Damigelle e paggetti: quali sono i loro compiti?
Tra i ruoli più importanti in un matrimonio c'è sicuramente quello delle damigelle e dei paggetti, ecco cosa devono fare.
Tra i ruoli più importanti in un matrimonio c’è sicuramente quello delle damigelle e dei paggetti. Queste figure sono spesso ricoperte dai figli piccoli di amici e parenti, fratellini o sorelline oppure i figli stessi degli sposi, qualora ne avessero.
Questa usanza è di origine anglosassone e risponde a delle regole più o meno rigide che, per fortuna, in Italia non vengono rispettate alla lettera. In origine esistevano le damigelle di età compresa dai 3 ai 6 anni che avevano il compito di spargere i fiori lungo il percorso della navata. Seguiti poi dalle damigelle grandi e dagli aiutanti dello sposo. Infine, compariva il paggetto con il cuscino portafedi e la damigella d’onore.
Con il tempo tutto è diventato molto più leggero, ma esistono comunque delle piccole regole da rispettare, in primis il numero.
È sconsigliato scegliere damigelle dispari e in gruppo troppo esagerato, l’ideale è sceglierne due fino a un massimo di 8.
Il ruolo di damigelle e paggetti
Il fatto che vengano scelti bambini e ragazzi/e giovani come paggetti e damigelle è sinonimo di spontaneità e questo è molto importante in un matrimonio.
Essi simboleggiano l’innocenza perciò meglio che non siate troppo rigidi per quanto riguarda le loro mansioni. In linea generale, le damigelle hanno il compito di mantenere il velo della sposa durante il corteo e sistemarlo durante la funzione.
I paggetti, al contrario, dovranno portare gli anelli agli sposi durante il rito, porgendoli su un cuscino portafedi, una scatola o su qualsiasi altro supporto scelto in anticipo. Non dovranno correre né nascondersi a metà strada perciò è bene non sceglierli troppo piccoli così da non incappare in brutte sorprese.
Leggi anche: Riti simbolici matrimonio, quali sono?
Durante il ricevimento le damigelle avranno libero spazio, così come i paggetti, ma potranno aiutare verso la fine della festa a distribuire confetti e bomboniere agli invitati.
Alcuni accorgimenti
In tutti i casi, è meglio non dimenticare di vestirli in maniera coordinata così da creare un’immagine lineare nelle fotografie, oltre a far apparire tutto più ordinato e gradevole.
Se avete un colore come tema del matrimonio, lasciate che ci sia un particolare colorato nei vestiti delle damigelle e dei paggetti, come un fiore o una cintura, e optate sempre per abiti comodi perché i bambini dovranno essere liberi di correre e giocare per tutta la giornata!