partecipazione matrimonio shabby chic lilla con pizzo e perline handemade
Gli Inviti Matrimonio sono molto importanti per definire lo stile e la cura degli sposi nell’Organizzazione delle proprie Nozze.
Possono essere di diversi stili, dallo shabby chic, al bohémien, classiche o creative. Le più belle sono senza dubbio quelle artigianali, ancora di più se realizzate dalle mani, esperte o inesperte della Sposa.
Alcuni dettagli Shabby Chic sono entrati in quasi tutti i Matrimoni, diventando ormai costanti nei diversi allestimenti, indipendentemente dalla linea scelta. Si tratta ovviamente delle lanterne, dei salottini sul prato composti da cuscini e coperte, di oggetti di arredamento vintage usati nelle diverse aree.
Succede la stessa cosa anche per gli inviti matrimonio. Ad esempio troviamo spesso il pizzo, soprattutto nelle tonalità del bianco e dell’avorio, oppure dettagli floreali sia nella stampa che come elemento decorativo. Se si desidera creare con le proprie mani un invito dal sapore shabby si può procedere in diversi modi.
Innanzitutto bisogna munirsi del materiale giusto:
Sempre nello stile shabby chic, se disponete di una macchina per embossing, come la big shot, potete realizzare la decorazione della copertina in rilievo, scegliendo un motivo floreale.
Seguite la stessa procedura illustrata nella prima idea, ma per la stampa dell’invito utilizzate un design, sempre floreale, che richiami i colori dell’astuccio.
Chiudete la partecipazione solo con il nastro sottile di raso.
Se non siete molto brave nella manualità ma desiderate ugualmente dare un pizzico di personalizzazione alle partecipazioni matrimonio, allora questa idea è quella giusta.
Personalizzazione: chiudete la scatolina con un nastro oppure con una decorazione a vostra scelta, come rose in tessuto o foam.
Acquistate su Amazon un perforatore decorativo, ad esempio una fustella Martha Stewart.
La stessa fustella potrete usarla per il resto della Wedding Stationery, come libretto messa, tableau de mariage, degustazione confetti e sacchettini di carta.
Se siete spose molto caute e credete che lo stile classico non passi mai di moda allora potrete realizzare le vostre meravigliose partecipazioni matrimonio chiudendole con un timbro ceralacca personalizzato.
Sono tanti a proporli, sia con design già impostati o con loghi da personalizzare, come ad esempio le vostre iniziali. Il design utilizzato per il timbro potrete utilizzarlo come vostro logo in tutti gli elementi cartacei, dalla partecipazione al menù ecc.
Una cittadina che prima faceva parte della provincia di Lucca è passata a quella di…
Finalmente stai per essere liberato dalla piaga del ferro da stiro. Risparmia e non comprarlo:…
L'iniziativa di Poste Italiane sta riscuotendo enormi consensi. Cosa bisogna fare per poter ottenere l'automobile…
L'architettura british riscuote grande fascino un po' ovunque. Ma se vi dicessimo che anche da…
La nuova regola dell'INPS mette tutti sotto torchio: da adesso non ti conviene più andare…
Ballando con le stelle colpito da un dramma improvviso: tutta la Rai si ferma per…