Non accontentatevi della calssica pasta modellabile: fatela in casa con diverse tecniche e aromi
Io l’ho pensato un’infinità di volte: ma perchè dovrei fare il didò in casa quando quello in commercio non è niente male? Personalmente ho sempre pensato che la pasta modellabile fosse un po’ noiosa, ma dopo due ore intense di gioco creativo (e silenzioso) dei miei figli, mi sono dovuta ricredere. Prima di tutto farla in casa significa avere a disposizione una notevole quantità di impasto invece dei classici (e piccoli) pacchettini colorati; inoltre ho scoperto che ci sono moltissime ricette che aggiungono all’efficacia della manipolazione, l’esplorazione sensoriale attraverso consistenze e profumi diversi.
Provo a mostrarvi la ricetta base della pasta modellabile tipo didò e alcune varianti che vi stupiranno. Dopodiché non potrete più farne a meno!
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”76268″]
Questa ricetta è velocissima, molto elastica ed estremamente liscia, necessita di due ingredienti e non richiede cottura. Una volta lavorata può essere fatta seccare e decorata con le matite colorate.
Ingredienti:
Mescolate gli ingredienti in una ciotola e lavorate finché non otterrete un impasto liscio ed elastico.
Ecco di seguito 4 varianti della classica pasta modellabile.
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”76266″]
È una pasta molto morbida e bianchissima, una volta lavorata può anche essere fatta seccare all’aria e dipinta.
Ingredienti:
Mescolate gli ingredienti in una casseruola (meglio se anti-aderente) e fate cuocere a fuoco medio mescolando finché il tutto non si sarà addensato (l’impasto risulterà un po’ appiccicoso simile al purè di patate). Lasciate intiepidire in una terrina coperta con uno strofinaccio umido e lavorate poi finché non otterrete un impasto liscio, morbido ma non appiccicoso.
Non avrà un effetto calmante (o forse sì!), ma il suo profumo è molto piacevole.
Ingredienti:
Preparate una tazza di infuso con le 3 bustine di camomilla; in una ciotola aggiungete l’amido di mais mescolando energicamente affinché non si creino grumi. Aprite una bustina di camomilla e versate il contenuto nella ciotola, aggiungete infine la farina e impastate. Abbiate cura di non versare tutta la farina in una volta sola in modo tale da raggiungere la consistenza desiderata senza dover poi correggere con acqua.
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”76270″]
Questo impasto vi lascerà senza parole, sia per gli ingredienti utilizzati, sia per la consistenza finale.
Ingredienti:
Mescolate tutti gli ingredienti finché non avranno raggiunto la consistenza desiderata… et voilà!
Un piccola annotazione: dato che quello che conferisce il profumo a questo impasto è il balsamo per capelli, a seconda della fragranza del vostro balsamo potrete variare la tipologia di impasto (al cocco, alla lavanda, alla pesca…) e colorare l’impasto di conseguenza: io ritengo importante che ci sia affinità tra il l’aroma e il colore.
[dup_immagine align=”aligncenter” id=”76267″]
Con questo impasto fate molta attenzione perchè la voglia di assaggiarlo è inevitabile!
Ingredienti:
Mescolate in una terrina gli ingredienti secchi, aggiungete l’olio e mescolate, amalgamate il tutto con l’acqua bollente (questo passaggio fatelo lontano dai bambini) e una volta intiepidito, aggiungete la glicerina e finite di impastare con le mani. Aggiustate con acqua o farina a seconda della consistenza che volete ottenere.
È proprio vero che la manipolazione è un toccasana e i vostri bambini ne potranno giovare da svariati punti di vista. Vi assicuro che la pasta modellabile vi salverà interi pomeriggi!
Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…
Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…
Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…
Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…
Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…
La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…