Regali per bambini da mettere nella calza della Befana
Per concludere in bellezza le festività natalizie, il 6 gennaio, la Befana, tanto attesa dai bambini, riempirà le calze con leccornie e giocattoli. Cosa scegliere per i piccoli senza esagerare? Qualche idea originale per facilitarvi il compito.
Subito dopo l’arrivo di Babbo Natale, si sa, i bambini attendono con ansia l’avvento della Befana per ricevere dolciumi e regalini. La sera del 5 gennaio la tradizione vuole che si lasci la calza appesa al camino (per i più fortunati) o semplicemente all’albero di Natale per trovarla ricolma il mattino seguente con dolciumi, biscotti, giocattoli, pennarelli. Un consiglio che sentiamo di darvi è di non eccedere con i regali per bambini. Infatti faranno il pienone già a Natale e dunque rischieranno di non apprezzare nulla davvero.
Per chi ha tempo e ha dimestichezza con il cucito si può realizzare la calza con un vecchio paio di jeans e dargli una seconda vita: in internet il cartamodello e l’occorrente per un semplice progetto dall’effetto wow. Per quel che riguarda invece l’interno della calza vi daremo qui qualche idea utile che abbiamo reperito curiosando in giro per la rete.
Tobar- Albero Magico
Lo si acquista su Amazon per pochi euro (3.99 circa) e lascia bambini e genitori senza parole. Si tratta di un piccolo abete magico che si innaffia e a distanza di due ore inizia a fiorire e produrre cristalli. Indicato per bambini da 10 anni in su ma in realtà se in presenza di un adulto andrà benissimo dai 7-8 anni. Unica pecca la sua delicatezza, occorrerà maneggiarlo con cura ma sarà sicuramente un tocco magico in più nelle vostre case.
Leggi anche: Calza della Befana personalizzata, alcune idee
I Sabbiarelli colorati
Tra i giochi per bambini per la calza della Befana ci sono sicuramente i Sabbiarelli. Sono un gioco che coniuga pratiche artistiche, divertimento ed esercizio della capacità di concentrazione. I pennarelli sono realizzati con materiale nobile di recupero, ossia i piccoli pezzi di marmo che si staccano durante la lavorazione dei blocchi nelle cave di Carrara. Una volta macinati vengono colorati con pigmenti ecologici a base d’acqua e trasferiti nelle penne dosatrici del gioco che funzionano in combinazione con speciali schede adesive su cui sono stampati i disegni da colorare. Adatti ai bambini dai 3 ai 12 anni.
Le calze del Buonumore
Abbiamo fatto per voi un giro sul sito internet dell’azienda slovacca Dedoles e siamo rimasti sorpresi dalla loro filosofia e dalla loro produzione: calze e intimo dai toni ironici e dal design originale, ispirati a tutto ciò che ci circonda. Per la prima volta vi troverete ad acquistare calzini spaiati che vi faranno sorridere di gusto e faranno iniziare le vostre giornate col “piede” giusto. In pendant ai bimbi anche gli adulti troveranno gli stessi capi d’abbigliamento nella loro taglia. Da poco l’azienda realizza anche mascherine in stoffa sempre dal design ironico. Una parte del ricavato aziendale va a ripopolare le foreste.
Un vulcano in eruzione
Per i piccoli esploratori alla ricerca di grandi emozioni suggeriamo un kit didattico da poter acquistare tranquillamente online: la riproduzione di un piccolo vulcano che erutta grazie alla presenza di bicarbonato di sodio e acido citrico, in più in dotazione degli occhiali protettivi da far indossare ai bambini durante l’esperimento. Tutto molto sicuro, vengono utilizzati materiali certificati.
I peluche benefici
Istruttivi, morbidi e simpatici i peluche solidali proposti dalla Fondazione Ricerca Molinette di Torino da sempre a fianco della ricerca scientifica sono tra gli altri regali per bambini per la calza della Befana. I pupazzi nella versione mini, medium o maxi, riproducono fedelmente le cellule del corpo umano, i virus e i batteri: dal globulo bianco al raffreddore, dal neurone alla varicella. Sono il dono perfetto anche per i più piccini, perché invitano ad approfondire temi importanti attraverso il gioco. Per chi ama le cause nobili rimandiamo al sito internet o al seguente indirizzo e-mail [email protected]. Donazioni minime da 5 a 20 euro.
Potrebbe interessarti: Storia della befana per bambini
La Kalimba in legno
Per i piccoli musicisti in erba, ecco uno tra i regali per bambini unico: uno strumento musicale in legno antichissimo pronto a rallegrare l’intera famiglia raccolta intorno all’albero. La Kalimba perfetta per le manine anche dei più piccoli, si presta bene a insegnare il ritmo già dai 3 anni in su. In vendita su Family Nation ne abbiamo trovata una molto bella della collezione Le Voyage d’Olga realizzata dalla Moulin Roty con faggio proveniente da foreste gestite in maniera sostenibile e vernici atossiche.
I mostri tra la nebbia
Consigliato solo ai più impavidi, Lisciani propone una collezione di 24 mostri orripilanti da far nascere tra la nebbia. Ogni kit contiene un uovo da far schiudere, un nuovo mostro, un’incubatrice e il liquido amniotico. Adatto a bambini dai 7 anni in su.
I giochi di società
I classici giochi da tavolo che tanto caratterizzano i pomeriggi d’inverno sono numerosissimi, un elenco interminabile. Qui ve ne consigliamo due un po’ meno famosi ma altrettanto avvincenti per lunghe sfide in famiglia. Il primo è Colpo d’occhio della Headu, che stimola la concentrazione, la memoria visiva e il pensiero logico. Scopo del gioco trovare i soggetti giusti nel minor tempo possibile. Dotato di spinner, clessidra e tabellone puzzle con diversi livelli di difficoltà. Adatto da 5 a 12 anni. Secondo gioco Rush Hour dagli 8 anni in su, insegna il ragionamento sequenziale e la pianificazione. Scopo uscire dall’ingorgo spostando i veicoli che impediscono alla tua automobile rossa di passare. Presenta 4 livelli di difficoltà, che consentono a ciascun giocatore di procedere secondo le proprie abilità.
L’aspirante pasticcere
Per i più grandi con la passione della cucina, nei negozi specializzati oppure online si trovano kit da pasticcere a prezzi accessibili. Alcuni set includono grembiule e cappello, spatola e stampini da biscotti. Altri set più completi comprendono un ricettario, stampi in silicone per muffin, attrezzi appositi per sciogliere il cioccolato e creare bonbon, uova di cioccolato, praline, cake pops, biscotti.