Categories: Matrimonio

Gli abiti da sposa più belli della storia

Abiti a confronto: Da sinistra Kate Middleton, Grace Kelly, Victoria di Svezia, Jackie Kennedy e l'abito di Lady D.
Il dettaglio dello scollo semplice ed elegante della principessa Vcitoria di Svezia.
Vittoria di Svezia insieme al marito Daniel e alla loro figlia Estelle
Ecco Victoria di Svezia nel suo abito di nozze dalle linee semplici e pulite.
Grace Kelly e i dettagli del suo abito: i volumi, i pizzi e lo straordinario velo.
Grace Kelly e il principe Ranieri a Washington in visita alla Casa Bianca nel 1961
Grace Kelly con la figlia Stephanie a Monaco nel 1969
L'abito di Valentino indossato da Jackie Kennedy come cambio nel giorno delle sue nozze
Il dettaglio della lavorazione del pizzo dell'abito di Grace Kelly.
Jackie Kennedy e il suo abito: un po' Rossella Hoara, un po' lavorazione d'avanguardia.
Febbraio 1962
Aprile 1962, cena di gala in occasione del premio Nobel
Jackie e il presidente Kennedy nel 1962 in Francia insieme al ministro Andre Malroux (a sinistra)
L'abito di Lady D. vaporoso e importante.
Diana e il principe Carlo in visita dal presidente Pertini a Roma nel 1985
Scollo a V e lungo strascico per Kate Middleton.
Kate Middleton sposa nel suo abito bianco.
Pizzi e lavorazioni a confronto: a sinistra il dettaglio dell'abito di Jackie Kenedy, la pregiata lavorazione del velo di Grace Kelly e il prezioso pizzo di Kate Middleton.

Chi, da bambina, non ha provato a mettersi una coroncina in testa, magari modellando la striscia di cartoncino dorato che si usa in pasticceria per proteggere i vassoi di dolci?

Il tutto doveva essere completato poi dall’abito, magari un bel tulle rosa oppure un vestito rubato dall’armadio della mamma.
Tutta questa fatica non si faceva certo per nulla, il sogno era quello di essere una principessa e, si sa, l’immagine della principessa è quella della sposa che percorre la navata per arrivare all’altare dal suo principe azzurro.

Ora forse siamo cresciute, ma l’idea di sposare il nostro principe proprio non ci abbandona e neanche quella d’avere un abito da sogno.
C’è chi, però, principessa lo è diventata davvero e ha avuto nozze regali, compreso d’abito da Mille e una notte.
Noi abbiamo selezionato diversi modelli che negli anni hanno fatto storia. Personaggi famosi che hanno saputo distinguersi per il look che hanno adottato per il loro Giorno più bello.

Gli abiti da sposa più belli del mondo

La principessa delle favole, quella che ricorda più il disegno di Cenerentola, è senza dubbio Lady D. che nel luglio del 1981 sposa Carlo, principe di Galles. Con il suo abito decisamente opulento è entrata di diritto nell’immaginario di tutte le bambine dell’epoca. Maniche a palloncino, pizzi, perle e 8 metri di strascico per la creazione di David ed Elisabeth Emanuel. Sicuramente se cercate l’effetto meringa questo stile non vi deluderà.

Icona di stile è e rimarrà sempre Grace Kelly. La sua grazia e il suo portamento sono certamente da imitare e anche l’abito delle sue nozze offre grandi spunti.
Era il 19 aprile del 1956 e Grace Kelly sposava il principe Ranieri di Monaco.
Satin di seta e cento metri di tulle vengono sapientemente confezionati da Helen Rose, designer di Hollywood, insieme a perle e pizzo belga. Un design raffinatissimo, misurato ed elegante per una sposa dall’ineguagliabile bellezza.

Un’altra fanciulla, molti anni dopo, sembra essersi ispirata per il suo matrimonio allo stile di Grace. Di chi stiamo parlando? Di Kate Middleton (Catherine all’anagrafe) ovviamente.
Il taglio è più moderno, ma anche in questo caso ritroviamo il satin e il corpetto sormontato da ricami di pizzo cuciti a mano da sarte che ogni mezz’ora si lavavano le mani per non rovinare il tessuto. Grazie alla creazione di Sarah Burton per Alexander McQueen, Kate è diventata un esempio di stile contemporaneo.

Andiamo nuovamente indietro nel tempo fino al 12 settembre del 1953 per scoprire Jacqueline Lee Bouvier, in sposa a John Fitzgerald Kennedy, futura Jacqueline Kennedy, in un abito d’alta sartoria davvero unico. Il lavoro eseguito rivela una grande maestria e talento. Il disegno, la sartorialità dei ricami e delle applicazioni, seppur dal sapore antico, risultano moderni e attuali. Potremmo sicuramente trovare un modello simile in qualche atelier d’altamoda di oggi. La stilista afroamericana Ann Lowe, però, non fu elogiata abbastanza per la sua magnifica creazione perché di colore.

Un ultimo esempio di stile lo troviamo in Vittoria di Svezia con un abito così semplice quanto sofisticato, creazione di Par Engsheden in tessuto prezioso, bottoni rivestiti e lungo strascico da ben 5 metri. Quando la semplicità si fa notare con garbo.

Credit: MichaelXXLFRobert LeRoy KnudsenProlineserver

Share
Published by

Recent Posts

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

50 minuti ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

4 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

6 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

9 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

19 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

21 ore ago