Categories: Matrimonio

Matrimonio Giapponese

Nel Paese del Sol Levante il matrimonio civile e quello Religioso, principalmente shintoista, si celebrano in due momenti diversi, questo perché non esiste come in Italia il matrimonio concordatario. Il procedimento burocratico è molto più snello che in Italia, e al momento della firma dovrà essere presente oltre agli sposi anche un testimone.

Inizio festeggiamenti

I festeggiamenti iniziano al momento del fidanzamento ufficiale. Quando la coppia infatti decide di fare il grande passo, viene organizzata una cena ufficiale chiamata “yuino” in un giorno propizio preciso del calendario. Durante questa cena gli sposi riceveranno una serie di regali, tutti appartenenti ad una lista “mokuroku” ove ci sarà un ventaglio, delle conchiglie di abalone e tanti altri oggetti e non solo, che hanno un significato shintoista simbolico.

La cerimonia

La cerimonia religiosa si celebra in maniera molto intima, parteciperanno infatti soltanto i parenti più stretti e la disposizione all’interno del santuario, ovvero nella residenza degli Dei, ove si celebrano le nozze, avverrà in base all’anzianità.

Anche per la data delle nozze ci sono periodi più propizi come la primavera e l’autunno, se non addirittura giorni “perfetti”, tanto perfetti che per poter selezionare quella data bisogna prenotarsi almeno un anno e mezzo prima, come in Italia se ci si vuole sposare un sabato di luglio!

[dup_immagine align=”alignleft” id=”253280″]

Sarà la figura del sacerdote a presenziare la Cerimonia con canti e preghiere rivolti agli Dei.

Il primo Rito nuziale è la purificazione. Fuori dal Santuario vi saranno delle fontane ove gli sposi con i testimoni potranno bagnarsi e quindi purificarsi secondo la tradizione.

Una volta dentro il santuario gli sposi berranno la bevanda tipica giapponese, il sake, in tre tazze di dimensioni diverse; seguiranno le promesse e alla fine lo scambio degli anelli. A concludere la cerimonia un ramoscello di sasaki (camelia giapponese) passerà di mano in mano a tutti i parenti presenti, sancendo così l’unione non solo della coppia ma anche di entrambe le famiglie!

Al termine della cerimonia, gli sposi saranno raggiunti nel luogo del Ricevimento, dal resto degli invitati per dare il via ai festeggiamenti.

L’Abito della Sposa

[dup_immagine align=”alignright” id=”253278″]Il Colore per eccellenza anche per le spose giapponesi è il bianco, la sposa infatti può indossare o lo shiromuku, splendido abito bianco tradizionale, oppure un Kimono colorato, ovviamente decorato e impreziosito da ricami.

Lo shiromuku è una veste molto elegante ma anche piuttosto pesante, sul capo si prevede il copricapo di seta, sempre bianca, come lo tsunokakushi o lo watabooshi, che simboleggiano l’obbedienza e la calma.

Se in Italia ancora si è indecisi se fare o no il cambio d’abito, in Giappone, secondo un’usanza chiamata oironaoshi ci si cambia d’abito almeno 4 volte durante tutta la giornata.

Antonella Amato

Titolare di Amiche della Sposa Le tue Wedding Planner, sede Milano, organizza Matrimoni raffinati e creativi, interpretando sapientemente i desideri di stile e di budget dei futuri sposi. Forte del suo know how professionale di organizzatrice Eventi nel fashion, nella cultura e nel wedding, anticipa le tendenze del settore e offre servizi su misura chiamati Wedding Box, consulenze su singoli dettagli dell’organizzazione.

Share
Published by
Antonella Amato

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago