Abiti da damigella: quali e perché
I consigli degli esperti per scegliere l'abito da damigella
La figura della damigella non è tipicamente italiana, ma si è estesa nel territorio nostrano attraverso le meravigliose immagini di pellicole cinematografiche americane e straniere in cui si vedono piccoli cortei di ragazze che come un dipinto accompagnano la sposa nel suo giorno speciale.
In un matrimonio un ruolo dominante lo occupano i vestiti, la scelta dell’outfit impeccabile è delicata, complessa e, in alcuni casi, onerosa.
Se al vertice si posiziona l’abito da sposa, sono altresì rilevanti gli abiti delle damigelle che accompagnano la sposa all’altare e le fanno da contorno scenografico.
Trattasi di invitate a cui è affidato il ruolo di fare da cornice umana alla sposa al fine di aiutarla e proteggerla dalle negatività.
Il ruolo di damigella impone un outfit coerente con il tema delle nozze e in ogni caso di gradimento della sposa, è importante rispettare le regole imposte dal galateo ed in ogni caso è assolutamente vietato vestirsi a proprio piacimento.
Se un vostro parente o amico/a sta per sposarsi è consigliabile consultare tutte le dritte che a seguire sono esposte per scegliere il miglior abito da damigella, in particolare colore, stile, linea con le relative motivazioni.
Abiti da damigella: colori da evitare
Esistono delle regole comportamentali che dovete consultare per non fare errori nello scegliere il vestito da damigella al fine di evitare conflitti con la sposa e non rubarle la scena che giustamente le appartiene.
Assolutamente dovete evitare di indossare nel ruolo di damigella abiti di colore bianco, si tratta di un colore che spetta solo ed esclusivamente alla sposa ed abiti di colore nero, certamente poco attinente ad un contesto di festa.
Tra le tinte tra cui scegliere potrete optare per colori accessi come il rosso o il verde nel caso la cerimonia si svolga in un periodo autunnale o invernale in contrasto con i toni più spenti di tali stagioni.
Altresì orientavi su tinte pastello nel caso il ricevimento nuziale si tenga nel periodo primaverile o su monocrame forti come il fucsia e l’arancio per l’estate al fine di esaltare l’abbronzatura.
Leggi anche: Vestito damigella d’onore: le tendenze 2022
Abito da damigella: che linea scegliere
In quanto damigelle dovrete orientarvi su abiti semplici, eleganti, essenziali seppur con qualche dettaglio che contraddistingua il vostro ruolo all’interno del ricevimento di matrimonio.
Ricordatevi che non state per sfilare a Piazza di Spagna, pertanto, è importante mantenere un profilo più basso senza per questo rinunciare a sfoggiare un bell’abito che in ogni caso esalti la vostra bellezza e vi faccia sentire a vostro agio e belle.
Ecco per cui dovrete scartare abiti eccessivamente stretti tesi a fasciare il corpo in quanto potreste distogliere lo sguardo dalla sposa, altresì si sconsigliano mini-abiti o con spacchi esagerati poco attinenti ad una cerimonia che dovrebbe essere basata sull’eleganza e il decoro.
Tradizionalmente era un “dress-code” doveroso l’abito lungo, ma attualmente le tendenze si sono evolute, soprattutto nel caso di cerimonie civili e su volontà della sposa potrete scegliere anche un abito corto, magari optando per una gonna morbida e larga un pò effetto retrò, che lasci comunque intravedere poco e non fasci troppo il corpo.
Nel caso la cerimonia si tenga in chiesa, tuttavia, è meglio che compriate un abito da damigella lungo con coprispalle giusto per non avere la schiena nuda al fine di mantenere il dovuto decoro in un luogo sacro.
Se vi state chiedendo è in estate come mi vesto? Bene in questo caso ci sono valide soluzioni per non soffrite il caldo, potrete scegliere un abito senza spalline di quelli ad esempio realizzati con tessuti leggeri e vaporosi.
Abiti da damigella: unica linea o diversi stili
Generalmente la damigella non è mai sola si usa, infatti, l’espressione damigelle al plurale perché la base di partenza è almeno due, ed ecco qui che scatta il dramma: abito uguale, dello stesso colore, stesso modello cosa scegliere? Beh non è detto che un outfit che risulta vincente su una damigella possa stare bene anche all’altra ecco per cui alcune spose si accontentano del medesimo colore, ma danno libertà nella scelta del modello e dello stile, quindi potrete optare tra un modello stretto o morbido a seconda del vostro fisico e di come vi sentiate più a vostro agio.
Il colore comune serve a dare coerenza, pertanto, è consigliabile non usare più colori a meno che non si giochi con le tonalità come una sorta di scala crescente o decrescente.
Abito damigelle: data e location del matrimonio
Due elementi incidono sulla scelta dell’abito da damigella: la data in cui è fissata l’unione e la location intesa come area ricevimento e di unione.
In base al periodo della celebrazione e sulla base dei consigli finora indicati, dovrete scegliere un outfit congeniale più o meno leggero e in colori differenti, analogo discorso va fatto per quanto concerne il luogo dell’unione e la location del ricevimento.
Se state per affrontare una cerimonia religiosa è assolutamente d’obbligo avere un abito non eccessivamente scollato o in qualche modo coprire braccia e spalle in chiesa, meno formalità e rigore, invece, si dovrà avere nel caso gli sposi decidano di convolare a mediante rito civile.
Per quanto, infine, attiene alla location del matrimonio dovrete in qualche modo attenervi al “dress code” e all’orario dei festeggiamenti, di sera ad esempio è quasi un classico il vestito lungo, in campagna e di giorno potrete scegliere uno stile più morbido quasi fiabesco fatto di velature e sottoveli.
Infine, se gli sposi scelgono per i propri festeggiamenti la spiaggia assolutamente dovrete scegliere un abito essenziale magari evitando accessori come scarpe, è preferibile a piedi nudi, ma di sicuro non dovrete indossare i tacchi troppo scomodi per camminare sulla spiaggia ed accompagnare la sposa.
Potrebbe interessarti: Gli abiti da sposa più belli del 2019
Abiti da damigella: accessori
Un abito da damigella deve assolutamente rispettare determinati parametri, ma potrete giocare sui particolari ad esempio optando per un accessorio come un gioiello per dare luce oppure fermagli per i capelli o borse gioiello.
In una celebrazione primaverile potrete abbellire il vostro outfit ponendo sul capo una coroncina di fiori, ideale anche per i matrimoni estivi, altresì di inverno optate per un copricapo come un piccolo capellino all’inglese.
Analogo discorso va fatto per le scarpe tra quelle vernice, impreziosite con strass, con o senza tacco fino ad arrivare addirittura alle sneakers.