Spessi abbiamo sentito il nome di questo test, ma sappiamo di cosa si tratta? La villocentesi è un test invasivo a cui la futura mamma può sottoporsi fra l’undicesima e la tredicesima settimana di gravidanza per sapere anzitempo se il bimbo che porta in grembo è affetto da gravi anomalie genetiche e cromosomiche.
Non è un esame di routine – è del tutto facoltativo, la donna può decidere di sottoporsi a questo delicato esame prima dei 35 anni se in famiglia sono noti casi di particolari malattie genetiche oppure se l’esito del bi-test o della translucenza nucale hanno rilevato dei dati anomali. Il test è gratuito sopra i 35 anni di età, mentre è a pagamento in caso di esame prima dei 35 anni e il suo costo oscilla tra i 500 e i 1500 euro, dipendentemente dalla struttura a cui ci si rivolge.
La villocentesi si esegue sia nelle strutture pubbliche che in quelle private specializzate, ed è spesso “preferito” come test alla classica amniocentesi in quanto si può eseguire in un’epoca gestazionale precoce, senza aspettare la quindicesima settimana – terzo trimestre inoltrato -, e fornisce un esito in breve tempo evitando ansia e stress.
La villocentesi, come indica il nome stesso, consiste nell’effettuare il prelievo dei villi coriali, frammenti di tessuto placentare, attraverso un ago inserito per via addominale o cervicale (tramite cervice uterina). I villi prelevati sono poi sottoposti ad esami ed indagini specifiche.
Questo esame prenatale non è doloroso ma può risultare fastidioso nel momento in cui l’ago viene inserito e si muove per effettuare il prelievo. Si esegue senza anestesia o analgesici e prima di sottoporsi è necessario sempre fare un controllo ecografico per accertare l’epoca gestazionale e le dimensioni fetali, oltre a tutta una serie di esami del sangue.
Dopo la villocentesi è sempre consigliato dai medici un riposo di 48 ore e non esistono pericoli né per la mamma e né per il feto; i casi di mortalità fetale sono del 1% e particolari sintomi post esame, come dolori pelvici e piccole perdite ematiche possono essere un campanello d’allarme che richiedono l’intervento medico tempestivo.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…