Categories: Matrimonio

Location per le nozze: guida alla scelta

Borgo Le Grazie, Roma
Villa Verganti Veronesi, Inveruno MI
Villa Rossi, Lucca
Villa Repui, Besozzo VA
Vista del Castello di Tavoleto
Villa Ponti Greppi, Merate LC
Villa Orsini, Avellino
Vista del Castello Bevilacqua illuminato
Palazzo Pirelli, 31 piano - Milano
Palazzo Pirelli- 31 piano, Milano
Nave Mincio, Peschiera del Garda VE
Masseria Olivola Benevento
Locanda della torre antica, Alassio
La Perla del Doge, Molfetta BA
Fortezza Viscontea, Cassano D'Adda MI
Castello di Trofarello
Convento San Giuseppe, Cagliari
Azienda Agricola Balter, Rovereto TN
Complesso monumentale Castello Procaccini
Interno del castello di Castelbrando
Matrimonio in Rocca Brivio

Fissare la location è uno dei primi passi per l’organizzazione del proprio matrimonio, perché in base alla tipologia si determinerà lo stile delle nozze. Volete un matrimonio country-chic oppure desiderate festeggiare come vere principesse? Per ottenere una festa che vi rispecchi è imprescindibile scegliere la location adeguata, ma le opzioni sono così tante che spesso si va in confusione e si rischia di passare mesi di estenuanti ricerche senza trovare una soluzione davvero convincente. Per aiutarvi a schiarire le idee e a orientarvi prima di affrontare la ricerca vera e propria, ecco qui le location suddivise per tipologia.

Cascina o agriturismo per matrimonio country

Se desiderate un matrimonio informale, se i vostri fiori preferiti sono margherite, camomilla ed erbe aromatiche, se non vi interessa stupire con paesaggi lacustri, allora l’agriturismo o un’antica cascina sono la scelta giusta. Ovviamente, non tutti sono uguali: si va da quelli davvero country che ospitano anche animali (potrebbero tornare utili per far divertire i più piccoli!) a quelli più rustic-chic e dai dettagli raffinati, come pareti in pietra grezza, mulini o vecchie stalle ristrutturate. Comune denominatore di questo genere di location è quello di avere grandi spazi all’aperto da sfruttare, per potersi immergere nel verde circostante. I bimbi potranno giocare e scorrazzare felici, ma le vostre ospiti con tacco 12 saranno probabilmente meno contente. Gli allestimenti dovranno seguire un’impronta naturale e agreste, quindi sono vietate composizioni troppo rigide e geometriche o con largo uso del vetro: meglio preferire contenitori ed elementi in latta o in legno. Attenzione, però: informale non significa trascurato, i dettagli di stile faranno la differenza!

Villa settecentesca per matrimonio elegante

Il vostro desiderio è quello di realizzare un matrimonio curatissimo ed elegante, capace di stupire gli ospiti? La villa settecentesca è senz’altro il luogo che fa per voi. Grandi saloni affrescati, luci soffuse, candele e tavoli con una mise en place degna di un banchetto reale: questo è ciò a cui dovrete ambire. Fiori come se piovesse su tavoli, isole degli aperitivi e bouvette. Rose, orchidee e composizioni raffinate sono gli elementi giusti da abbinare a grandi candelabri d’argento. Per un matrimonio di questo tipo, seguire tutti i dettami del bon ton è di rigore. In Italia non si contano le dimore di così raffinata bellezza e preziosità, molte sono di altissimo valore storico e protette dalla Sovrintendenza delle Belle Arti, ma vengono aperte agli sposi e ai loro ospiti per i festeggiamenti.

Castello per un matrimonio da reali

Se sin da bambine sognate l’abito dalla gonna voluminosa e il vostro futuro marito è per voi come il principe azzurro: et voilà, il castello eccolo qua!
Il castello offre spunti per realizzare delle nozze dalle mille sfaccettature. Alcuni sono più adatti per essere adornati con candele e dettagli dal sapore medievale, altri invece sembrano dimore da mille e una notte. Quel che è certo è che con una location così è difficile non sbalordire gli invitati, a patto che sia tutto abilmente coordinato e in tono con gli ambienti.

Grattacielo per matrimonio urban-chic

Il design è la vostra passione e non amate troppi romanticismi? Allora scegliete di sposarvi in un grattacielo! In questo caso la stagione più indicata è sicuramente quella invernale, quando è più piacevole stare al caldo che in un luogo all’aperto. Potrete optare per una location in esclusiva oppure affidarvi a qualche ristorante prestigioso. Qui i fiori avranno il compito di addolcire l’atmosfera e personalizzarla al massimo: sì a vasi di vetro, trasparenze e candele, fiori dagli alti steli e dettagli di design. In questo caso no all’abito stile “bomboniera”, stonereste proprio tanto. Puntate piuttosto su un abito scivolato in seta, con un’acconciatura raccolta.

Veliero per matrimonio alternativo

Se non avete ospiti che soffrono il mal di mare e il vostro desiderio è quello di un matrimonio sull’acqua, non c’è niente di meglio di una festa su un veliero. Evento esclusivo per pochi, selezionatissimi ospiti. Abbigliamento consigliato: elegante ma non eccessivamente sontuoso. Questa è la soluzione perfetta per chi vuole davvero festeggiare con gli amici, magari con una mini crociera.

Share
Published by

Recent Posts

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

1 ora ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

4 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

6 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

9 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

20 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

21 ore ago