Rientro a scuola: i 10 must have

Finite le vacanze, si rientra a scuola! Ecco qualche articolo di cancelleria e oggetto utile a rendere più allegro il ritorno tra i banchi.

26/08/2023

Manca poco. I capelli schiariti dal sole e l’aria sognante al pensiero dei giorni al mare, a far castelli. Eppure ritornare alle normali abitudini, il rientro a scuola e fare i compiti, può avere un risvolto positivo.

Ecco 10 piccoli oggetti che possono fare la differenza tra i banchi di scuola.

Alla parola cancelleria – vi sembrerà assurdo ma è così – si accende una lunghissima serie di idee foriere di sorrisi e grande simpatia, anche da parte della maestra: dall’apertura dell’astuccio alle pagine di dettato, fino alla matita insolita a forma di fiore, il nostro compito di oggi è quello di alleggerire questo “doloroso” appuntamento con la sveglia delle 7,30 e l’inizio della scuola.

1. Mi passi la gomma?

Qual è l'età giusta per mandare un bambino a scuola da solo?

Ecco questo momento può diventare una vera goduria.
Siamo qui a consigliare la classica bianca e infallibile gomma che ha accompagnato giornate di scarabocchi e dediche per un amore dimenticato troppo presto.

Pensiamo a gomme che sono pianeti o galassie, in grado di cancellare uno scarabocchio, ma anche un intero comparto di stelle nel cielo.

Ce ne sono di ogni genere e gusto, se vostro figlio/a è un/una promettente astrofisico/a potrete pensare alle gomme galattiche, se invece ha una passione per gli animali cercate la sua gomma – totem: un panda cancellino o un elefante ballerino!

2. Temperare, pensare o poetare

Ne abbiamo viste certe che prendono ispirazione da Shakespeare e pongono il dubbio amletico “essere o non essere”.
Essere bravo a scuola o non essere troppo monello? Per bambini abituati a fare esercizi di grammatica o semplicemente che imparino sin da piccoli ad ESSERE prima che ad AVERE.
Oltre a questa matita pensante, potremmo più banalmente consigliare una matita a forma di fiore. Ogni ricciolo del temperino non sarà un capriccio ma, invece, un fiore da regalare all’amica del cuore!


Leggi anche: Il calendario scolastico 2019/2020, tutte le festività e le chiusure

3. Pesciolino porta penne

Immaginate che abbia la forma di un pesce e che l’apertura e chiusura della cerniera corrisponda alla boccuccia del pesce. Con il semplice atto di aprire e chiudere il borsellino sembrerà che il pesce – porta penne stia parlando, ma cosa dice? Potrebbe fare la conta delle penne che contiene, se son tutte, il pesce sarà felice!

diario scolastico

4. Ironici segnalibro

Visto che il mare è ancora così impresso nella mente, potreste pensare a dei segnalibro-sirena. Si scorge la coda e quando si apre il libro ecco scattare il canto o la storia!

5. Quaderni d’arte o Pantone

Dilettarsi nella scelta dei quadernoni è d’obbligo.

Potete scegliere tra personaggi dei cartoon o comperare quaderni che siano una collezione d’arte (ce ne sono certi di Frida Khalo che son bellissimi!), oppure altri monocromo che siano un tuffo nel pantone. Tra i colori Pantone, ci deve essere almeno un quadernone di un bel giallo vivido: il sole passa anche dai banchi di scuola.

6. Nastri adesivi golosi

Washi-tape colorati o porta nastri colorati e gustosi, tipo una ciambella con coriandoli di zucchero. Avranno voglia di apporre lo scotch ovunque, su quaderni e banchi.

7. Post-it arcobaleno

Prendere le note e attaccarle disegnando un arcobaleno. Sembra assurdo che i bambini abbiano bisogno di promemoria, ma alla fine educarli all’organizzazione sin da piccoli non guasta. Un post-it potrebbe essere “ricordarsi di portare il quadernone di matematica”.

Ragazze in uniforme scolastica di spalle sedute sui banchi di scuola

8. Gatti o graffette?

Le graffette sono un altro articolo di cancellaria che i bambini si divertono tantissimo ad utilizzare!
Ce ne sono certe a forma di gatto, se vostra figlia è una gattara inside potrebbe essere un accessorio azzeccatissimo. Potreste trovare graffette sparse anche in bagno, pay attention!

9. Calzini fashion

Fate una scorta di calzini da mattere ben in vista sotto le gonnelline o i calzoni dei maschietti, ecco la moda dipinge i bambini un po’ monelli e ci riporta indietro a Pippi Calzelunghe!


Potrebbe interessarti: Etichette per rientrare a scuola col sorriso

10. Magliette con stampe e scritte ironiche

Cercate qualche maglietta fuori dal coro per il primo giorno di scuola e i seguenti, del resto è tra i banchi che nascono i trendsetter.