Categories: Matrimonio

La madre della sposa, come capire che tipo sei

Diciamolo con franchezza: la madre della sposa è l’invitato di pietra di ogni matrimonio e la sposa potrebbe avere problemi non solo con una suocera invadente. Da assente ad invadente, spaziando per tutte le sfumature di comportamento che stanno tra queste due modalità di presenza, la madre della sposa, cosciente o no del fatto, ha una influenza determinante sulla cerimonia che la trasformerà in “suocera”. Vediamo ora quali sono gli atteggiamenti più comuni: un semplice test per capire di che tipo sei e, nel caso, correre ai ripari. Perché una madre che collabora è il ruolo migliore che ci sia, e il primo passo per non avallare stereotipi e diventare una suocera da barzelletta.

Assente

Pensi che sia una questione che riguardi soltanto lei: ormai è grande per decidere, deve essere autonoma, le scelte sono sue. Le chiedi soltanto di comunicarti per tempo quando sarà la cerimonia in modo da organizzarti al meglio. Credi di lasciarla libera, di non interferire. In realtà abdichi al tuo ruolo di sostegno e accompagnamento: per quanto grande e autonoma una figlia possa essere, in un momento così determinante come quello delle nozze il rapporto con la madre è essenziale. Mettersi da parte può addirittura trasmettere un messaggio negativo: non vale la pena affannarsi tanto.

Ostativa

“Sì, è bello, ma non ti starebbe meglio quest’altro modello?”. “Di pomeriggio? Ma non sarebbe meglio sposarsi la mattina e fare un pranzo tradizionale?”. “Niente damigelle? Le piccole Carlotta e Viola ci tenevano tanto…”. Insomma, non ti va bene niente di quello che sta scegliendo tua figlia. Sei troppo attaccata alle tradizioni e alle tue idee oppure sotto sotto non sei contenta che tua figlia si sposi?  Hai qualche remora sullo sposo? Prova a fare un esame di coscienza: non è che sei un po’ gelosa…

Invadente

Quando tua figlia ti ha annunciato che il suo lui le ha chiesto di sposarla, senza neanche chiederle se avevano già pensato al “quando” ti sei immediatamente messa a ragionare su quale fosse “senza alcun dubbio” la data migliore. Per non parlare del “come” e “dove”: ti sei messa subito a stilare liste di invitati (rigorosamente tuoi e “di prestigio”) e scrivere partecipazioni, hai iniziato a visitare location, hai selezionato menù, hai scelto quale stile dare alla cerimonia, hai comprato le bomboniere (“così non devi perdere tempo a pensarci tu”), ti sei informata su trucco e parrucco, hai fissato gli appuntamenti in diversi atelier per visionare l’abito da sposa, hai scelto la chiesa “di prestigio”. Perché tu sai qual è il meglio per la tua bambina… Ma il punto è proprio questo: lei non è più “la tua bambina”, ma una donna adulta, autonoma e responsabile. E tu non sei onnipotente. Forse è il momento di finalmente tagliare il cordone ombelicale che ti tiene ancora legata a lei.

Collaborante

Il matrimonio è il suo. Avendo ben chiaro questo concetto, attingi alla tua esperienza e alle conoscenze maturate negli anni trascorsi dal tuo “gran giorno” per dare delle dritte. Trattieni il tuo impeto anche quando vedi che le scelte di tua figlia non sono proprio ponderate e ti limiti a presentare delle alternative solo come ipotesi da valutare e approfondire. Ti prepari autonomamente una check list ma la tieni solo come tuo promemoria per suggerire, se si rende necessario, l’adeguata tempistica. Sorvoli sul suo nervosismo. Intervieni con tatto – anche se decisa – quando vedi che la sposa si sta perdendo dietro a particolari dimenticando l’essenziale.  Sei disponibile alla sua tempistica e paziente con i suoi dubbi e tentennamenti per visite ad atelier o a location. Non imponi l’invito a parenti misconosciuti e a tuoi conoscenti,  ma lasci spazio ai suoi amici. Tua figlia è ormai una donna, ma se ha bisogno del tuo consiglio o del tuo aiuto, tu ci sei sempre.

Melissa Viri

Nata a Milano nel 1985, la mia passione per la scrittura nasce quando ero bambina. Ed è una passione che ho sempre coltivato attivamente. I libri e la scrittura sono stati i miei compagni di studio prima, e di lavoro poi. Sono una copywriter e collaboro con varie testate digitali di successo e giornali locali. Scrivo di vari argomenti: dalla cucina al lifestyle, mi sono occupata spesso di viaggi, mia grande passione. Negli ultimi anni ho riscoperto il fascino dell’oroscopo, nel quale a volte mi cimento, ma la mia curiosità mi ha portato ad approfondire diversi altri temi, anche culturali e di intrattenimento in generale.

Share
Published by
Melissa Viri

Recent Posts

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

48 minuti ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

5 ore ago

Smartphone, digiti *#4636# e succede l’impensabile | Rischi di scoprire l’ASSURDO: se non sei pronto fermati in tempo

I codici segreti aiutano e non poco a potenziare l'uso del proprio dispositivo. Ognuno di…

8 ore ago

Con le sue colline che scendono verso il mare sorge la PICCOLA LOS ANGELES d’Italia | Meta perfetta per un autunno al caldo

Al contrario di quanto si possa pensare anche l'Italia può vantare una città in pieno…

10 ore ago

Patente, stangata del decreto 360: chi ha questi problemi di salute deve RIFARE tutto | Vi conviene chiamare il taxi

Il rinnovo della patente non è più così scontato come qualche tempo fa. Il rischio…

13 ore ago

UFFICIALE – Lucca REGALA una provincia a PISTOIA | Festa grande in città, in pochi ne erano a conoscenza

Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…

1 giorno ago