Categories: Matrimonio

Il corteo nuziale: i passi giusti per sposarsi

L’ingresso della Sposa è uno dei momento più emozionanti di tutta la Cerimonia, quelli più toccanti nell’ immaginario collettivo e soprattutto in quello della protagonista. E’ previsto sia per i matrimoni religiosi che per quelli civili e anche per quelli umanisti. Simboleggia il percorso della vita e la strada intrapresa per andare incontro all’uomo perfetto e completare la propria storia d’amore con la frase: e vissero tutti felici e contenti per sempre.

Non sempre però il corteo nuziale riesce a trasmettere la solennità e l’importanza di ciò che sta accadendo, invitati ingestibili, amici curiosi e bambini vivaci potrebbero rovinare l’atmosfera.

[dup_immagine align=”alignleft” id=”174780″]

Lo sposo

Anche lo sposo deve avere il suo momento e soprattutto la mamma dello sposo vuole accompagnare simbolicamente il proprio “bambino” verso una vita nuova e felice. Nel corteo anglosassone, quello più conosciuto, infatti il primo a fare il suo ingresso è proprio lo Sposo che accompagnato dalla madre in lacrime, al suo braccio destro, si avvia verso l’altare per attendere le sua bella.

Spesso questo momento non è condiviso dagli altri ospiti ma solo dal fotografo che ferma questi istanti con gli scatti. È bene organizzare il tutto per dare la giusta rilevanza, trovando una marcia nuziale per lui e gestendo i tempi perfettamente così da riuscire ad avere tutti gli ospiti all’interno della sala al momento dell’ingresso della sposa.

Ingresso della Sposa

Preceduta da piccoli paggetti e da flowers girls (se la sala lo consente), la sposa entra accompagnata dal padre poggiandosi al suo braccio sinistro e cadenzando i passi al ritmo della marcia nuziale. È meglio che la sposa sia un po’ staccata dai paggetti così da consentire al fotografo di fare scatti che catturino solo la Sposa. Al termine del corteo lei si posizionerà alla sua sinistra, dove saranno disposti i suoi invitati, saluterà con un bacio il suo papà, la suocera e finalmente il suo promesso sposo.


[dup_immagine align=”alignright” id=”174781″]

Entrata in coppia

Molto romantico e molto usato ultimamente è l’entrata in coppia. Lo sposo infatti attende la sua promessa all’ingresso della Chiesa dandole come dono il bouquet. In questo caso la sposa dovrebbe staccare dal dono floreale un piccolo ramoscello e attaccarlo come bottoniere all’occhiello della giacca. Insieme, a simboleggiare il percorso del fidanzamento, si dirigono verso l’altare per dirsi Sì per tutta la vita. A volte il Sacerdote, simboleggiando la loro guida spirituale, accompagna gli Sposi precedendoli in questo corteo.

Corteo Solenne

Questo ingresso prevede una cerimonia molto formale è infatti utilizzato nelle famiglie di ceto alto o nobiliare e deve essere organizzato alla perfezione preparandolo molto tempo prima. Il principio generale da rispettare è che tutte le donne debbano entrare dopo la sposa, accompagnate, obbligatoriamente da un uomo, il quale porgerà il braccio destro se sposate e il sinistro se ancora nubili. In ordine di importanza entrerà prima la Sposa, poi lo sposo, poi la mamma della sposa accompagnata dal papà dello sposo e via via alternandosi i membri della famiglia.

Il corteo solenne se organizzato bene è davvero molto suggestivo e riesce a trasmettere emozione e importanza. Dando a ciascun ospite un ruolo bene preciso, grandi e piccini.

Antonella Amato

Titolare di Amiche della Sposa Le tue Wedding Planner, sede Milano, organizza Matrimoni raffinati e creativi, interpretando sapientemente i desideri di stile e di budget dei futuri sposi. Forte del suo know how professionale di organizzatrice Eventi nel fashion, nella cultura e nel wedding, anticipa le tendenze del settore e offre servizi su misura chiamati Wedding Box, consulenze su singoli dettagli dell’organizzazione.

Share
Published by
Antonella Amato

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago