Categories: Mamma

Quando fare il test di gravidanza

Se il desiderio di maternità ha bussato alla porta, è il momento di dare il via alle prove generali per compiere il capolavoro. Come sapete non c’è un tempo preciso entro il quale riuscire a coronare il sogno di avere un bebè ma in questi casi è opportuno dire che la pazienza è la virtù dei forti.

Più sarete tranquille e più sarà facile predisporvi all’inizio di una nuova vita. Alcune coppie impiegano oltre un anno per avere un figlio, ad altre basta un tentativo: è bene ricordare che generalmente la media è un’attesa di 7-8 mesi. Ciò premesso, se avete il dolce dubbio che i vostri tentativi abbiano finalmente condotto a qualche risultato, eccovi al secondo step: il test di gravidanza, temuto da alcune e agognato da altre.

Se il ciclo non arriva come previsto è il momento buono per fugare ogni dubbio e sottoporsi al test. Qual è il momento giusto nel quale effettuarlo? Mattina o sera? Dopo la data del presunto ciclo o già prima? Ecco alcune informazioni utili.

Come funziona un test di gravidanza?

I test negli anni sono diventati davvero sensibili. Se negli anni ’80 era raccomandabile aspettare due settimane di ritardo prima di fare il test ad oggi è possibile farlo fin dal primo giorno di assenza della mestruazione e talvolta anche due tre giorni prima dell’ipotetico ciclo.

Per massimizzare l’esattezza del risultato, è consigliabile farlo la mattina invece della sera o quattro ore dopo l’ultima minzione. Generalmente i test sono due per confezione in modo da aver la possibilità di chiarire eventuali dubbi se il risultato del primo non vi convincesse. In questo caso vi conviene usare il secondo test la mattina seguente: se poi siete impazienti potete anche ripeterlo a distanza di pochi minuti rischiando però una risposta altrettanto ambigua. I test sono, in generale, affidabili e sicuri, oltre che molto rapidi: è sufficiente aspettare un po’ di secondi per il verdetto, negativo o positivo che sia.

Cosa sono le Beta HCG…

Ad oggi i test di gravidanza possono essere acquistati perfino al supermercato e possono rivelarsi più o meno sofisticati in termini di tecnologia ma ciò non andrà a influire in alcun modo sul risultato. Che cosa rilevano questi stick? La presenza di Beta HCG: un ormone che circola nel sangue già a una settimana di distanza circa dal concepimento. Questo ormone si sviluppa nel corpo femminile al momento in cui si verifica l’impianto dell’embrione nell’utero e inizia a esistere la placenta.

…e un falso negativo?

Qualche volta può succedere che ci sia una discrasia tra il test fatto in casa e quello fatto in ospedale. Vi chiederete perché dato che entrambe prendono in considerazione le Beta HCG. È possibile che vi troviate di fronte a un falso negativo. Se non avete un ciclo molto regolare e avete fatto troppo presto il test, è probabile che la concentrazione di Beta HCG smaltite nell’urina dal sangue sia troppo bassa e il test non riesca quindi a rilevarle, falsando l’esito. I falsi negativi sono frequenti ma non vi preoccupate la cicogna tra nove mesi busserà alla porta. In bocca al lupo mom-to-be!

Benedetta Montaldi

Laureata in storia contemporanea, si è specializzata nell'insegnamento dell'italiano e dell'inglese. Ama molto la creatività e l'aspetto multiculturale del suo lavoro di insegnante. Scrivere è una delle attività che da sempre più la divertono e appassionano. Scrive per lo più su argomenti dedicati alla maternità, al lifestyle e all'arredamento.

Share
Published by
Benedetta Montaldi

Recent Posts

L’amica del cuore in vacanza: come condividere momenti speciali e affrontare le sfide del viaggio insieme

Andare in vacanza con la propria migliore amica può essere un’esperienza indimenticabile, ma anche una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per il weekend del 16 e 17 agosto 2025

Il weekend di metà agosto si apre con energia, voglia di leggerezza e nuove emozioni.…

1 mese ago

Ciambellone all’acqua con pesche

Il ciambellone all’acqua con pesche è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione…

1 mese ago

Melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive

Le melanzane ripiene di riso integrale, pomodorini e olive sono un piatto completo, profumato e…

1 mese ago

Sopracciglia perfette in estate: consigli per definirle e fissarle anche con il caldo

Con il caldo estivo e l’umidità, mantenere le sopracciglia definite e ordinate può diventare una…

1 mese ago

Oroscopo: previsioni per la settimana dall’11 al 17 agosto 2025

La settimana centrale di agosto porta con sé emozioni forti, nuovi inizi e momenti di…

1 mese ago