno pensato giorni prima. Chi vi scrive, invece, si è ricordata davvero all’ultimo minuto! Va bene l’amore, ma il frigo e la dispensa della casa nuova molto probabilmente saranno completamente vuoti! Per le coppie che già convivono questo problema sicuramente non si porrà, ma per i novelli sposi che vanno a vivere per la prima volta insieme subito dopo il matrimonio, potrebbe essere una piccola nota dolente. Niente paura però! Anche di domenica, infatti, molti ipermercati e centri commerciali sono aperti fino a tardi. Un consiglio pratico? Prendete due carrelli della spesa: in una casa nuova manca praticamente tutto, dai detersivi agli alimenti più basilari come sale, olio, zucchero e pasta. Anche non volendo esagerare, vi ritroverete a dover portare un bel po’ di buste e sistemare un bel po’di spesa. Informatevi prima però: in alcune famiglie è tradizione che della prima spesa per gli sposi se ne occupino i testimoni di nozze qualche giorno prima, una sorta di sorpresa per gli sposini.
Un salto all’agenzia di viaggi
Di solito il viaggio di nozze si organizza con anticipo, quindi è probabile che abbiate già tutto pronto per partire. Se poi siete tra le coppie che, sempre più numerose, affidano ad un’agenzia di viaggi la loro lista nozze, sarebbe il caso di passare da loro a tirare le somme. Le quote dei regali, infatti, potrebbero essere state ricevute direttamente dall’agente, con relativi bigliettini di auguri e firme dei donatori. Dovrete mettervi anche in questo caso a fare i conti, sperando di aver raggiunto la cifra necessaria a finanziare interamente la vostra luna di miele. Tenete conto, comunque, dei parenti un po’ all’antica che avranno preferito regalarvi il classico servizio di piatti oppure una busta con dei soldi. Per i piatti non potrete fare niente (magari ne avrete bisogno!), per i soldi, invece, non sarà un problema aggiungerli alla quota per il viaggio se ce ne sarà bisogno. Se la vostra vacanza non era già prenotata in anticipo, regolatevi al momento, sfruttando offerte last minute (o anche last second) anche in base alle disponibilità e ai regali ricevuti. L’agenzia saprà consigliarvi per il meglio.
Potrebbe interessarti: Regalo per i testimoni di nozze: come sceglierlo, cosa regalare, tutti i consigli
…qualche seccatura…
Rimediare agli scherzi
Ebbene sì, alcuni di voi potrebbero ricevere qualche piccola “sorpresina” il giorno dopo il matrimonio. È usanza, in taluni luoghi l’Italia, fare degli scherzi agli sposi. Purtroppo alcuni di questi potrebbero risultare davvero gravi e molto invasivi. Si va dal sale nel motore dell’auto, alle ruote bucate. Insomma, non solo scherzi ma veri e propri danni. Una volta si usava attaccare dei barattoli all’auto degli sposini così da fare un gran fracasso al momento della partenza. La tecnologia e l’inventiva di oggi ha portato ad andare oltre. Sicuramente conoscerete l’indole dei vostri amici e dovreste sapere cosa aspettarvi. L’augurio è che siate anche voi dei simpatici giocherelloni e che riuscirete a non adirarvi troppo. Anche al rientro a casa potreste trovare delle sorprese più o meno piacevoli. C’è chi si è ritrovato la casa invasa da palline di polistirolo, chi invece il bagno e specchi imbrattati con la schiuma da barba… la fantasia, purtroppo, agli “amici” non manca mai! Potreste dover passare la giornata a pulire o a rimediare ad altri scherzi.
Appuntamento col fotografo
Se per il vostro matrimonio avete ingaggiato un fotografo professionista, di quelli che vi avrà seguito passo passo durante tutta la cerimonia, da casa alla chiesa fino alla location, gli scatti che avrà effettuato saranno davvero tantissimi. Se non volete ricevere il vostro album di nozze al momento del battesimo del vostro terzo figlio, sarà bene recarsi subito dopo le nozze al suo studio. Potrete quindi vedere in anteprima tutte le foto realizzate e scegliere le preferite che andranno a riempire il vostro album. In questo modo, il lavoro del fotografo sarà facilitato, non riceverete brutte sorprese al momento della consegna dell’abum, e anche i tempi di dimezzeranno. Prima lo fate, prima potrete portare il giro l’album tra amici e parenti, quindi non rimandate a dopo la luna di miele, perché i fotografi sono spesso impegnati anche con altri matrimoni.
Preparare le valigie
Se avete prenotato il vostro viaggio di nozze di lì a poco, potreste dover preparare di corsa i bagagli. L’ideale sarebbe quello di aver già organizzato tutto con anticipo ma, presi dai preparativi delle nozze, non sono poche le coppie che rimandano questa faccenda a dopo il matrimonio, quando ci dovrebbe essere, in teoria, un po’ più di calma. L’importante, però, sarà almeno di aver già provveduto a traslocare tutte le proprie cose nella nuova casa, senza doversi ritrovare all’ultimo minuto ad armeggiare con scatole e scatoloni nella cameretta della vostra vecchia casa da single. Non dimenticate di mettere in valigia tutti i documenti necessari e un kit di pronto soccorso fornito anche delle medicine più importanti.
Aperitivo con gli amici
Specialmente tra i giovani, quelli che non vogliono (ed è giusto così!) rinunciare alle proprie amicizie e alle uscite in compagnia solo per un anello in più al dito, l’aperitivo con gli amici il giorno successivo è una cosa abbastanza comune. Sarà un’occasione divertente per proseguire i festeggiamenti, questa volta in modo più informale e sicuramente con vestiti più comodi.
Salutare i genitori
Se siete in procinto di partire per il viaggio di nozze, non dimenticate di passare a salutare mamma e papà. È vero che li avrete visti solo poche ore prima, ma per loro sarà sicuramente importante potervi abbracciare il giorno dopo subito prima della partenza, un modo in più per tranquillizzarli, specie se dovrete sostenere un volo di parecchie ore. Calcolate bene i tempi e avviatevi con largo anticipo, perché le lacrime non mancheranno e non vorrete far tardi col rischio di perdere l’aereo!
Visita ai parenti assenti
Se c’erano degli assenti al vostro matrimonio per ragioni importanti e comprensibili (parenti malati o allettati, amiche o cugine con bimbi troppo piccoli per potersi muovere ecc), potrebbe essere un bel gesto da parte vostra quello di passare a fargli visita, raccontando loro di come si è svolto il matrimonio, mostrando delle foto in anteprima (sicuramente qualche scatto amatoriale lo avrete fatto anche se avete ingaggiato il miglior fotografo del paese), senza dimenticare di portare la bomboniera. Sarete molto apprezzati per il vostro slancio d’affetto.
… e infine…
A tutto relax
Non tutto quello che c’è da fare dopo le nozze, però, è sempre noioso e scocciante. Se sarete stati abbastanza bravi e previdenti a provvedere alla maggior parte delle incombenze prima delle nozze, o a dare incarico a qualche amico o familiare di farlo al posto vostro, il day after potrebbe essere molto rilassante. Un bagno in piscina o al mare, ad esempio. Se alloggiate in un hotel fornito di spa, approfittatene per fare insieme un percorso emozionale, tra sauna, massaggi e trattamenti per viso e corpo. Dopo lo stress del giorno prima, un po’ di relax ve lo siete meritato.