Categories: Matrimonio

Matrimonio concordatario

Il matrimonio concordatario è il matrimonio celebrato dalla Chiesa cattolica a cui lo Stato italiano riconosce effetti civili, ovviamente a certe condizioni.

Oggi è disciplinato dall’art 8 della legge 25 marzo 1985, n. 121 e dall’art. 4 del Protocollo addizionale. Sappiamo che tutto ebbe origine nel 1929 con i Patti Lateranensi tra lo Stato, allora con capo del governo Benito Mussolini, e la Chiesa Cattolica, rappresentata dal cardinale Pietro Gasparri.

Grazie a questo accordo non occorre celebrare le nozze con due riti diversi e separati, ma è possibile, per chi lo desidera, sposarsi davanti ad un ufficiale di culto religioso e poi trasmettere il tutto alla Stato per darne validità.

Le somiglianza con il matrimonio con rito civile

Il matrimonio concordatario deve essere trascritto e, necessariamente, seguire regole simili a quelle concepite per il rito civile.

Quando si decide di compiere questo meraviglioso e impegnativo passo, la coppia che intende sposarsi con rito religioso, deve comunque recarsi all’Ufficio Comunale e richiedere di avviare la procedura per la pubblicazione e l’affissione davanti la porta della Casa comunale. La stessa prassi sarà seguita dalla parrocchia di residenza dei futuri sposi che provvederà alla comunicazione all’interno della stessa.

Una volta trascorsi i termini di legge, ovvero l’affissione deve essere visibile per 8 giorni, l’ufficiale di stato civile, se non gli è stata notificata alcuna opposizione, consegna alla coppia un certificato, il cosiddetto nulla osta.  Solo dopo altri 4 giorni è possibile celebrare le nozze e prima di 180 giorni o bisognerà ricominciare daccapo.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”232245″]

I Documenti necessari

Tutta la documentazione deve essere consegnata al parroco che potrà così finalmente organizzare il rito religioso.

Durante la celebrazione è necessario che:

  1. Il ministro di culto cattolico legga gli articoli del codice civile, Articolo 143 – relativo ai Diritti e doveri reciproci dei coniugi, l’Articolo 144 – che riguarda indirizzo della vita familiare e la residenza della famiglia, e per ultimo l’art 147 – sui doveri verso i figli.
  2. Siano redatti due originali dell’atto di matrimonio, con relative firme di sposi e testimoni.
  3. L’atto di matrimonio dovrà essere trascritto nei registri dello stato civile.

[dup_immagine align=”aligncenter” id=”232246″]

Questa ultima competenza, che pochi ricordano, in realtà è quella che riveste maggior rilievo, infatti, in caso contrario, il vincolo matrimoniale sarà valido solo in ambito religioso.

A volte la burocrazia è noiosa ma spesso ci consente di realizzare i nostri sogni e di esaudire il desiderio più grande… formare una famiglia con la persona che più amiamo!

Antonella Amato

Titolare di Amiche della Sposa Le tue Wedding Planner, sede Milano, organizza Matrimoni raffinati e creativi, interpretando sapientemente i desideri di stile e di budget dei futuri sposi. Forte del suo know how professionale di organizzatrice Eventi nel fashion, nella cultura e nel wedding, anticipa le tendenze del settore e offre servizi su misura chiamati Wedding Box, consulenze su singoli dettagli dell’organizzazione.

Share
Published by
Antonella Amato

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago