Categories: Mamma

Vacanze scolastiche: i bambini con i nonni o ai centri estivi?

Sono arrivate finalmente le vacanze scolastiche e i nostri figli resteranno a casa un paio di mesi prima di riprendere l’anno scolastico; il dilemma di parecchie famiglie resta invariato : far passare un po’ di tempo con i nonni o mandarli ai centri estivi?

I genitori nella maggioranza dei casi dovranno lavorare ancora per un po’ di tempo e quindi si vedono costretti a scegliere fra due alternative.

Le due esperienze si differenziano moltissimo ma ambedue hanno pro e contro, cerchiamo di analizzarli insieme!

Nonni, pro e contro

[dup_immagine align=”alignleft” id=”124970″]I nonni, materni o paterni sono comunque un anello indispensabile per ogni nucleo familiare e spesso vengono interpellati dagli stessi figli anche durante l’anno sostituendosi alla baby sitter e, per chi ha la fortuna di averli ancora e vicino a casa, sono una risorsa incredibile. Il vantaggio è che sono disponibili a qualsiasi orario, sono flessibili e, cosa non da poco, a costo zero. Lo svantaggio è che se i nonni sono anziani e  abitano in una casa da soli; i bambini potrebbero rimanere per tutta la giornata magari davanti alla tv svolgendo solo attività passive. I bambini non avrebbero modo di socializzare con loro coetanei, ma  sarebbero comunque in mano a persone di estrema fiducia, cosa non da poco; gli stessi nonni  si sentirebbero utili e farebbero qualsiasi cosa per soddisfare le loro esigenze; un parere contrario potrebbe essere che la vostra linea educativa per quel periodo non sarà seguita (es. sappiamo tutti che i nonni amano viziare e concedere tutto ai propri nipotini).

Centri estivi pro e contro

[dup_immagine align=”alignright” id=”124971″]Per quanto riguarda invece i centri estivi bisogna dire subito che hanno un costo e che quindi va ben valutato tenendo conto del budget familiare. Sono svariati, sparsi sul territorio e ben organizzati; cercate di informarvi prima della presenza di persone qualificate e fidate (animatori ed educatori) in modo tale da far passare qualsiasi forma di ansia vi prenda. Sono esperienza positive, i bambini staranno all’aria aperta e avranno modo di socializzare, giocare e imparare a stare in mezzo ad altri ragazzi come loro. Certo il bambino dovrà avere degli orari ben definiti, e magari arrivando da un anno di scuola sarà stanco e svogliato.

L’ideale sarebbe allora prendere in considerazione ambedue le alternative: una parte della vacanza con i nonni che lo vizieranno, lo coccoleranno e che si adatteranno ai suoi ritmi magari lenti, e l’altra parte della vacanza, una volta ritemprato lo potete mandare al centro estivo per far sì che si diverta insieme agli altri.

Share
Published by

Recent Posts

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

2 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

4 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

7 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

17 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

19 ore ago

Ma è irriconoscibile | Antonella Clerici come NON l’abbiamo mai vista: si presenta così e in studio tutti muti

La conduttrice di È sempre mezzogiorno sa come stupire il suo pubblico, ma questa volta…

23 ore ago