Categories: Mamma

Quando sentirò il battito del mio bambino?

Quando si scopre di aspettare un bambino non si vede l’ora di poter percepire la sua presenza. Si dovrà aspettare molto tempo per avvertire i movimenti del bambino ma, già dalle prime settimane di gravidanza, è possibile sentire il battito fetale. Ecco come!

Un’emozione unica

Bisogna prepararsi  a questo evento, perché l’emozione sarà davvero unica. Se è possibile chiedete al padre del bambino di accompagnarvi e vedrete che anche lui stenterà a contenere le lacrime.

Già dalla sesta settima settimana di gravidanza è possibile avvertire, tramite apposite strumentazioni, il battito fetale. Tuttavia, se questo non fosse possibile non dovrete preoccuparvi.

Innanzitutto ci sono dei fattori che possono rendere difficoltoso l’ascolto del battito. Il principale tra questi fattori è la presenza di grasso addominale. In questo caso il ginecologo potrebbe procedere con un’ecografia vaginale.

Se non si sente il battito?

È possibile che l’ovulazione sia avvenuta in ritardo, ma i calcoli circa la durata della gravidanza si fanno a partire dalla data dell’ultimo ciclo. In questo caso la sesta settimana corrisponderebbe almeno ad una quinta se non ad una quarta settimana. Questo giustificherebbe il fatto che, attraverso una normale ecografia, non sia possibile sentire il battito del bambino.

In ogni caso non bisogna allarmarsi, sarà il ginecologo stesso a dare tutte le informazioni di cui si necessità ed a spiegare quali sono i motivi per cui non è ancora possibile sentire il battito del bambino.

Ascolta il battito del feto

Insomma l’ascolto del battito del proprio bambino è uno dei primi contatti che si hanno con lui, è forse il primo momento di avvicinamento tra mamma e figlio, è la possibilità di capire veramente che lui c’è dentro di voi. Quei battiti accelerati vi risuoneranno nella testa per giorni e vi terranno compagnia, ma è inutile riversare su questo avvenimento troppe ansie e preoccupazioni.

La cosa ideale è affidarsi pienamente alla persona che si è scelta per farsi seguire in gravidanza, ginecologo o ostetrica che sia, e non avere troppa fretta di bruciare le tappe. Non siete malate né voi né il vostro bambino, godetevi questo momento senza paure e senza cercare di anticiparlo troppo.

Quanto espresso in questo articolo non costituisce un parere medico e non sostituisce in alcun modo il consulto con il proprio medico curante.

Adriano Rossi

Sociologo ed esperto di self help e P.N.L. Le mie più grandi passioni sono l'arredamento e l'astronomia. Esperto di relazioni di coppia ho scritto diversi libri su come recuperare una relazione e superare una crisi di coppia. Nel tempo libero mi diletto anche in cucina e realizzo tantissime ricette.

Share
Published by
Adriano Rossi
Tags: Mamma

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago