Mamma

Rientro a casa dopo il parto: tutto quello che serve per il neonato

Il momento del rientro a casa con il proprio neonato dopo il parto è uno dei più emozionanti e delicati per una madre. Si tratta di un passaggio importante, che richiede una buona organizzazione e alcune accortezze per garantire il benessere di entrambi.

Vediamo quali sono gli aspetti da considerare e che cosa occorre preparare prima di lasciare l’ospedale. Ma anche che cosa potremmo chiedere come regalo alle amiche o ai parenti che si offrono di regalarci quello che desideriamo per noi e il nostro bambino.

La valigia del neonato

Prima di tutto, è bene preparare la valigia del neonato con tutto il necessario per i primi giorni a casa. Tra gli indumenti, non devono mancare:

  • body, tutine, calzini, cappellini e guanti di cotone, adatti alla stagione e alla taglia del bambino;
  • un paio di copertine leggere e una più pesante, per avvolgere il neonato e tenerlo al caldo; pannolini usa e getta o lavabili, di dimensioni adeguate al peso del bambino;
  • salviette umidificate, creme protettive e cambiavalute, per la cura del sederino;
  • bavaglini, asciugamani e fasce di cotone, per l’allattamento e il bagnetto;
  • un termometro, una forbicina per le unghie, un aspiratore nasale e un kit di pronto soccorso, per eventuali emergenze.

Inoltre, se si opta per l’allattamento artificiale, occorre procurarsi:

  • -biberon, tettarelle, sterilizzatore e scaldabiberon, per la preparazione e la somministrazione del latte;
  • latte in polvere o liquido, adatto all’età e alle esigenze del bambino;
  • acqua minerale naturale per diluire il latte in polvere.

(ph. Unsplash)

La cameretta del neonato

La cameretta del neonato deve essere un ambiente accogliente, sicuro e confortevole, dove il bambino possa riposare e crescere serenamente. Tra gli elementi indispensabili, ci sono:

  • una culla o un lettino, dotato di materasso, lenzuola, coprimaterasso e cuscino anti-soffoco;
  • una cassettiera o un armadio, per riporre gli indumenti e gli accessori del neonato;
  • una poltrona o una sedia, per allattare o cullare il bambino;
  • una lampada o una luce notturna, per creare un’atmosfera rilassante e facilitare le poppate notturne;
  • un termoigrometro, per controllare la temperatura e l’umidità della stanza;
  • un interfono o un baby monitor, per tenere sotto controllo il bambino a distanza.

Inoltre, se si dispone di spazio, si può aggiungere:

  • un fasciatoio, per cambiare il pannolino al bambino in modo comodo e sicuro;
  • una vaschetta o una bagnetta, per lavare il bambino con facilità;
  • un tappeto o un parco giochi, per stimolare il bambino con colori e suoni.

La macchina e il passeggino

Infine, per poter uscire di casa con il neonato, è necessario dotarsi di:

  • un seggiolino auto omologato, per trasportare il bambino in macchina in tutta sicurezza;
  • un passeggino o un marsupio, per portare il bambino a passeggio o a fare commissioni;
  • una borsa o uno zaino, per contenere tutto il necessario per il bambino durante le uscite.

Foto copertina: Credit Unsplash

Redazione Signo

Share
Published by
Redazione Signo
Tags: Mamma

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago