Categories: Matrimonio

Il Wedding Light Designer: il professionista delle luci

Illuminazione location veranda con toni del rosa - Wedding light designer Claudio Berrettoni
Illuminazione a led castello di Teofilatto -Claudio Berrettoni
Illuminazione Esterni con piscina - Wedding light designer Claudio Berrettoni
Scenografia invernale -Wedding light designer Claudio Berrettoni
Personalizzazione con i nomi degli sposi -Wedding light designer Claudio Berrettoni
Illuminazione Facciata con stelline - Wedding light designer Claudio Berrettoni
Illuminazione facciata con stelline - Wedding light designer Claudio Berrettoni
Sala ricevimento - Wedding light designer Claudio Berrettoni
Sala ricevimento - Wedding light designer Claudio Berrettoni
Illuminazione location esterno con piscina - Claudio Berrettoni
Illuminazione location esterno - Wedding light designer Claudio Berrettoni
Illuminazione facciata della location - Wedding light designer Claudio Berrettoni
Illuminazione location interno ricevimento - Wedding light designer Claudio Berrettoni
Illuminazione esterno banchetto nuziale -Wedding light designer Claudio Berrettoni

In questi ultimi anni si stanno delineando in Italia una serie di figure professionali molto particolari e decisamente nuove nell’organizzazione di un matrimonio, partendo dal Wedding Planner, che ancora oggi purtroppo viene percepito come costo extra e non come  valore aggiunto, fino ad arrivare a quella del Wedding Light Designer.

Il Professionista della Luce

Si riesce a cogliere l’importanza di questo esperto se si pensa al grande ruolo che gioca la luce nella nostra vita quotidiana. Il valore e la bellezza di un ambiente sono fortemente condizionati dalla sua illuminazione, a maggior ragione quando si tratta di location d’epoca o di ambienti rurali, prescelti come sede per  il giorno più importante della propria vita! Il segreto per avere nozze indimenticabili è ricreare un’atmosfera unica, e questo lo si fa con gli allestimenti, i fiori e anche con il light designer.

L’abilità di un Wedding Light Designer  è quella di integrare perfettamente con la luce l’aspetto estetico della location, quindi la sua architettura, rispettando gli spazi e le esigenze dei fruitori. È importante infatti che il gioco di luce e il disegno vero e proprio che si riesce a creare non disturbi gli ospiti ma anzi offra uno spettacolo meraviglioso.

Il primo compito di un Wedding Lighting designer è l’osservazione. Per poter infatti elaborare un preventivo è importante che lo specialista faccia un sopralluogo per capire le potenzialità di una location e soprattutto le criticità. Non tutte le strutture sono valorizzate da una buona illuminazione, quando si partecipa ad aperitivi all’aperto capita spesso di vedere  “fari da stadio” che rovinano l’atmosfera infastidiscono gli ospiti.

Le zone da illuminare

Dopo il sopralluogo il Wedding Light Designer decide (insieme al Wedding Planner e agli sposi) cosa illuminare e soprattutto come farlo, quale intensità e colorazione preferire in base all’effetto che si vuole dare e alla tipologia di location.

Esistono infatti vari tipi di scenografie luminose: gli effetti speciali “cambia colore” sono adatti alle piscine e ai monumenti; gli “spruzzi” e le colonne luminose sono perfette anche all’interno delle sale e durante il ricevimento.

L’ideale sarebbe studiare l’illuminazione giusta in base ai vari momenti dell’evento, senza sprechi o abusi. È inutile infatti puntare su questo servizio se il Matrimonio si svolge in estate e di giorno; se invece avete in mente di organizzare un ricevimento invernale potrete trasformare la mancanza di luce solare in un punto di forza, accogliendo i vostri ospiti con un effetto meraviglioso sulla facciata della Location, proponendo effetti luce emozionanti e suggestivi durante tutta la cena, fino ad arrivare al taglio della torta …. uno dei momenti topici della serata!

Antonella Amato

Titolare di Amiche della Sposa Le tue Wedding Planner, sede Milano, organizza Matrimoni raffinati e creativi, interpretando sapientemente i desideri di stile e di budget dei futuri sposi. Forte del suo know how professionale di organizzatrice Eventi nel fashion, nella cultura e nel wedding, anticipa le tendenze del settore e offre servizi su misura chiamati Wedding Box, consulenze su singoli dettagli dell’organizzazione.

Share
Published by
Antonella Amato

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago