Categories: Mamma

Vaccino meningite b: quali sono gli effetti collaterali sui bambini

La somministrazione di un vaccino a scopo preventivo, tante le domande che un genitore si pone. In primis gli effetti collaterali ed eventuali complicanze che questo può avere sui bambini.

Ma cos’è la meningite e perché fa tanta paura? Colpisce le meningi, le membrane che avvolgono il cervello e il midollo spinale, può avere ripercussioni di carattere neurologico: sordità, ritardo mentale, paralisi e, in situazioni più estreme, la morte.

Meningite da meningococco, le diverse tipologie

Quando si parla di meningite da meningococco è bene individuare i gruppi o i sierotipi responsabili della malattia meningococcica invasiva, sono cinque: A, B, C, W135 e Y.
I sierotipi B e C circolano più di frequente in Italia e in Europa, il tipo A è più diffuso in Asia e Africa, i sierotipi W135 e Y negli Stati Uniti.

E quali sono i batteri responsabili della meningite? Qui occorre fare una distinzione tra i batteri che colpiscono i neonati ed altri principali responsabili della meningite tra i lattanti e i bambini più grandi. I primi sono il batterio Haemophilus influenzae tipo b, contro il quale c’è un vaccino compreso nell’esavalente; lo streptococco di gruppo B; l’escherichia coli e il listeria monocytogenes.

Nel caso dei lattanti e dei bambini i batteri responsabili sono, invece, il meningococco (Neisseria meningitidis) e lo pneumococco (Streptococcus pneumoniae).[dup_immagine align=”aligncenter” id=”261689″]

I vaccini

L’arma di prevenzione ritenuta più efficace contro la meningite è il vaccino. Attualmente sono disponibili tre tipi di vaccini:
• contro la meningite di tipo C;
• contro la meningite di tipo B;
• tetravalente, contro i sierotipi A, C, W135, Y.

Il vaccino contro il meningococco B (MenB)

Questo vaccino rappresenta una delle grandi novità del Piano vaccinale 2017-2019 ed è previsto per tutti i nuovi nati. Si tratta di una vaccinazione caldamente raccomandata ma non obbligatoria. Sono previste tre dosi nel primo anno (tra il terzo e il quarto mese, tra il quarto e il quinto mese e a sei mesi) e una quarta al 13esimo mese. Poiché non si hanno ancora dati definitivi sulla durata della protezione, non è escluso che in futuro possa essere necessario introdurre un’ulteriore dose in età prescolare.

Il Ministero della salute spiega la non obbligatorietà di queste vaccinazioni (come pure contro pneumococco, rotavirus e HPV) con il fatto che prevengono malattie meno frequenti nel nostro paese, o non particolarmente contagiose.

I principali effetti collaterali

La reazione avversa più rilevante è la febbre, questo è emerso dai vari studi che sono stati condotti. Nel 69%-79% dei bambini vaccinati a 2, 4 e 6 mesi di età e che avessero ricevuto il vaccino contro il MenB insieme ai vaccini di routine è stata riscontrata la febbre, mentre i bambini che avevano ricevuto solo vaccini di routine hanno presentato in misura lievemente minore la reazione febbrile (44%-59%).

Altri eventi avversi possono essere dolore, gonfiore e indurimento in sede di iniezione, oltre a irritabilità e malessere generale che si risolvono nel giro di pochi giorni.

Le reazioni più gravi sono molto più rare: in particolare, sulla base degli studi effettuati, la scheda tecnica del farmaco riporta un rischio raro di convulsioni febbrili e sindrome di Kawasaki.

Barbara Vaglio

Share
Published by
Barbara Vaglio

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago