Per essere una mamma felice è importante divertirsi con il tuo bambino senza mai rinunciare a un po' di tempo per te stessa e per la coppia.
Desideri tanto non essere una di quelle mamme che vanno in giro a lamentarsi del proprio bambino, di come sia difficile essere genitori al giorno d’oggi e della vita di coppia che ormai non esiste più? Ecco 10 regole per essere un mamma più serena e felice.
Quando si diventa madri cambiano le proprie abitudini, lo stile di vita e i ritmi quotidiani. È tuttavia importante riuscire a mantenere il proprio carattere e la propria filosofia di vita nell’educazione del proprio bambino, seguendo il proprio istinto e l’amore che vi lega.
Essere genitori non significa essere perfetti e avere sempre ragione, ma vuol dire cercare di indicare, in base alla propria esperienza, la direzione giusta, individuando i potenziali pericoli e i rischi cui nostro figlio potrebbe andare incontro.
Una mamma serena è una mamma felice, lo dice anche Tracy Hogg ne Il linguaggio segreto di neonati. Accudire un bambino significa porre questo piccolo esserino al primo posto, in cima alle priorità, ma non vuol dire annullarsi e dimenticare di voler bene anche a se stessi: il bambino infatti si merita e ha bisogno di una mamma serena e felice. Pertanto ogni giorno dedica a te stessa un’ora per andare dal parrucchiere, o per l’estetista o semplicemente per leggere un libro che ti piace.
Sei diventata mamma ma sei sempre, fortunatamente, una donna amata. Per questo motivo dedica un po’ di attenzione al tuo partner attraverso piccoli gesti d’ amore e qualche parolina dolce, è importante che la coppia cresca e si evolva e non venga trascurata… non solo per rendere felice il tuo lui ma soprattutto per rendere felice te.
Prima di restare incinta andavi una volta a settimana teatro? Ad un concerto? Ti incontravi con le tue amiche o frequentavi un club del libro? Una volta superato il primo periodo dopo il parto, cerca di recuperare le tue passioni e le tue vecchie abitudini che ti facevano sentire viva e donna… tutta la neo famiglia ne trarrà giovamento!
I bambini, si sa, sono monelli, e non sempre seguono le indicazioni e ubbidiscono a quello che dicono mamma papà. Per questo motivo è importante dare loro delle regole ben precise, dire anche di no ed essere fermi nelle proprie decisioni. Una volta detto di no non bisogna però sentirsi in colpa se il bambino piange o fa i capricci: avere delle regole è un bene non solo per mamma e papà, ma soprattutto per il piccolo anarchico!
Se desideriamo che il nostro bambino stia seduto per bene al ristorante, o non faccia il teppista in pubblico, è bene iniziare a introdurlo in società sin da piccolo: imparerà così a stare in mezzo agli altri e ad essere più socievole. Ovviamente non si può pretendere che stia seduto un’ora e mezza a guardare gli adulti che parlano di “cose noiose”, portatevi dietro sempre qualche giochino, qualche colore e un foglio bianco da utilizzare nei casi di urgenza.
Le mamme sono più veloci a cambiare il pannolino, a fare il bagnetto, ad organizzare la borsa del cambio, ma se vuoi sopravvivere alla quotidianità è importante che tu impari a delegare alcune cose, soprattutto collaborando con il tuo partner. Ricorda però che è il risultato ciò che conta, non pretendere che lui esegua le cose esattamente come le fai tu e nei tuoi tempi, ciascuno agisce in modo diverso, soprattutto i papà.
Con l’età aumenteranno anche i capricci del tuo piccolo, e con il tempo imparerai a distinguere un pianto per capriccio da un pianto per disagio, i bambini sanno benissimo come ottenere ciò che vogliono e le mamme devono essere almeno un passo più avanti.
Goditi l’evoluzione e i progressi del tuo piccolo, divertiti con lui, giocaci insieme e soprattutto ridi e gioisci per le sue conquiste. Il tempo passa velocemente e diventerà grande in men che non si dica.
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…