Categories: Matrimonio

Come scegliere il catering per le nozze

Procedere alla ricognizione del catering migliore, per l’organizzazione di un matrimonio perfetto e senza intoppi, non è facile come potrebbe sembrare. Molte location dispongono di un catering interno oppure ve ne proporranno alcuni di loro fiducia: questo vi farà risparmiare senz’altro tempo prezioso nella ricerca, certamente da prendere in considerazione per le tempistiche organizzative della festa, ma assicuratevi che sia in sintonia con le vostre esigenze.

La qualità ha il suo prezzo

Le regole basilari per scegliere il catering perfetto sono diverse, ma innanzitutto è necessario definire le proprie priorità. L’Italia è il paese del mangiar bene e di qualità e difficilmente, specialmente durante un matrimonio, si vuole rinunciare a questo punto. Se è così anche per voi, sarà difficile trovare un catering economico. Le materie prime di qualità, il servizio impeccabile, la possibilità di scelta della mise en place e una certa flessibilità nelle proposte, sono tutti fattori che concorrono alla buona riuscita del servizio, ma hanno il loro costo. Al contrario, se doveste incontrare catering troppo allettanti e che promettono la luna, diffidate, perché per offrire certi prezzi saranno costretti a risparmiare necessariamente da qualche parte e non sarebbe certo bello avere piatti approssimativi o un servizio poco curato.

Qual’è il costo a persona giusto?

Non esiste un costo a persona “esatto” e definito da usare come spartiacque tra banqueting “buono” e “cattivo”. Per questo tutti preventivi vanno analizzati nel dettaglio, perché ci sono infinite variabili che concorrono alla formazione del prezzo.

Il numero di invitati

Anche questa è un’altra variabile che inciderà sul costo a persona. Un ottimo modo di abbassare le spese è sicuramente quello di limitare il numero di invitati, ma al di sotto di certi numeri il catering potrebbe alzare il costo a persona per ammortizzare i costi fissi. E’ bene quindi valutare con cura quale sia il compromesso migliore per voi. Anche scegliere una location piuttosto che un’altra, per esempio, può incidere sul costo del banchetto. Alcune ville infatti sono più o meno attrezzate a ricevere società di catering, e in caso di situazioni particolarmente scomode per il servizio, potrebbero esserci dei costi aggiuntivi da calcolare.

Tipologia di servizio

I catering di qualità e ben strutturati sono in grado di soddisfare quasi ogni richiesta: dalla cena placè al semplice rinfresco, al buffet all’aperitivo rinforzato, ogni tipologia di servizio è contemplata e fattibile. Cosa distingue quindi un catering da un altro? A parte la qualità delle proposte, ogni catering si propone con un suo preciso stile. Ci sono società specializzate in servizi classici, con cene placè o banchetti luculliani e altri che puntano sulla modernità e la ricerca di pietanze più elaborate. C’è chi vi proporrà isole degustazione con grandi prosciutti tagliati al coltello e frittini a passaggio e chi moderne monoporzioni in ceramica, in plexiglass e una cura maniacale per il dettaglio e l’estetica. Queste scelte sono questione di gusto. Solo voi potrete sapere cos’è che fa per voi. Come? Provando di persona il catering. Mai confermare fidandosi solo del buon nome. I gusti sono personali e non uguali per tutti. Ci sono catering specializzati in cucina kosher, in cucina etnica e addirittura che prevedono l’intervento di chef stellati. C’è solo l’imbarazzo della scelta insomma.

Limitate il ventaglio di scelta

Sì, la scelta è davvero ampia, ma non per questo è necessario provarli tutti, altrimenti mai vi sposerete! Anzi, più chiederete preventivi e più vi confonderete le idee. Inoltre comparare diversi preventivi non è cosa semplice e varrebbe la pena affidarsi a un wedding planner che potrà sicuramente fugare i vostri dubbi. Concentratevi piuttosto su due o tre opzioni e valutatele attentamente nel loro generale rapporto offerta/qualità/prezzo. Quasi tutti i catering propongono periodicamente degustazioni e open day per i futuri sposini in modo da poter valutare il tipo di cucina e la mano dello chef, che è poi la cosa importante da capire. Ciò che non è possibile fare, invece, è l’esatta degustazione di tutte le portate proposte in preventivo. Se così fosse, queste degustazioni dovrebbero essere sempre differenti per ogni coppia, e di conseguenza, con tutto il lavoro necessario per prepararle ad ogni coppia, dovrebbero avere un costo spropositato.

Consigli salva budget

Una possibile opzione per risparmiare è quella di prevedere un pranzo o cena a tavola per pochi intimi (parenti e amici più stretti) e una festa con un aperitivo leggero per i restanti invitati, magari in un locale alla moda. Un’altra soluzione salva-budget potrebbe essere quella di invitare gran parte degli amici solo per il taglio della torta e per la successiva festa danzante con cocktail. In questo modo si eviteranno pranzi pantagruelici e il vostro portafoglio non verrà prosciugato.

Qualche consiglio in più

Informatevi subito sulla disponibilità di menu speciali riservati ai più piccoli e di piatti specifici per persone allergiche, celiache, vegetariane o vegane, nel caso ve ne siano tra i vostri invitati. Nella scelta del menu, privilegiate materie prime fresche e di stagione, cibi sfiziosi e non scontati, includendo però differenti tipologie di materie prime e proposte, in modo da accontentare tutti i gusti. E la torta? Generalmente quelle classiche sono incluse nel menu, ma se preferite qualcosa di più creativo, sappiate che ci sarà un costo extra. Quanto alle questioni pratiche ed estetiche, un buon catering dovrebbe fornirvi tutto il necessario per la mise en place (tovagliato, posate, stoviglie…), ma in merito a centrotavola o allestimenti dovrete verificare quali sono i costi aggiuntivi oppure rivolgervi a un fiorista o a un wedding designer. Infine, chiarite fin dalla fase contrattuale quale sarà la durata del servizio, tutti i catering infatti hanno un termine di ore oltre le quali saranno conteggiate ore extra da saldare.

Share
Published by

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago