Mamma

Svelato il motivo per cui madri e figli nascono nello stesso giorno

Si dice che il caso non esista, ma a volte sembra che la vita sia piena di coincidenze. Una di queste è il fatto che molte madri e figli compiono gli anni nello stesso mese, o addirittura nello stesso giorno. Si tratta di una semplice casualità, o c’è una spiegazione scientifica dietro questo fenomeno?

La risposta della scienza

Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Human Reproduction, la risposta è la seconda. I ricercatori hanno analizzato i dati di oltre 2 milioni di nascite avvenute in Svezia tra il 1973 e il 2001, e hanno scoperto che esiste una correlazione tra il mese di nascita della madre e quello del figlio.

In particolare, hanno osservato che le madri nate in novembre, dicembre e gennaio avevano una maggiore probabilità di avere figli nati nello stesso mese, rispetto alle madri nate negli altri mesi.

Al contrario, le madri nate in aprile, maggio e giugno avevano una minore probabilità di avere figli nati nello stesso mese, rispetto alle madri nate negli altri mesi.

La conferma da un nuovo studio

Questi dati sono stati confermati anche da una ricerca più recente, appena pubblicata, che ha evidenziato che esiste una correlazione tra il mese di nascita delle donne e quello dei loro figli. Studiosi spagnoli e americani lo hanno dimostrato esaminando i dati di più di 10 milioni di individui: tutte le nascite avvenute in Spagna tra il 1980 e il 1983 e tra il 2016 e il 2019 e in Francia tra il 2000 e il 2003 e tra il 2010 e il 2013.

Hanno poi confrontato il mese di nascita del neonato con quelli dei genitori e del fratello più prossimo per età. Le nascite seguono una tendenza, con una maggiore frequenza di bambini che nascono in certi periodi dell’anno. Un fenomeno chiamato «stagionalità delle nascite».

ph. Unsplash

Madri e figli nati nello stesso giorno: i motivi

Qual è la causa di questa tendenza? Gli autori dello studio ipotizzano che si tratti di un effetto della stagionalità sulla fertilità umana. Infatti, è noto che alcuni fattori ambientali, come la temperatura, la luce solare, la dieta e lo stress, possono influenzare il ciclo mestruale e la qualità degli ovuli e degli spermatozoi. Questi fattori variano a seconda delle stagioni, e quindi potrebbero avere un impatto sul momento del concepimento e della nascita.

Il fattore inverno

Per esempio, le madri nate in inverno potrebbero essere più fertili nei mesi freddi, perché hanno un livello più alto di melatonina, un ormone che regola il ritmo circadiano e la riproduzione. La melatonina aumenta quando le ore di luce diminuiscono, e potrebbe favorire l’ovulazione e la qualità degli ovuli.

Inoltre, le madri nate in inverno potrebbero avere una maggiore disponibilità di cibo e una minore esposizione a malattie infettive nei mesi freddi, rispetto ai mesi caldi. Questi fattori potrebbero migliorare le condizioni di salute e nutrizione delle madri e dei loro figli.

Madri e figli nati nello stesso giorno: il fattore estate

Al contrario, le madri nate in primavera potrebbero essere meno fertili nei mesi caldi, perché hanno un livello più basso di melatonina, e potrebbero soffrire di stress termico e disidratazione. Inoltre, le madri nate in primavera potrebbero avere una minore disponibilità di cibo e una maggiore esposizione a malattie infettive nei mesi caldi, rispetto ai mesi freddi. Questi fattori potrebbero peggiorare le condizioni di salute e nutrizione delle madri e dei loro figli. Per questo motivo, anche questi ultimi nascerebbero a primavera.

 

Foto copertina: Unsplash

 

Redazione Signo

Share
Published by
Redazione Signo
Tags: Mamma

Recent Posts

Maria, ci siamo sposati e ora vogliamo un figlio | Dopo Uomini e Donne, fanno le cose sul serio: Tina e Gianni non ci credevano

Una delle coppie più discusse della storia di Uomini e Donne è pronta per allargare…

3 ore ago

ULTIM’ORA – Legge “azzera debiti”: bollo auto cancellato e addio cartelle esattoriali | Serve mettere solo una firma qui

Non tutti lo sanno, ma esiste una legge che annienta il bollo auto. Scopri qual…

6 ore ago

“Stiamo rischiando la vita” | Questo pellet è CANCEROGENO: sequestrate 22 tonnellate, l’allarme coinvolge tutta l’Italia

Al termine di una meticolosa indagine è stato rinvenuto un pellet altamente nocivo. Ecco come…

8 ore ago

“Dieta del merluzzo”, il trucco dei nutrizionisti per perdere peso in pochi giorni (senza rinunce) | Per Natale sarai irriconoscibile

Addio alle diete tristi: con la dieta del merluzzo perdi peso, ti sazi e resti…

11 ore ago

Vogue World 2025: quando la moda e il cinema regalano un sogno

Moda e cinema a braccetto al Vogue World 2025: gli abiti più iconici delle star…

21 ore ago

Con i suoi viali illuminati sorge la MINI TOKYO d’Italia | Il quartiere più amato è quello hi-tech: perfetto per grandi e piccini

Il fascino e l'ordine di questa città rimembrano per certi versi la capitale nipponica. Andiamo…

23 ore ago