Categories: Mamma

SOS dentizione: ecco cosa fare quando spunta il primo dentino

Sta spuntando il primo dentino: SOS genitori
Chicco - Massaggiagengive Funny Relax
Chicco - Massaggiagengive Fresh Relax
Chicco - Massaggiagengive Sof Relax
Philips Avent -Massaggiagengive a forma di elefante
Philips Avent - Massaggiagengive a forma di pesce colorato
Dentinale Natura - Gel gengivale
Citroganix Nuby - Gel gengivale
Vulli - Massaggiagengive naturale a forma di giraffa
Ambra dei Bimbi - Bracciale in ambra baltica
Ambra dei Bimbi - Collana in ambra baltica
Hevea - Massaggiagengive a forma di panda

Tutti sanno che avere un figlio è una delle cose più belle e sconvolgenti che possa capitare ad una persona; un alternarsi di emozioni e sensazioni uniche ed irripetibili. Detto ciò, avete presente il famoso cubo di Rubik e la sensazione di non avere la più pallida idea di come fare per far sì che tutte le facce risultino dello stesso colore ? Beh … talvolta avere un figlio fa sentire esattamente così: restate inermi di fronte al vostro cucciolo che piange, è irritabile, ha comportamenti che mai prima aveva avuto prima e non riuscite a capire il perché. Non sempre c’è una risposta ma è possibile affermare con convinzione che l’arrivo di uno o più dentini porta nel vostro piccolo un bello sconvolgimento da più punti di vista. Come fare per capire il suo disagio e aiutarlo a trovare un po’ di sollievo alle gengive?

Sintomi

Parlare dei sintomi legati alla dentizione decidua (così si chiamano i denti da latte destinati a cadere) è come aprire il vaso di Pandora: ce ne sono molti e molto differenti tra loro, oltre al fatto che ogni bambino è un mondo a sé. Se si potessero raggruppare per macrofamiglie in primis troveremmo oltre a gengive più gonfie del normale e sonno irrequieto, una salivazione abbondante. Premesso che ci sono bambini che tendono a sbavare maggiormente di altri, generalmente quando è in arrivo un dente, la salivazione aumenta in modo copioso: qualche volta può causare, in particolare in coloro che usano il ciuccio, l’insorgere di un po’ di arrossamento al di sotto e intorno al labbro inferiore, dove la saliva scende e si espande a causa del succhietto. Un altro sintomo molto comune è la comparsa di febbre e/ o diarrea: alcuni bambini nei giorni precedenti lo spuntare del dentino, possono avere un notevole innalzamento della temperatura corporea e/o un cambio della consistenza delle feci, che possono diventare più molli e “acide”, tanto da causare un arrossamento molto fastidioso sul sederino. Infine, un altro sintomo può essere l’insorgenza di un rush cutaneo non collegabile direttamente a particolari allergie alimentari o a malattie tipiche del primo anno di vita. Questa piccola “hit parade” di sintomi è soltanto indicativa, tanto che in alcun casi non c’è prova della diretta corrispondenza tra dentizione e segnali “premonitori”; è sempre auspicabile dunque contattare il pediatra di riferimento.

Rimedi

I massaggiagengive

Per lenire il dolore della dentizione ci sono varie cose che potete fare per i vostri bambini, che spesso piangono proprio perché non capiscono che cosa stia accadendo loro. Per quanto riguarda le gengive gonfie ed arrossate un rimedio efficace sono i vari giochi massaggiagengive da mettere in frigo. Questi giochi colorati, oltre ad essere innocui in quanto non hanno niente a che fare con le medicine,  una volta raffreddati a dovere sono molto piacevoli da “masticare”  per la loro consistenza gommosa e per la loro freschezza. Chicco, così come Philips Avent ed altre marche, ha fatto una linea di massaggiagengive coloratissimi dotati di una comoda “maniglia” che serve al bambino per afferrare bene il gioco e riuscire così a ciucciarne meglio il lato gommoso. Chi ama acquistare per il proprio figlio solo prodotti naturali al 100% e biodegradabili , resterà soddisfatto dal pluripremiato massaggiagengive della Hevea a forma di Panda, anch’esso dotato come gli altri di una comoda maniglia per permettere al neonato di tenere saldamente in mano il gioco.

I gel gengivali

Un altro rimedio abbastanza efficace per alcuni neonati e meno efficace per altri, sono i gel gengivali. Generalmente il gel deve essere applicato sulle gengive con un lieve massaggio, anche se non sempre sarà facile riuscire a farlo dato che sentendo dolore il vostro bambino tenderà a chiudere le labbra. Ci sono molti gel in commercio: se preferite scegliere un prodotto al 100% naturale potete optare per Dentinale Natura, che “riveste” le gengive di una sottile pellicola proteggendole da ulteriore irritazioni e il cui sapore di miele risulta particolarmente gradito ai bambini; in alternativa ricorrete al gel Citroganix della Nuby, che garantisce un’azione efficace per quattro ore dall’applicazione. È bene ricordare che sono pomate anestetiche, la cui durata più o meno estesa nel tempo è comunque limitata e dunque ci sarà bisogno di più applicazioni, seguendo sempre la posologia raccomandata.

Infine, come dimenticare la collana d’ambra? I più scettici potrebbero trovare poco interessante questo rimedio del tutto naturale ma è credenza diffusa che l’ambra abbia effetti benefici nel lenire il dolore derivante dalla dentizione. I monili per neonati di Ambra dei Bimbi, per esempio, hanno una struttura speciale per garantire la sicurezza del piccolo e possono quindi essere indossati sia di giorno che di notte. Se può contribuire a restituire all’intera famiglia un sonno tranquillo, perché non provarla?

Benedetta Montaldi

Laureata in storia contemporanea, si è specializzata nell'insegnamento dell'italiano e dell'inglese. Ama molto la creatività e l'aspetto multiculturale del suo lavoro di insegnante. Scrivere è una delle attività che da sempre più la divertono e appassionano. Scrive per lo più su argomenti dedicati alla maternità, al lifestyle e all'arredamento.

Share
Published by
Benedetta Montaldi
Tags: Chicco

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago