Viaggio in macchina lungo: come vestire a cipolla un bambino

Vuoi viaggiare con tuo figlio in macchina? Ecco come dovresti vestire a cipolla un bambino per un viaggio lungo.

02/08/2022

Avete in programma un bel viaggetto in famiglia? Quali indumenti far indossare ai propri bambini perché affrontino la percorrenza comodi e a più strati? Siete spaventati all’idea di dover affrontare il primo viaggio di lunga percorrenza con l’intera famiglia oppure siete soliti farlo ma ripetete taluni errori in termini di abbigliamento e capi necessari?

Non vi preoccupate eccessivamente e adottate lo stratagemma più vecchio che c’è in fatto di abbigliamento a strati: vestirsi a cipolla, è questo il modo migliore per prepararsi a una lunga percorrenza. Un accorgimento simile varrà sempre, a prescindere dal mezzo che prenderete (aereo, nave, auto personale, treno).

Vestiti per bimbi in viaggio

Per voi e i vostri figli ricorrete, quindi, alla “stratificazione” degli abiti e otterrete la temperatura corporea ideale. Nel caso di caldo, alleggerite, nel caso di fresco o freschino, avrete uno strato in più da indossare.

In aereo, per esempio, l’aria condizionata potrebbe darvi fastidio ed essere causa di possibili mal di gola o abbassamenti di voce, ma se avrete scelto opportunamente l’abbigliamento e vi sarete equipaggiati in modo da alleggerire o appesantire l’outfit per i vostri figli e per voi stessi, sarete a cavallo!

Cosa vi serve? Di cosa non potete fare assolutamente a meno?

Se volete affrontare un lungo viaggio in macchina con tutta la famiglia, è fondamentale ricordare alcune cose. In particolare, risulta importante avere ben a mente cosa portare con voi per vestire il vostro bambino a cipolla. Vediamo le cose da non dimenticare:


Leggi anche: Come vestire un bambino appena nato

  • Una copertina per la nanna nei viaggi lunghi.
  • Body e pagliaccetti (il body è quel capo intimo e passepartout utile sempre, soprattutto in estate per stare freschi e liberi).
  • Sono immancabili anche i calzini (la comodità è impagabile, soprattutto quando i viaggiatori sono dei bambini).
  • Non osate viaggiar senza aver messo in borsa uno o più berretti: è obbligatorio in quanto i neonati disperdono molto calore dalle estremità, soprattutto dalla testa. Il berretto eviterà inutili dispersioni di calore e scongiurerà casi di colpi di sole, è importante anche per evitare problemi alle orecchie qualora ci siano raffiche di vento improvvise.
  • Preferite sempre i capi in cotone a quelli in fibre sintetiche, che possono causare irritazioni e allergie.
  • Pantaloni in cotone, leggings e t-shirt a maniche corte per quando vorrete scoprirli.
  • Golfini e felpine.

Cambia il vestiario in base all’età del bambino

Certamente il vostro equipaggiamento potrà subire delle variazioni a seconda che il bambino in questione sia più grandicello o molto piccolo.

Il neonato non ha una regolazione della temperatura corporea uguale a quella dei bimbi più grandi, per loro la strategia del “vestire a cipolla” può essere adottata, certo, ma con maggiore cautela.

Corredo estivo neonato

Fino ai primi 3 mesi di vita, i neonati tendono a sudare molto facilmente e molto più copiosamente.

Per questo, fino al primo mese di vita, sarà opportuno vestire i piccoli con uno strato in più rispetto a quello che indosserebbe un adulto o un bambino più grande soprattutto se la primavera in questione comincia ad essere più calda; in estate, quando il caldo è davvero caldo, è necessario lasciare i neonati un po’ più svestiti.