Luna di miele in Madagascar.
L’ultimo e forse più importante dettaglio del matrimonio è l’organizzazione della Luna di Miele.
Moltissime coppie decidono di finalizzare la propria lista nozze al viaggio della vita, utilizzando così i regali dei propri amici per vivere momenti indimenticabile migliaia di chilometri da casa.
In genere la luna di miele si pianifica immediatamente dopo il matrimonio e la destinazione ove trascorrere il primo mese come marito e moglie viene scelta in base al periodo delle nozze; solo in pochi fanno il ragionamento opposto, ovvero scegliere la data delle nozze in base alla propria destinazione.
Se è desiderio della coppia andare nel Madagascar, il periodo migliore va da maggio a ottobre, i mesi di giugno, luglio e agosto sono quelli di alta stagione malgascia, quindi con alto flusso turistico.
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”880014″]
La lingua parlata, oltre il malgascio è il francese, questo perché dal 1895 fu occupata dalle truppe francesi e il regno di Francia impose l’uso della lingua come unica ed esclusiva. In estate ha un fuso orario di 1 ora in più, invece in inverno +2 ore.
Generalmente si impiegano 10 ore di volo e si parte da Milano o Parigi.
Chi sceglie il Madagascar come meta per il viaggio di nozze, desidera vivere un’esperienza all’insegna della natura, del relax ma anche e del divertimento.
Si consigliano soprattutto attività di snorkeling e sub poiché alcune zone, come l’isola di Nosy Boraha, sono circondate dalla meravigliosa barriera corallina e si potrà andare alla scoperta, con maschera e boccaglio, degli affascinanti fondali corallini.
Come attività notturne di divertimento sono presenti moltissimi ristoranti con ottimo pesce fresco e aragoste, piatto tipico della zona. Nosy Be, Diego Suarez e Tananarive sono considerate tra le più “notturne e vivaci”, mentre Nosy Boraha è conosciuta per le sue spiagge sabbiose e bianche e le imperdibili riserve naturali da esplorare.
Di forte impatto vi è il Viale dei Baobab, maestosi alberi centenari situati su entrambi i lati della strada RT8 i cui rami sono così grandi che sembrano toccare il cielo.
Da non perdere i “baobab innamorati”, meta obbligatoria nei pacchetti lune di miele in Madagascar.
Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…
Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…
Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…
L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…
L'architettura british riscuote grande fascino un po' ovunque. Ma se vi dicessimo che anche da…