Categories: Matrimonio

Matrimonio all’italiana: tra romanticismo e prudenza

Siamo un popolo romantico, che sogna ancora il matrimonio e un impegno per la vita con la persona che amiamo. È uno dei risultati che emergono dall’indagine fatta da Kijiji in collaborazione con UnaDONNA.it. Vi ricordate quando vi abbiamo chiesto: raccontaci il tuo matrimonio? Ecco i risultati delle vostre risposte, che dipingono un quadro del matrimonio all’italiana, dove i due innamorati convolano a nozze con prudenza e facendo le cose per bene.

Il vostro fidanzato dopo quanto tempo vi ha detto le due parole che ogni ragazza innamorata vuole sentirsi dire “ti amo? Probabilmente abbastanza presto, visto che circa il 77% degli italiani, secondo il sondaggio, ha pronunciato la propria dichiarazione d’amore a meno di sei mesi dalla prima uscita, il fatidico primo appuntamento. Se la proclamazione dell’affetto avviene in tempi ragionevoli, per il matrimonio gli italiani preferiscono aspettare ed essere sicuri. Infatti il 51% dei fidanzamenti dura più di 5 anni. Amori giovanili che attendono il momento giusto o uomini che se la prendono comoda?

Di certo gli italiani se la prendono comoda nell’organizzazione del matrimonio. Più della metà delle coppie di sposi del Bel Paese ci mette da sei mesi a un anno a procedere con la scelta della chiesa, della location, del catering, delle partecipazioni e così via. Insomma siamo un popolo che ama la bellezza e anche nel giorno delle nozze tutto deve essere fatto per bene, senza trascurare nessun dettaglio. In ogni caso i mesi preferiti per dire sì sono giugno e settembre.

Per gli invitati come ci regoliamo? Famiglie numerose e amici possono far lievitare parecchio la lista di chi condivide con noi il giorno più bello e la media del matrimonio all’italiana è di 123 ospiti al ricevimento. Ricevimento a cui verrà versato per lo più vino rosso, seguito dal vino bianco e infine lo spumante.

Dopo tutta questa fatica organizzativa, dove si riposano gli italiani in viaggio di nozze? Il 28% degli sposi che hanno risposto alla nostra indagine vola oltre Oceano negli Stati Uniti e in Canada, il 21% si limita a un giro dell’Europa e il 18% rimane in Italia. Il 15% opta per il Sud America o America Centrale e solo l’11% parte all’esplorazione dell’Oceania.

Redazione UnaDonna

Share
Published by
Redazione UnaDonna
Tags: barbie

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago